I titoli Xbox 360 che girano bene su Xbox One, e quelli "ingiocabili"

Arrivano i primi pareri sul supporto di retrocompatibilità di Xbox One alla console precedente, e sembra che non tutti i giochi funzionino al meglio.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Gennaio 2016, alle 09:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Da un punto di vista tecnico, Microsoft ha raggiunto un risultato ragguardevole nell'emulazione dell'architettura di Xbox 360 con Xbox One. Proprio ieri ha annunciato una nuova ondata di titoli retrocompatibili, tra i quali figurano giochi molto importanti come The Witcher 2 Assassins of Kings, Counter-Strike Global Offensive e Soulcalibur. Di questi titoli, il download di The Witcher 2 è gratuito per tutti gli utenti se effettuato prima del 5 febbraio. L'iniziativa è valida anche per l'Italia.
Ma stando a un approfondimento di Digital Foundry non tutti i giochi Xbox 360 girano al meglio su Xbox One. Da una parte bisogna sottolineare come in ogni caso sia applicato il V-Sync e questo consenta di giocare senza tearing. Inoltre, Xbox One fa l'upscaling a 1080p, anche se da questo punto di vista i miglioramenti rispetto al passato non sono evidentissimi. Nonostante qualche rallentamento, tendenzialmente questi titoli girano più fluidamente sulla nuova console rispetto al passato.
I giochi per Xbox 360 richiedono la completa installazione sul disco di Xbox One per funzionare, e questo vale anche per quei casi in cui si possiede il disco ottico originale. Girare da disco rigido piuttosto che da disco ottico ovviamente produce dei miglioramenti prestazionali notevoli: ad esempio, nel caso di Gears of War si riscontra una migliore gestione dello streaming delle texture. Hydro Thunder e Condemned sono altri due titoli che girano meglio su Xbox One che su Xbox 360.
Digital Foundry invece rivela che Gears of War: Judgement e Halo: Reach palesano dei difetti e sono quasi del tutto "ingiocabili". In entrambi i casi infatti si riscontrano problemi prestazionali e frame rate instabili, il che è deludente soprattutto nel caso di Halo: Reach, visto che è l'unico episodio della famosa serie di sparatutto a non avere una versione nativa per Xbox One. Mass Effect fa registrare miglioramenti in termini di caricamenti più rapidi e nelle sequenze di esplorazione, ma il frame rate crolla durante i combattimenti. Gears of War 2 e 3 sono invece considerati giocabili, anche se con sporadici rallentamenti.
Il lavoro di Microsoft per garantire la retrocompatibilità con la vecchia console resta prezioso, anche perché Sony non è ancora riuscita a raggiungere lo stesso risultato su PS4 rispetto a PS3. Però, secondo le conclusioni di Digital Foundry, Microsoft dovrebbe essere più attenta a dare il via libera all'inserimento nel catalogo della retrocompatibilità in quei casi di performance instabili.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotenersi la 360
a 100 euro ti prendi una xbox originale e non ti spacchi i c...i con problemi di compatibilitàL'unica vera rottura è il caricamento iniziale che dura una vita.
a meno di averne già in casa una funzionante se hai la one devi spendere per un'altra console (pure la trovassi a 100 non è che 100 € cadono dagli alberi), devi tenere in ogni caso due console in mezzo, e se vuoi fare un gioco in coop locale (come gears e halo appunto) devi comprare un secondo gamepad 360...
Meglio la retro, basta che espandano ancora parecchio la lista e che stiano attenti però, leggere di problemi su due giochi il cui publisher è Microsoft stessa è clamoroso.
The witcher 2
Raga ma solo a me succede che quando voglio comprare il the witcher 2 gratis su market place non me lo fa contare dicendo "spiacente ma questa offerta non è valida nella tua regione " ??I PC più interessanti sono quelli aventi CPU con GPU integrata, che usano la memoria di sistema per entrambi, come con le suddette console. In questo caso il limite è rappresentato dalla banda verso la memoria, che purtroppo è ben sotto a quella a disposizione per le console.
Bisognerebbe vedere come andrebbe il tutto in questo caso, ma qualche tentativo lo si potrebbe fare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".