Ian Shepherd: "I consumatori vogliono nuove console"

Il CEO di Game Group (uno dei maggiori rivenditori di computer e videogames del mondo) è sicuro: con l'uscita delle nuove macchine da gioco, il mercato tornerà in positivo.
di Stefano Carnevali pubblicata il 20 Gennaio 2012, alle 11:01 nel canale Videogames
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDiciamo che sono un po' fuori dal tempo queste console, per quanto uno si senta attaccato a loro o non senta il bisogno di cambiarle, trovo una truffa al limite della vergogna che mi vendano un prodotto di 6 anni fa che non mi permette di sfruttare al 100% un nuovo TV, oppure che servano trucchi infimi per far girare giochi in 1080p. Poi chi si accontenta gode,.. certo... a metà però
Mi sta bene tutto, ma è ora di portarsi alla pari con gli altri supporti tecnologici, o verranno superate dagli Smartphone tra poco, se già non lo sono.
Poi si puo anche parlare di una nuova generazione di giochi, che spero sia più complessa e profonda di quella attuale. E che la smettano di accompagnare i giocatori per mano, come fossero cerebrolesi... ma questo tipo di giochi piace tanto perchè fa diventare tutti vincenti.. bah.. ridatemi Baldurs Gate o Mario 64 dove per capire un ''trucco'' ci impiegavi un pomeriggio, più o meno la durata di un noto FPS stravenduto.
Sono troppo polemico ? forse, è che sono un po' stufo che mi vengano serviti panini di plastica e per giunta direttamente in bocca, ma a quanto pare, la cosa paga, purtroppo, ma siamo nell'epoca dove il genitore premuroso è pure capace di sporgere denuncia se il figlio non riesce a saltare sui tetti di una Firenze digitale ricostruita a regola d'arte, quindi non mi stupisco.
(Ogni riferimento a fatti, giochi o persone, è puramente casuale......forse...)
Giochi! Sono quelli che decretano il successo di un prodotto!
P.S.: cosa vieta di fare PS4 e xbox next con gli stessi giochi ma +filtri, texture migliori e + definizione?
Inutile nascondersi la verità...
... le console attuali sono superate. Dice bene chi sostiene che tra poco perfino un tablet avrà specifiche tecniche superiori, ci siamo già vicini basta dare un'occhiata a Shadow Gun per Tegra 3. Poi, certo, chi possiede PS3 o 360 e non ha visto altro (PC) può anche ritenere di non avere bisogno della next generation, ma la realtà è che lo sviluppo di videogame PIU' INTERESSANTI e più avvolgenti come richiesto da molti anche in questo forum RICHIEDE risorse tecnologiche superiori, quindi console aggiornate alle specifiche attuali di una GPU di livello elevato per PC sicuramente permetterebbero agli sviluppatori di ideare AMBIENTI, REALISMO, FISICA, PERSONAGGI E POSSIBILITA'DI INTERAZIONE non possibili con 256Mb di RAM.Secondo me la gente non vuole una console di nuova generazione ma più semplicemente una console DIVERSA.
Parliamoci chiaro, con una console che ci si deve/vuole fare? Giocare, e poco importa se il personaggio è costituito da 10mila poligoni anziché 500 o che la texture sia in HD o meno.
Quindi se i giochi sono tutti simili tra loro, con una trama del menga ed un gameplay ridicolo che mi fanno passare la voglia di giocare, a cosa me la compro a fare la console? per guardarmi un film BD collegato al televisore FullHD che mi sono appena preso a rate?
In primis ci deve essere il gioco che deve essere avvincente e solo dopo viene la console che ha il compito di invitare il giocare a giocare. Se dopo 20 anni ripropongono ancora Super Mario e Zelda ci sarà un motivo, e l'aspetto emozionale centra solo relativamente.
Ho Wii e Play3. Play3 vince solo per la presenza esclusiva di alcuni titoli che meritano di essere provati. Wii invece stravince alla grande su tutti gli altri giochi. E chi se ne frega se Super Mario Kart non è in SuperHighResolution. Io giocatore voglio divertirmi e non passare il tempo a dire "oooooooh, guarda che texture! sembra una foto reale."
E' una questione soggettiva, lo so bene, ma per me Wii vince alla grande perchè permette di immedesimarsi nel protagonista e quindi nell'azione. Giochi come Soul Calibur in cui ci si muove e si usa il controller come fosse una spada, o House of Dead in cui lo si usa come una pistola, stravincono alle stesse rispettive trasposizioni per Play, non c'è paragone, perchè non ci si deve limitare al pigiare una sequenza di tasti ma si passa al movimento. Ne viene quindi che se un giocatore è seduto sulla poltrona che muove due pollici deve essere "distratto" da altri fattori per non sentirsi annoiato, quindi il gioco deve avere un suo pezzo forte, ma in un gioco cosa può esserci? o la trama o la grafica..non c'è molto da scegliere. E visto che gli sceneggiatori sembrano essere o veterani del Vietnam o bambini dell'asilo, viene da solo che si punti sulla grafica. Ma la grafica dopo pochissimo stufa. C'è l'effetto "figooooo" iniziale ma poi svanisce, e chi ha voglia di spendere 60€ per comprarsi un gioco che non appassiona e lo si finisce in 8-9 ore solo per vedersi delle texture forse carine? Io NO.
Giusto un esempio. Mi sono fatto prestare Rage, sembrava dovesse surclassare Borderlands. Dopo averlo finito ho aperto il portafogli, ho preso i verdone risparmiato ed ho offerto una serata al bar al mio amico e Rage per me resta dov'è.
Se queste sono le prospettive dei giochi di prossima generazione e le console nextgen serviranno solo a farli girate con texture più pesanti, tanto vale tornare al GameBoy 1°gen.
Per me nuova generazione di console vuol dire nuovo approccio al modo di giocare. L'alta risoluzione è solo un accessorio secondario, quindi se c'è qualcuno che deve muoversi ad offrire un nuovo prodotto è proprio Sony perchè Nintendo ha Wii (qualità grafica minimo-decente ma gameplay e divertimento inarrivabili), Microsoft ha la 360 col Kinect (interessante anche se con potenzialità limitate dall'hardware....è microsoft
Il problema della grafica nasce solo nel mondo pc, dove per motivi commerciali escono in continuazione schede grafiche con caratteristiche sempre più performanti, ma senza software in grado di sfruttarle.
Il problema dei giochi di oggi è la mancanza di creatività e originalità.
E' molto più semplice fare un gioco esteticamente bello piuttosto che entusiasmante nel gameplay.
Tralasciando il resto (discorso opinabile ma è la tua opinione quindi la rispetto) mi spieghi perchè Sony dovrebbe muoversi per prima?
Nintendo è ferma dal settembre 2001 eh! Ma dai... Se c'è qualcuno tra le 3 che dovrebbe darsi una scrollata e muoversi è proprio lei.
Ma la verità è solamente che il vero guadagno i negozi ce l'hanno con l'hardware. Tutto qui.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".