id Software: non abbiamo l'autorizzazione per parlare di DooM 4

Il team texano parla anche di Rage, facendo sapere che il progetto "non è morto"
di Nino Grasso pubblicata il 07 Agosto 2013, alle 11:01 nel canale VideogamesIl co-fondatore di id Software, oltre che storico responsabile dell'area tecnica della software house, John Carmack, ha chiesto a un team interno di gestione se avrebbe potuto parlare di DooM 4 nel corso del QuakeCon di quest'anno. Gli è stato detto di evitare l'argomento.
Durante una sessione di interviste dopo il suo keynote al QuakeCon, infatti, ha ricevuto una domanda dai giornalisti che, che gli hanno chiesto proprio dei ragguagli sullo sviluppo del nuovo shooter. Ha risposto così: "Non posso. Ho chiesto se avessi potuto dire qualcusa sullo stato dello sviluppo, e mi è stato detto di no".
Evidentemente Carmack non ha lo spazio di manovra di cui godeva in passato, visto che i franchise che ha creato adesso appartengono a Bethesda. Evidentemente quest'ultima ritiene che non sia vantaggioso iniziare a parlare dei nuovi giochi con un margine così ampio rispetto a quella che sarà l'effettiva data di rilascio.
DooM 4 venne annunciato per la prima volta sei anni fa, nel corso del QuakeCon 2007. Però il progetto è stato sospeso, per poi tornare in fase di progettazione. DooM 4 arriverà probabilmente anche sulle console di nuova generazione, ma al momento di quell'annuncio non sono stati rivelati altri dettagli.
Successivamente, il direttore creativo Tim Willits avrebbe aggiunto che DooM 4 è stato annunciato con così tanto anticipo rispetto al rilascio in modo da attrarre giovani talenti creativi nello sviluppo del nuovo shooter. "Abbiamo voluto dire alla gente: ecco su cosa stiamo lavorando. Ma allo stesso tempo abbiamo bisogno di gente che ci supporti", furono le parole di Willits.
Ma al QuakeCon si è parlato anche di Rage. Lo stesso Willits ha detto che il gioco "non è morto", parlando con Joystiq. "Sono orgoglioso di quello che abbiamo fatto e sono orgoglioso dell'universo che abbiamo costruito. Il franchise non è morto", sono le parole utilizzate da Willits. "Non rilasceremo niente a breve, ma posso dire che quando abbiamo progettato l'universo lo abbiamo creato in modo che in un secondo momento fosse facile ritornarvi".
"Sono orgoglioso del fatto che quel gioco fosse diverso dai nostri giochi del passato". Willits aggiunge che id Software è al lavoro su id Tech 5, proprio il motore grafico di Rage, per adattarlo alle console di nuova generazione. "Stiamo aggiungendo nuovi elementi sulla base delle nuove console. Permetteremo agli sviluppatori di terze parti di fare giochi molto diversi dai nostri perché la tecnologia è flessibile e robusta ed è in grado di girare su qualsiasi hardware".
L'ultimo contenuto di espansione per Rage è stato The Scorchers, rilasciato nello scorso dicembre.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa forse questo avrebbe richiesto troppo tempo, quindi avendo bisogno di qualcosa che potesse essere utilizzabile all'uscita delle nuove consolle, un nuovo motore sarà un passo successivo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".