Il 2015 potrebbe essere l'ultimo anno di supporto per Wii U

Alcuni segnali nel recente periodo fanno pensare che Nintendo stia programmando di passare velocemente al prossimo hardware.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Aprile 2015, alle 09:31 nel canale VideogamesNintendoWii U
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon PS+ poi hai vagonate di giochi a 5 euro al mese (e in più ottieni quelli per ps3 e ps4 oltre a sconti esclusivi).
Solo questo mese hanno dato killzone mercenaries.
Anche solo chi si volesse rigiocare FFX/X2 e un altro paio di giochi ci butta tranquillamente 5-600 ore di gioco, che sono molte più di quelle che usate con le vostre schede video da 500 euro
Ero sarcastico, anche io ho una wiiu oltre che una ps4. Ed confermo che e' un'ottima console, complementare a ps4/xbox o a un pc.
Per chi ha un pc ad esempio la Wii U è una console a dir poco perfetta.
Accoppiare una ps4/one ha poco o nessun senso.
La Wii U è una console di gran lunga migliore di come viene descritta e io sbaverei per tutte le esclusive che hanno: super mario 3d world, zelda wind waker, zombiu, super smash brosh, bayonetta 2, pikmin 3, mario kart 8.
La versione WiiU di Rayman inoltre è la migliore in assoluto insieme a quella PS Vita che fanno uso del touchpad per interessanti meccaniche aggiuntive.
Concordo
1) Nintendo ha annunciato NX, una nuova piattaforma (non "console"
2) Anche se WII U non ha venduto molto, a causa di un pessimo marketing da parte di Nintendo e di uno scarso supporto delle terze parti, è una buona console almeno per quanto concerne gli appassionati delle IP Nintendo, con titoli solidi e con ancora 2 anni di supporto/uscite avanti a sè, secondo le tempistiche sempre osservate da Nintendo (5-6 anni).
3) Sono inoltre attesi annunci per l'E3, oltre al Direct che c'è appena stato... e ci si dimentica sempre della "locomotiva" 3DS che, anche se oramai un pò in declino nelle vendite, ha spopolato negli ultimi anni. Ed è ancora tutto da valutare quel che salterà fuori dall'impegno nel settore mobile appena annunciato.
Direi che presupporti e conclusioni sono entrambi un pò azzardati! :-)
Invece Wii ha venduto 100 milioni di console grazie a call of duty, tomb raider, gta 4 e skyrim vero?
Non c'entra niente il supporto terze parti.
Il problema di Wii U è che è una console con scarso appeal per praticamente tutti e stra complicata.
Non si affaccia al casual gamer, ma neanche all'hardcore gamer.
E' una via di mezzo concepita male.
cioè, l'unico scoglio delle consolle è che spesso si fatica ad avere la retrocompatibilità con il parco giochi acquistato....se si superasse questo potrebbero uscire consolle ogni 3 anni tranquillamente
poi diciamolo, quel tablet dalle proporzioni di un hot dog non è proprio invitante
Credo sia il post più sensato degli ultimi 10 anni, sono completamente d'accordo!
Spesso, avendo un PC abbastanza performante, per quanto riguarda i multipiatta opto per la versione PC, e non per questioni "nerdistiche" ma perché ad esempio su Steam ho 700 titoli che posso giocare quando mi pare. Quando cambi console il parco giochi praticamente si azzera ed è una cosa per me inaudita. Ho un sacco di giochi PS3 che ancora non ho finito, alcuni titoloni neanche iniziato. Che faccio? Butto tutto e prendo PS4???
Neanche per sogno...
Perchè la prima Wii aveva questo boom di pixel? Eppure ha venduto 100 milioni di console.
Soliti brand da anni? Perchè PS3/4 che brand hanno introdotto? TLoU e poi?
Uncharted e infamous? Killzone dai. Anche quello.
Mi pare che gran parte dei giochi piu popolari siano brand che hanno decine di anni, metal gear, god of war, final fantasy, gran turismo, fifa, call of duty,
Tra l'altro curiosamente la wii u ha molti più giochi in full hd/60 fps della ps4 mi sa e io li trovo molto piacevoli da vedere e sono proprio quelle killer app che le altre console si sognano come bayonetta 2, wind waker, super mario, ecc.
Bella questa, non ci sono titoli che giustificano l'acquisto? Ahahah, laggente mica compra le console per le KA, se non vende non è certo per la mancanza di giochi.
mi aspetto in realtà che [U]abbandonino il settore home console[/U], e facciano un crossover, un nuovo nintendo DS tipo tablet con joypad su cui fare uscire tutti i suoi titoli di punta, che sia un punto di contatto tra il wii e il 3ds. e dove al limite cogliere qualche porting dalle console home con una risoluzione leggermente minore.
ogni altra opzione in vista mi sembra fallimentare, fare una console potente come la concorrenza con 2 o 3 anni di svantaggio è una follia, quasi quanto proporne una più potente ma isolata e costosa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".