I primi giochi con supporto alle DirectX 11

I primi giochi con supporto alle DirectX 11

BattleForge, S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat e Colin McRae DiRT 2 saranno i primi giochi con supporto alle DirectX 11.

di pubblicata il , alle 08:40 nel canale Videogames
 
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dott.Wisem13 Settembre 2009, 18:30 #71
Originariamente inviato da: luX0r.reload
p.s. Si, ha la Geometry Tessellation Unit ma ha fatto la muffa (purtroppo per i possessori del botolo).
Beh, sempre una cosa in più da poter sfruttare... Poi non è detto che lo faranno. Chi si ricorda dell'hardware tessellation attivabile in Morrowind, per chi aveva delle Radeon 9700/9800 ? Eppure era una bella feature e diminuiva poco il framerate. Ma le GeForce FX (che nonostante fossero meno efficienti, rimanevano comunque le più diffuse fra i videogiocatori) non ce l'avevano, quindi, gli sviluppatori non si interessarono molto a tale feature.
Una console, però, quella è e quella rimane, quindi non è detto che la Geometric Tessellation non venga sfruttata in futuro.
djmattm13 Settembre 2009, 19:20 #72
in ogni caso fatto sta che non appena usciranno le nuove schede dx11 una 4850 costerà una miseria, e quindi una prossima 5770 sarà abbordabile e quindi comprabile, senza scomodare i top di gamma per far girare 253 monitor contemporaneamente........
Er_Dazotto13 Settembre 2009, 23:45 #73
Originariamente inviato da: sfoneloki
Secondo me è solo pubblicità per farvi passare a nuove schede video.

te l'appoggio ci!
simonk14 Settembre 2009, 09:52 #74
Originariamente inviato da: Dypa77
Già STALKER Clear Sky con le DirectX10 faceva una fatica boia su PC high-end a gestire l'illuminazione completa e l'HDR (provato su un QX9770 con 4870X2), ora che sono arrivati gli I7 e, prossimamente gli I9, già mettiamo l'asticella un po' più in là. Scommetto che Call of Prypiat in DX11 con scheda dedicata farà la stessa identica fatica con una grafica che non ha tutto sto salto di qualità che si vuol far passare. Però noi sotto a comprare CPU e GPU nuove...
Idem per DIRT 2: nelle recensioni che ho letto fino ad ora per console, ha una grafica molto ben fatta ma il gioco in sè è completamente snaturato, sembrando quasi un arcade. In DX11 non ne vedo l'utilità, sarà un bel tech-demo da 50euri da mettere su per stupire gli amici, ma nulla più...

Vedremo qualcosa di serio con RAGE della Id, ma se ne parla a 2010 inoltrato. E comunque bisogna aspettare chi si aggiudica la battaglia ATI-NVIDIA sulle GPU DX11 e una diffusione più ampia di Windows 7, poi vedremo effettivi vantaggi.

Si vede che non hai giocato a Stalker: Clear Sky. L'ho provato io stesso:
HDR e tutto il resto al massimo, con DirectX 10.1, funzionava a meraviglia. La media FPS era di 37, che per l'occhio umano va già troppo bene (poiché percepisce 30 frame al secondo).
Ecco il sistema su cui l'ho provato con settaggi massimi:
Sistema Operativo: Windows Vista Ultimate 64
Processore: Intel Core 2 Quad Q9550 2,8 GHz
Scheda Madre: ASUS P5K-SE @1366 MHz
RAM: 4x 2 GB KINGMAX @800 MHz (8 GB)
Scheda Video: Nvidia GeForce 9800 GX2 1GB in SLI (ovvio)
Monitor: LG Flatron W2242S (1680x1050, @60 Hz [1440x900, @75 Hz: 39 FPS)

Quindi credo più che un gioco come Crysis 2 possa arrivare a stupirmi più di tanto, così da dover richiedere l'ingresso del Terminator (la mia ultima creazione, l'ho chiamato così perché possiede tre bestie: un Intel Core i7 920 2,66 GHz; ATI Radeon HD 4870 Vapor-X 2 GB; le OCZ da 2000 MHz (2x2 GB) tutto alimentato da 1200 W di corrente e 1000 euro di dinaro xD) ma sicuramente Stalker: Call of Prypath girerà anche su quello predefinito che ho usato per Clear Sky...
Dott.Wisem14 Settembre 2009, 12:46 #75
Originariamente inviato da: simonk
Si vede che non hai giocato a Stalker: Clear Sky. L'ho provato io stesso:
HDR e tutto il resto al massimo, con DirectX 10.1, funzionava a meraviglia. La media FPS era di 37, che per l'occhio umano va già troppo bene (poiché percepisce 30 frame al secondo).
Si prega di finirla con sta storia che l'occhio umano non nota differenze da 30fps in su.

Dimostrazione semplice: prendete un FPS che viaggia a 30fps costanti con vsync abilitato e ruotate rapidamente la visuale a destra e sinistra. Sicuramente noterete che qualcosa appare 'artificiale' (io lo vedo proprio scattoso) nella sensazione di rotazione. Ora prendete un FPS che viaggia a 60fps costanti con vsync abilitato e rifate lo stesso esperimento della rotazione rapida della visuale. Noterete una fluidità assoluta, praticamente liquida. Morale della favola: l'occhio umano percepisce differenze notevoli fra 30fps e 60fps.

