Il 2015 potrebbe essere l'ultimo anno di supporto per Wii U

Alcuni segnali nel recente periodo fanno pensare che Nintendo stia programmando di passare velocemente al prossimo hardware.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Aprile 2015, alle 09:31 nel canale VideogamesNintendoWii U
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin quale dimensione parallela? Sta sul mercato da prima delle sue concorrenti e ormai sta dietro sia ad Xbone che a Ps4 in termini di vendite.
WiiU rappresenta a tutti gli effetti un flop clamoroso dopo il successo della Wii, come se Nintendo non avesse capito nulla del motivo per cui la Wii ha avuto successo.
Che poi sia anche l'unica console attuale ad avere un catalogo di giochi decenti rimane un altro discorso (so che Ps4 ha Bloodborne, ma ha appunto solo quello).
WiiU rappresenta a tutti gli effetti un flop clamoroso dopo il successo della Wii, come se Nintendo non avesse capito nulla del motivo per cui la Wii ha avuto successo.
Che poi sia anche l'unica console attuale ad avere un catalogo di giochi decenti rimane un altro discorso (so che Ps4 ha Bloodborne, ma ha appunto solo quello).
Flop 9 milioni di pezzi? Alla faccia del flop
Certo che wii nello stesso tempo aveva venduto il doppio, ma anche la situazione era diversa, oggi i casualgamer che vanno su console sono sempre meno e la concorrenza e' su tablet e sp, piu' che le altre console.
E' normale che stiano sviluppando un nuovo hardware, non è normale che l'annuncino ora se manca davvero tanto tempo all'uscita. A mio parere, visto il flop (annunciato) di Wii U, la nuova console uscirà il prossimo anno.
> Flop 9 milioni di pezzi?
Vende meno della metà, rispetto alla concorrenza: è un flop.
Certo che wii nello stesso tempo aveva venduto il doppio, ma anche la situazione era diversa, oggi i casualgamer che vanno su console sono sempre meno e la concorrenza e' su tablet e sp, piu' che le altre console.
bisogna vedere pure se con quei 9 milioni hanno recuperato costi di progettazione, produzione, pubblicità eccetera. Intanto con le altre console non compete neanche lontanamente
Tutto il resto sono scuse, la wii ha venduto perchè dava l'idea di poter finalmente giocare con la famiglia o gli amici, in un modo nuovo, è stata quella la mossa vincente. Casual Gamers e tablet non centrano niente.
Tutto il resto sono scuse, la wii ha venduto perchè dava l'idea di poter finalmente giocare con la famiglia o gli amici, in un modo nuovo, è stata quella la mossa vincente. Casual Gamers e tablet non centrano niente.
Sono d'accordo. Il wiimote è stata l'arma vincente del Wii, ed è incredibile che sia stato accantonato a favore del paddone. Errore clamoroso. Sarebbe stato sufficiente sviluppare un wiimote 2, completamente wireless e possibilmente con più tasti e più ergonomico per avere un successo quasi assicurato.
e rilasciano giochi retro style tipo shovel knight sullo store, cosi si spreca prorpio l'hardware
Tutto il resto sono scuse, la wii ha venduto perchè dava l'idea di poter finalmente giocare con la famiglia o gli amici, in un modo nuovo, è stata quella la mossa vincente. Casual Gamers e tablet non centrano niente.
Quelli sono i casual gamer.
il wiimote va su wiiu ed e' supportato praticamente da tutti i giochi wiiu.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".