I primi giochi con supporto alle DirectX 11

BattleForge, S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat e Colin McRae DiRT 2 saranno i primi giochi con supporto alle DirectX 11.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Settembre 2009, alle 08:40 nel canale VideogamesBattleForge, S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat e Colin McRae DiRT 2 saranno i primi giochi con supporto alle DirectX 11.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Settembre 2009, alle 08:40 nel canale Videogames
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDunque che non facciano giochi ONLY directX11!
Dalle dx9 alle 10.1 c'e' stato un enorme passo avanti IMHO, l'importante e' che prima o poi escano schede atte all'uopo.
Molti di voi hanno indicato nella diffusione di seven la chiave del successo di queste nuove dx. Vale la pena ricordare cmq che le dx11 saranno disponibili anche per windows vista che è già sul mercato da diversi anni. Ad ogni modo sono scettico circa una ripresa del mercato dei videogiochi per pc: aggiornare il pc costa troppo e va fatto troppo spesso per potersi godere i giochi al top, inoltre compri un gioco e sempre più di frequente è pieno di bug o incompatibilità con i driver. Io stesso da fedelissimo del mouse e tastiera ormai gioco solo con la xbox, e come me molti altri sono passati alle console che a conti fatti, soprattutto se i giochi li compri usati, costano molto meno, le attacchi e giochi senza problemi. Quindi secondo me il vero problema è che gli sviluppatori non avranno molto interesse a fare giochi per pc in dx11, almeno fino all'uscita della nuova generazione di console.
Giusto, per me questo e' un postulato, lo do sempre per scontato.
In ogni caso mi piacciono anche le demo grafiche (come appassionato di CG).
Inoltre bisogna ricordarsi che feature avanzate + potenza di calcolo non devono implicare sempre fotorealismo (Al piu' sarebbe bello, spesso, imho, avere almeno due versioni grafiche dello stesso gioco, una tendente al fotorealismo e una no (che non sia pero' la versione fotorealistica castrata, ma una grafica alternativa).
Sempre imho (ma e' logico sono io che parlo... lol) ci sono giochi, come UT(x,y,z) che nonostante la ripetitivita' di base prenderei ad occhi chiusi ad ogni significativo upgrade grafico verso il fotorealismo (anche se sostituirei le persone con i robots e il sangue con l'olio).
Si vede che li hai provati male
Ti dico perchè... farcry 2 è l'unico che va meglio in dx10, ma non aggiunge niente di nuovo rispetto alle dx9, anzi, per farlo andare meglio in dx10 gli sviluppatori (forse spinti da qualcuno della MS) hanno tolto dei dettagli all'erba, infatti in dx10 l'erba è meno densa e non ci sono le spighe
Il gioco è stato sviluppato in dx9 e solo dopo è stato aggiunto un finto dx10.
Basta farsi un giretto in rete per rendersi conto che in tutti gli screenshot ed i video presentati dalla ubisoft ci sono le spighe, quindi è dx9.
Crysis non è assolutamente dx10. Avevano bloccato delle features in dx9 di modo che potevano essere abilitare solo in dx10, ma basta farsi un giretto in internet per scovare il trucchetto di abilitare tali features anche in dx9.
Infatti poi in Warhead la ubisoft ha rimediato togliendo di mezzo quel finto dx10
Ti dico perchè... farcry 2 è l'unico che va meglio in dx10, ma non aggiunge niente di nuovo rispetto alle dx9, anzi, per farlo andare meglio in dx10 gli sviluppatori (forse spinti da qualcuno della MS) hanno tolto dei dettagli all'erba, infatti in dx10 l'erba è meno densa e non ci sono le spighe
Il gioco è stato sviluppato in dx9 e solo dopo è stato aggiunto un finto dx10.
Basta farsi un giretto in rete per rendersi conto che in tutti gli screenshot ed i video presentati dalla ubisoft ci sono le spighe, quindi è dx9.
Crysis non è assolutamente dx10. Avevano bloccato delle features in dx9 di modo che potevano essere abilitare solo in dx10, ma basta farsi un giretto in internet per scovare il trucchetto di abilitare tali features anche in dx9.
Infatti poi in Warhead la ubisoft ha rimediato togliendo di mezzo quel finto dx10
Mah, ti dico... a me far cry 2 mi è sembrato uno schifo a meno di mettere tutto a palla ed in dx10... Certo io ho avuto la sensazione che la versione dx9 fosse un po' volutamente castrata. Ad ogni modo la sensazione è forse soggettiva, nel senso che a me le dx10 piacciono moltissimo per gli effetti di luce e di illuminazione in generale che sono molto più realistici rispetto alle 9... (guardati un tramonto a far cry e dimmi) magari tu non ci fai caso o non te ne importa niente e vorresti semplicemente un dettaglio migliore sui poligoni e sulle texture... non tutte le innovazioni grafiche sono sempre migliorie per tutti: io per esempio detesto il motion blur e quando si può lo tolgo sempre, ma la stessa illuminazione in hdr per alcuni tipi di gioco magari risulta meglio se non c'è.
ciao!