Grazie per l'attenzione.
Pat7715 Settembre 2009, 11:21 #76
Originariamente inviato da: mister_y
Mah, ti dico... a me far cry 2 mi è sembrato uno schifo a meno di mettere tutto a palla ed in dx10... Certo io ho avuto la sensazione che la versione dx9 fosse un po' volutamente castrata. Ad ogni modo la sensazione è forse soggettiva, nel senso che a me le dx10 piacciono moltissimo per gli effetti di luce e di illuminazione in generale che sono molto più realistici rispetto alle 9... (guardati un tramonto a far cry e dimmi) magari tu non ci fai caso o non te ne importa niente e vorresti semplicemente un dettaglio migliore sui poligoni e sulle texture... non tutte le innovazioni grafiche sono sempre migliorie per tutti: io per esempio detesto il motion blur e quando si può lo tolgo sempre, ma la stessa illuminazione in hdr per alcuni tipi di gioco magari risulta meglio se non c'è.
ciao!


Effettivamente l'illuminazione è diversa in Crysis, è soggettivo se meglio o peggio, è meno netta, più opaca, con toni meno accesi, ma che sia una miglioria o meno questo è un concetto mica tanto chiaro.
La mia opinione? Hanno messo differenze artificiosamente, così come hanno fatto in Farcry, per rendere diverse le due versioni e giustificare così un API che viene considerata di secondo piano, causa console, oltretutto relegata al solo vista.
Con dx11 credo succederà la stessa cosa a meno che non escano le nuove console.
Se poi metti che i migliori giochi Pc come vendite sono Dx7 (credo, forse 8) e saranno Dx9 quelli più venduti in futuro non lo vedo tanto incanalato verso le 11. Parlo di World of Warcraft e Starcraft2 - Diablo 3.
Ah non hanno annunciato Episodio 3 di Half Life, si speculano tante ipotesi, anche di un balzo tecnologico notevole, conoscendo Valve e soprattutto Steam, una sorta di console pcistica, potrebbe essere lui a decretarne il successo.
elmut15 Settembre 2009, 20:45 #77

benissimo

Le directx 11 prenderanno piede per un solo motivo
windows 7 è una scheggia

vista una pietra in un fosso
simonk15 Settembre 2009, 21:41 #78
Originariamente inviato da: Dott.Wisem
Si prega di finirla con sta storia che l'occhio umano non nota differenze da 30fps in su.

Dimostrazione semplice: prendete un FPS che viaggia a 30fps costanti con vsync abilitato e ruotate rapidamente la visuale a destra e sinistra. Sicuramente noterete che qualcosa appare 'artificiale' (io lo vedo proprio scattoso) nella sensazione di rotazione. Ora prendete un FPS che viaggia a 60fps costanti con vsync abilitato e rifate lo stesso esperimento della rotazione rapida della visuale. Noterete una fluidità assoluta, praticamente liquida. Morale della favola: l'occhio umano percepisce differenze notevoli fra 30fps e 60fps.

Il test già l'ho fatto e non va a meno di 30 FPS quando mi muovo "constantemente e velocemente o giro intorno" (come dici tu, inoltre non ho mica riportato il valore massimo o quello minimo, semplicemente la media del benchmark è risultata 37 FPS. Vuol dire che quando sto fermo + quando mi muovo + quando mi giro : 3 = 37
Sai calcolare i valori medi spero, la scuola superiore l'abbiamo fatta tutti...
simonk15 Settembre 2009, 21:44 #79
Originariamente inviato da: elmut
benissimo

Le directx 11 prenderanno piede per un solo motivo
windows 7 è una scheggia

vista una pietra in un fosso

Concordo in pieno e quoto. Chi non fosse d'accordo, si assicuri di avere un pc adatto a Windows 7 prima di lamentarsi, è come comprare un gioco e dire che fa schifo quando lo metti a NoAA, 1024x768 qualità media perché hai un pc che se lo vede mai nonna fa a scambio...
simonk15 Settembre 2009, 21:54 #80
Originariamente inviato da: mister_y]
ma la stessa illuminazione in hdr per alcuni tipi di gioco magari risulta meglio se non c'è
Hai proprio ragione, infatti hanno già creato un Hack per l'hdr che attualmente uso e devo dire che è molto migliorato e puoi impostarne anche i parametri.
Originariamente inviato da: mister_y]
a me far cry 2 mi è
Effettivamente l'illuminazione è diversa in Crysis

Non solo l'illuminazione, ma molto altro! Si sa comunque che Far Cry 2 usa il CryEngine, purtroppo rinominato Dunia Engine da qualche idiota. Qui però non si capisce chi siano bene i veri idioti: anni fa Far Cry 1 fu distribuito dalla Ubisoft con tanto di diritti, quindi avevano a disposizione il CryEngine 1 (che all'epoca era nulla rispetto al Source). Dopo Crytek si è messa a fare Crysis invece di pensare a Far Cry 2 e così un mezzo-genio furbastro ha usato il CryEngine 1 applicando delle modifiche, tra cui l'illuminazione e l'hdr (e anche ruggine) rinominandolo poi Dunia Engine. Il Dunia Engine risultava migliore di tantissimo rispetto al CryEngine 1 ma gli è sfuggito all'amica Ubisoft che Crytek stava rilasciando il CryEngine 2 proprio mentre stavano lavorando al Dunia. Nel 2007 esce Crysis che sorprende tutti. Dopo due anni, nel 2009, esce Far Cry 2 che è un emulazione certa del CryEngine
Cosa c'é di sbagliato? Solo che non hanno usato il CryEngine 2, sarebbe stato molto meglio! D'altra parte tocca pensare a quelli che rimangono indietro di 10 anni e vogliono avere comunque delle buone prestazioni con i giochi: su questo il Dunia Engine ha dimostrato di essere molto adattabile alla configurazione di sistema (ho giocato a Far Cry 2 con un Pentium 4 3 GHz con una ATI Radeon x1650 256 MB, cosa che su Crysis poteva essere quasi fattibile se mettevo DX9, NoAA e tutto a Low).. a voi dire la vostra, questa però sembra l'idea più accettabile...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^