I videogiochi migliorano la vista del 20%

I videogiochi migliorano la vista del 20%

Lo rivelano alcuni ricercatori dell'università di Rochester, New York. Il dato riguarda l'individuazione di lettere disposte disordinatamente.

di pubblicata il , alle 08:57 nel canale Videogames
 
I videogiochi con molta azione comportano un miglioramento della vista. E' il risultato prodotto da una ricerca perfezionata all'Università di Rochester, New York. La ricerca, registrata sul Psychological Science, dimostra che videogiocare per un paio di ore al giorno produce un miglioramento del 20% nella capacità di individuazione di lettere disposte disordinatamente.

"I videogiochi d'azione producono dei cambiamenti nel modo il cui il cervello processa le informazioni visive", afferma Daphne Bavelier, professore dell'Università di Rochester. "Dopo sole 30 ore, i giocatori mostrano di avere un incremento sostanziale nell'individazione dei rapporti nello spazio".

Per dimostrare questo dato, i ricercatori hanno organizzato due gruppi e hanno somministrato loro un test. Sostanzialmente, occorreva individuare l'orientamento di una T all'interno di una griglia comprendente altri simboli. Uno dei due gruppi giocava a Unreal Tournament per un'ora al giorno, l'altro al ben più statico Tetris.

Dopo un mese dall'inizio della ricerca, chi giocava a Unreal Tournament individuava più rapidamente l'orientamento della T, mentre i tempi di reazione rimanevano inalterati nel caso dei giocatori di Tetris.

"Quando la gente gioca con giochi d'azione, il cervello cambia i percorsi responsabili del processo visivo", sostiene uno degli studenti più esperti tra quelli che hanno partecipato alle ricerche. "Questi giochi spingono il sistema visivo dell'uomo ai limiti e il cervello deve adattarsi". Questa indagine dimostra che pazienti afflitti da patologie come l'ambliopia possono trarre giovamento da speciali software di riabilitazione che riproducono videogiochi d'azione.

56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
darkins09 Febbraio 2007, 09:04 #1
e al cervello giocare un paio d'ore al giorno che produce? disordine? :S
MaxArt09 Febbraio 2007, 09:05 #2
Sì, vabbé... però hai gli occhi fissi su un oggetto vicino come il monitor per due ore al giorno. Questo non mi risulta che faccia bene alla vista
riccardone09 Febbraio 2007, 09:06 #3
vorrà dire che mi farò passare gratis dalla mutua il videogioco di Crysis per curarmi la vista!
gianni187909 Febbraio 2007, 09:08 #4
bah mi pare un pò na @@ solitamente gli occhi si sforzano e si arrossano! Senza contare che c'è gente che soffre di mal di testa.
gianni187909 Febbraio 2007, 09:11 #5
Originariamente inviato da: riccardone
vorrà dire che mi farò passare gratis dalla mutua il videogioco di Crysis per curarmi la vista!

facciamo una richiesta collettiva , naturalmente in abbinamento ad una 8800gtx/r600
Kintaro7009 Febbraio 2007, 09:12 #6
Ecco perchè non porto gli occhiali nonostante tutti questi anni di PC.
loperloper09 Febbraio 2007, 09:13 #7
Be ovviamente quella ricerca mirava a dimostrare quello che è stato dimostrato(in pratica i vidogame fanno anche questo),poi i contro rimangono gli stessi.
Sig. Stroboscopico09 Febbraio 2007, 09:22 #8
Queste ricerche sono vecchie e già straconfermate.
La leggerò comunque con interesse per vedere se c'è qualcosa di nuovo.

Ciao!
BlueKnight09 Febbraio 2007, 09:22 #9
Originariamente inviato da: Kintaro70
Ecco perchè non porto gli occhiali nonostante tutti questi anni di PC.



QUOTONE!!!!

Probabilmente verranno gli occhi rossi per lo sforzo dell'allenamento!!!

Un pò come quando una va in palestra o si allena, pezza, ha caldo e alla fine gli fan male i muscoli..ma poi si vedono i risultati!

Occhi rossi per tutti allora! hihi
dsagra09 Febbraio 2007, 09:24 #10
io uso windows con la combinazione "nero a contrasto elevato" e debbo dire che non mi si stancano più gli occhi come una volta...provatelo anche voi a me mi ha cambiato la vita.
(naturalmente non ho sfondo sul desktop)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^