Processore ATI "Xenos" (predecessore dell'architettura Ati R600) da 337 Milioni di transistor
ATI Xenos basic core stabilizzato ad una frequenza di clock di 500 MHz a 160 operazioni per ciclo
EDRAM Embedded di 10 MB
NEC EDRAM Core da 105 Milioni di transistor
Fill rate in pixel da 16 gigasample al secondo con MSAA 4x
Architettura di ombreggiatura unificata per pixel e vertex shaders, costituita da 48 ALU operanti su vector4+1scalar
Risoluzione: 50Hz/60Hz, 4:3, 16:9, 16:10, 720p, 1080i, 1080p
Predecessore dell'R600, quindi prima della seria 2xxx di ATI.
L'unica cosa in qualche modo collega l'architettura di tale gpu a quelle dx10 sono gli unified shaders. Ma dx10 non è solo questo... è anche supporto hardware ad alcune features grafiche.
Diciamo che la gpu dell'xbox 360 potrebbe essere paragonata ad una x1950xtx con però in più gli unified shaders, non presenti nella serie x19xx, quindi lungi dall'essere paragonata alla più scrausa vga dx10
@Dott.Wisem
"Una volta facevano gli hardware che duravano almeno 3 anni e li si sfruttava fino in fondo, prima di sentire l'esigenza di cambiare"???
Anche oggi... chiedilo ai fortunati possessori della 8800GTX da quanto tempo è che hanno la loro scheda
No ti sbagli il xenos che è stato sviluppato alla fine del 2005 quando le direct x 10 erano ancora in via di sviluppo ha delle api proprietarie che vanno oltre le directx 9 (è una via di mezzo) e addirittura ha una feature simile ad una delle directx 11 (il tessellator):
"Xenos's particular range of features are going into a closed box
environment, hence the API can be tailored to expose all of the features of
the chip, however on the PC space graphics processors really need to be
tailored to the capabilities of the current DirectX release. This is where
Xenos has an issue in that its features and capabilities are clearly beyond
the current Shader Model 3.0 DirectX9 specification.
"An additional functional element that Xenos provides to developers is a
Geometry Tessellation Unit. The tessellation unit is a fixed function engine
that accepts triangles, rectangles and quads as its primitive input, along
with a tessellation level per edge such that the level of tessellation is
completely variable across the surface of the original primitive."
fonte beyond3d.
la Ati all'epoca fece un ottimo lavoro nel sviluppare la gpu del xbox360.
diamo tempo al tempo
Di sicuro l'uscita delle directx 11 non corrisponderà ad un upgrade da parte di tutti delle schede video, stiamo comunque facendo delle proiezioni di quello che saràil futuro scenario, però in tutta sincerità già leggere di gente che impazzisce e corre ai ripari vendendo già il suo ultimo acquisto mi fà capire quanto l'utente sia stupido e che questo mercato si alimenta proprio grazie a persone becere come queste, penso che con una base hardware di livello planetario che usa ancora le dx9.0c non possano assolutamente permettersi di tagliare fuori una utenza così grande, qui non è che siamo tutti pieni di soldi da cambiare processori e vga ogni mese e sinceramente ancora una volta Microsoft ha dato dimostrazione di come manipola tutto, mercato software ed hardware, mi auguro solo che l'open source possa raggiungere livelli di compatibilità tali da non dover più sottostare a questo scempio, essì Microsoft ogni volta in combutta con tutti spinge a sborsare migliaia di euro ma poi per cosa???? Processori multicore inutili, software inesistenti a 64-bit, ma per favore.......io comunque sono irremovibile se la mia hd4870x2 non sarà più utilizzabile non intendo minimamente cambiare scheda video solo per far piacere alle loro tasche........."Xenos's particular range of features are going into a closed box
environment, hence the API can be tailored to expose all of the features of
the chip, however on the PC space graphics processors really need to be
tailored to the capabilities of the current DirectX release. This is where
Xenos has an issue in that its features and capabilities are clearly beyond
the current Shader Model 3.0 DirectX9 specification.
"An additional functional element that Xenos provides to developers is a
Geometry Tessellation Unit. The tessellation unit is a fixed function engine
that accepts triangles, rectangles and quads as its primitive input, along
with a tessellation level per edge such that the level of tessellation is
completely variable across the surface of the original primitive."
fonte beyond3d.
la Ati all'epoca fece un ottimo lavoro nel sviluppare la gpu del xbox360.
No, non mi sbaglio... ho detto che non sono directx10, ed in effetti non lo sono. Come ho scritto qualche post più sotto (
Sono d'accordo con te però che la ATI ha fatto un ottimo lavoro con la gpu per la xbox360... ancora oggi fa la sua porca figura
p.s. Si, ha la Geometry Tessellation Unit ma ha fatto la muffa (purtroppo per i possessori del botolo).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".