I videogiochi migliorano la vista del 20%

I videogiochi migliorano la vista del 20%

Lo rivelano alcuni ricercatori dell'università di Rochester, New York. Il dato riguarda l'individuazione di lettere disposte disordinatamente.

di pubblicata il , alle 08:57 nel canale Videogames
 
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
imayoda09 Febbraio 2007, 09:33 #11
In questo articolo si parla di miglioramenti a livello della corteccia cerebrale non a livello dell'occhio come apparato di messa a fuoco.
Quindi io disporrei di una super vista ma di occhi danneggiati.. la vie..
ErminioF09 Febbraio 2007, 09:34 #12
Avevo quasi letto "i videogiochi migliorano CON Vista del 20%"
Mi sembrava strano lol
The Predator09 Febbraio 2007, 09:36 #13
Be due ore al giorno di gioco mi sembrano poche,io gioco almeno 4 ore è non ho avuto mai problemi.
Fiuz09 Febbraio 2007, 09:41 #14
Originariamente inviato da: riccardone
vorrà dire che mi farò passare gratis dalla mutua il videogioco di Crysis per curarmi la vista!

spannocchiatore09 Febbraio 2007, 09:48 #15
quale sarebbe lo scopo della ricerca? dire che addirittura fa bene agli occhi giocare col pc? mi sembra una ricerca inutile e pretenziosa, dice cose che già si sapevano (alla fin fine migliorano i riflessi, tutto li) ignorando i danni che causano agli occhi. sarei curioso di sapere chi ha finanziato la ricerca..oramai le ricerche devono essere lette "sotto le righe", c'è sempre un secondo fine, che robe...
damxxx09 Febbraio 2007, 09:52 #16
Originariamente inviato da: spannocchiatore
quale sarebbe lo scopo della ricerca? dire che addirittura fa bene agli occhi giocare col pc? mi sembra una ricerca inutile e pretenziosa, dice cose che già si sapevano (alla fin fine migliorano i riflessi, tutto li) ignorando i danni che causano agli occhi. sarei curioso di sapere chi ha finanziato la ricerca..oramai le ricerche devono essere lette "sotto le righe", c'è sempre un secondo fine, che robe...


"Questa indagine dimostra che pazienti afflitti da patologie come l'ambliopia possono trarre giovamento da speciali software di riabilitazione che riproducono videogiochi d'azione."

Bluknigth09 Febbraio 2007, 09:53 #17
Credo che si possa leggere in questa maniera:

Non sono gli occhi che migliorano, ma si fa fare esercizio al cervello ad elaborare le informazioni che arrivano.

Poi come per i riflessi, sicuramente migliorano giocando a giochi di azione, peccato che giocando il corpo rimane in posizione statica. Quindi anche se il cervello è veloce ad elaborare l'input poi è l'output che è lento a risponde (a parte le mani).

In pratica con gli anni avremo dei cervelli in grado di farci schivare anche le pallottole e un fisico da bradipo.....
AndreaG.09 Febbraio 2007, 09:53 #18
Originariamente inviato da: spannocchiatore
quale sarebbe lo scopo della ricerca? dire che addirittura fa bene agli occhi giocare col pc? mi sembra una ricerca inutile e pretenziosa, dice cose che già si sapevano (alla fin fine migliorano i riflessi, tutto li) ignorando i danni che causano agli occhi. sarei curioso di sapere chi ha finanziato la ricerca..oramai le ricerche devono essere lette "sotto le righe", c'è sempre un secondo fine, che robe...



Per forza ti sembra inutile e pretenziosa.... se non leggi la news....

I giocatori di UT diventano più svegli di quelli che giocano a Tetris. ecco cosa ha dimostrato la ricerca
Kharonte8509 Febbraio 2007, 10:01 #19
Originariamente inviato da: Bluknigth
In pratica con gli anni avremo dei cervelli in grado di farci schivare anche le pallottole e un fisico da bradipo.....




Cmq il titolo della notizia è completamente sbagliato...poiche' si sostiene non che i videogiochi migliorano la vista ma che migliorano i processi della percezione "I videogiochi d'azione producono dei cambiamenti nel modo il cui il cervello processa le informazioni visive" che è una cosa ben diversa...
coschizza09 Febbraio 2007, 10:02 #20
IMHO la ricerca non dice niente di nuovo, perche era risaputo che comunque i videogame possono miglirare il alcune facoltà del cervello essedo una interazione tra uomo e macchina e non solo un filmato passivo come quando si guarda la tv.

il punto è semple lo stesso, qualsiasi cosa presa con moderazione puo fare bene, è ovvio che giocare 2 ore al giorno con un videogame possa fare bene rispetto a fare un lavoro di ufficio per 8 ore davanti a un terminale.

l'importante è fare delle pause almeno ogni ora per qualche minuto e alzarzi di tanto in tanto per sgranchirsi un po i muscoli. Io per esempio quando partecipavo a dei tornei sulla 360 con PGR3 dovevo essere "reperibile" davanti alla console per oltre 12 ore (durante i fine settimana ovviamente) ma considerando che tra 1 partila e l'altra tra caricamenti e modifiche dei parametri passavano almeno 2-4 minuti li passavo sempre e comunque in piedi con magari il controller wireless in mano e continunado a chiaccerare con la comunity live.

se poi avete una WII magari un 2 ore di gioco possono anche farvi bene se il gioco è particolarmente inpegnativo e vi fa sartare a destra e sinistra.

byby

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^