Il browser di PlayStation Vita supporterà HTML5 ma non Flash

Secondo fonti ufficiose PlayStation Vita non supporterà la piattaforma Adobe Flash, perlomeno al lancio.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Ottobre 2011, alle 09:40 nel canale VideogamesAdobePlaystationSony
Secondo un articolo pubblicato sul numero di questa settimana di Weekly Famitsu, nota rivista videoludica giapponese, il browser web di PlayStation Vita al lancio includerà il supporto per i cookie, per JavaScript 1.7 e HTML 5, ma non per la piattaforma Adobe Flash. Tuttavia, l'implementazione di quest'ultima potrebbe arrivare in una fase successiva tramite l'aggiornamento del firmware.
Anche la precedente generazione di console portatili di Sony, PSP, è stata lanciata senza il supporto a Flash. Questo supporto venne poi aggiunto, a distanza di un anno e mezzo dal lancio, proprio tramite l'aggiornamento del firmware. Non si trattò di una feature competitiva, però, perché si trattava della versione 6 di Adobe Flash, indietro di cinque generazioni rispetto alla versione per client desktop. Il risultato è che la maggior parte dei contenuti Flash non potevano essere visionati con la console portatile.
Il supporto per la piattaforma Flash, la cui prima release risale a 15 anni fa, non è tenuto in considerazione da diversi produttori di dispositivi mobile. Apple, ad esempio, ha sempre evitato di includere questo tipo di supporto sui propri device: Steve Jobs aveva a proposito dichiarato che Flash non era presente su iPhone e iPad per limiti di tipo tecnologico.
Microsoft ha recentemente annunciato che la prossima versione di Internet Explorer con interfaccia Metro perderà il supporto a tutti i plug-in, incluso Flash (altri dettagli qui). La piattaforma di Adobe, tuttavia, continua a essere quella dominante per i giochi su web browser, principalmente per Facebook, anche se quest'ultima ha recentemente lanciato la prima serie di giochi basati su HTML5.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNessuna azienda è ONLUS e, ad oggi, non avere Flash è uno svantaggio. Punto.
la lista anti-flash si allarga...
Nessuna azienda è ONLUS e, ad oggi, non avere Flash è uno svantaggio. Punto.
Si' forse era meglio farlo disattivato di default e attivabile a scelta nelle opzioni.
Comunque prima si abbandonda flash meglio e'. Pesante come non mai, ha fatto la sua storia ma direi che e' tempo di lasciare spazio a nuove tecnologie e implementazioni.
la lista anti-flash si allarga...
Bene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".