I videogiochi PC più venduti nel 2006

World of Warcraft, a due anni dall'uscita, è in testa alla classifica dei giochi PC più venduti nel 2006 negli Stati Uniti.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Gennaio 2007, alle 09:37 nel canale VideogamesWorld of Warcraft
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer il resto sono dato piuttosto ovvi, lo si sa da tempo che The Sims è, presa nel suo globale (1 e 2 e relative espansioni) il videogioco più venduto di sempre. Si sa anche che WoW è un gioco che ha segnato definitivamente il mercato videoludico, ha un volume di vendite veramente invidiabile.
Per cui è una classifica che mi stupisce poco. D'altronde sono due giochi meravigliosi, sia WoW che The Sims 2.
Poi che la 360 venda (molto) di più non mi stupisce, come non mi stupisce che molta gente preferisca spendere meno e giocare con 360 e soci. Ma questo non le rende certo migliori.
Bravissimo Riccarus ben detto non posso che quotarti in toto e fra 1 mesetto cambio PC e me ne prendo uno davvero ninja!
Ad ogni modo fa piacere vedere Oblivion in classifica perché, a mio avviso, è straordinario ma anche facilmente piratabile e il fatto che sia in classifica dimostra che per ridurre la pirateria basta rilasciare giochi di qualità.
Guardando i dati vendita (prima posizione wow 970.000, + i dati del 2005) capisco perchè le console stanno attirando sempre più sh (gow 3 milioni in qualche mese)...mi sa che su pc avremo sempre più mmorpg
Infatti, le vendite su Pc in termini quantitativi sembrano impallidire di fronte ai dati provenienti dal mercato console, insomma non vorrei pensarlo ma purtroppo il mercato pc è secondario e come tale viene trattato.
Spero solo che le cose non peggiorino e che su questa macchina ci siano sempre buone quantità di titoli e di conversioni, visto che sempre più spesso alcuni giochi su PC non vedono neanche la luce.
Credo però che se si vuole continuare a vendere hardware Pc for games(quindi più o meno costoso e non entry level) da parte delle aziende produttrici dello stesso, considerando che li il mercato è alquanto appetibile e i fatturati sono su un altro pianeta, si deve cmq continuare a fornire su pc una quantità e qualità di titoli degna di questo nome, altrimenti man mano migreremo sempre più verso le console, rilegando i pc esclusivamente ad altri usi.
adesso lo diciamo a tua mamma che dici le parolacce!
la facilità con cui ci si puo' scaricare i giochi per pc e poi giocarci fa cmq cambiare il numero "ufficiale" di giochi venduti per pc a confronto di quello per console.
secondo me prorpio per questi motivi piu che adottare nuovi sistemi di protezione le SH andranno sempre piu con giochi tipo wow dove tu puoi anche scaricarti il gioco ma se poi non paghi per giocare non ci fai niente.
come dice giustamente vago, alla base di questi dati si deve considerare la pirateria...un gioco come call of duty penso sia stato giocato da molto più di 2 milioni di persone...
Allo stesso modo il successo di The Sims 2 non credo sia riscontrabile a tal livello su altri mercati.
Non dimentichiamoci che giochi a noi sconosciuti (Deer Hunter) o di buon livello ma non certamente crack (Myst) negli USA hanno dominato la classifica per anni superando il milione di copie vendute.
starforce come protezione ma un banale CD-check....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".