I videogiochi migliorano la vista del 20%

I videogiochi migliorano la vista del 20%

Lo rivelano alcuni ricercatori dell'università di Rochester, New York. Il dato riguarda l'individuazione di lettere disposte disordinatamente.

di pubblicata il , alle 08:57 nel canale Videogames
 
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sawato Onizuka11 Febbraio 2007, 19:18 #51
Originariamente inviato da: Demin Black Off
Dal titolo della notizia pensavo che i videogiochi miglioravano con vista del 20%!


nessuno ci dice che invece nell'articolo sono presenti frecciatine nascoste a Vista, chi può dirlo ?
Sajiuuk Kaar12 Febbraio 2007, 03:21 #52
allora io gioco con un monitor VECCHISSIMO, a 60hz che raggiunge max 1280 X 1024.
Dunque la mia vista ha fatto questa curva:

pre-computer: vista sulle distanze: fino a 150 metri di distanza leggevo un cartello stradale, vista da vicino: faticavo a vedere i peli delle braccia ma in compenso potevano esserci anche 50 gradi che io vedevo senza problemi.

poirima di tutto ho avuto le mie simpatiche console (pong l'ho avuto DOPO il computer quello ORIGINALE) ma quella che mi ha preso subito è stata il super nintendo. I primi 3 giorni ci sono stato tanto da dovermi mettere le patate sugli occhi. Il primo giorno di pc sono stato la sera con le patate sugli occhi dal gonfiore, il secondo pure ed il 3o pure, ora non mi si arrossano manco più anche se gli faccio l'abbronzatura stando a 5 cm dal monitor.

vista attuale: vista da lontano: leggo cartelli fino a 50-75 metri di distanza circa; vista da vicino: visione cellulare. Vedo le cellule del mio corpo. LETTERALMENTE. Inoltre ho sviluppato una specie di "visione crepuscolare" praticamente vedo al buio, anche una minima luce insignificante mi fa capire esattamente che cavolo ho davanti; come contro: di giorno se c'è troppa luce tengo gli occhi quasi socchiusi perchè la luce dal mio punto di vista è quasi accecante.

Morale della favola: stare a computer riduce la vista sulle distanze ed aumenta quella di prossimità inoltre aumenta potenza della vista notturna.

Ma questa non era una novità.
Come qualsiasi parte del corpo se la vista la sia allena non si indebolisce, anzi. Per chi farà commenti tipo: "anche la sotto?" si pure li inquanto per trattenere il sangue ci sono dei piccoil muscoli che chiudono l'accesso/uscita del sangure nell'organo... con l'allenamento si impara a controllarli ed a tenerli in tensione piu' a lungo
GianoM12 Febbraio 2007, 12:12 #53
Mi sembra un titolo un po' azzardato in effetti... non vorrei che qualcuno si spari 6 ore di UT solo perchè c'è scritto su Harduare apgreid.

Comunque io, dopo 9-10 ore di PC non ho mai avuto problemi alla vista, 11 decimi da un occhio, 10 dall'altro. E non faccio nessuna pausa consigliata. OK, non saranno 10 ore di fila, ma due alla volta...
Asterion12 Febbraio 2007, 12:22 #54
Originariamente inviato da: GianoM
Mi sembra un titolo un po' azzardato in effetti... non vorrei che qualcuno si spari 6 ore di UT solo perchè c'è scritto su Harduare apgreid.

Comunque io, dopo 9-10 ore di PC non ho mai avuto problemi alla vista, 11 decimi da un occhio, 10 dall'altro. E non faccio nessuna pausa consigliata. OK, non saranno 10 ore di fila, ma due alla volta...


Ho sempre passato le sere davanti al pc è la vista non è mai calata.

Da quando lavoro e sto 9 ore davanti al pc di giorno e altre 2/3 la sera, ho gli occhi a pezzi...
GianoM12 Febbraio 2007, 12:23 #55
Originariamente inviato da: Asterion
Da quando lavoro e sto 9 ore davanti al pc di giorno e altre 2/3 la sera, ho gli occhi a pezzi...

Anche io, però l'ultima visita medica (1 anno fa) dice il contrario, sotto TUTTI gli aspetti della vista.
Asterion12 Febbraio 2007, 12:27 #56
Originariamente inviato da: GianoM
Anche io, però l'ultima visita medica (1 anno fa) dice il contrario, sotto TUTTI gli aspetti della vista.


Stranamente le visite mediche dicono lo stesso pure a me, salvo problemi al vitreo, però continuo ad avere 11 decimi in tutti e due gli occhi e nessun difetto.

Fatto sta che da lontano faccio più fatica a mettere a fuoco, almeno soggettivamente e sono diventato vagamente fotofobico (mi da più fastidio la luce intensa del sole). Calcola che non avevo mai portato occhiali da sole, da un annetto a questa parte è un must d'estate per vedere bene.

Secondo me il pc per molte ore di seguito e per periodi prolungati causa affaticamento e l'affaticamento, prima o poi, la vista la rovina eccome

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^