I primi due God of War in alta definizione su PS3

I primi due God of War in alta definizione su PS3

Sony conferma ufficialmente che rilascerà una compilation con i due God of War con grafica in alta definizione, 60 fps, supporto ai Trofei e un'esperienza di gioco riveduta. Uscita prevista per Natale.

di pubblicata il , alle 11:55 nel canale Videogames
Sony
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gabi.243701 Settembre 2009, 12:48 #11
Alta definizione? Facile, menù-->opzioni grafiche-->risoluzione 1920*1080
||ElChE||8801 Settembre 2009, 12:55 #12
Originariamente inviato da: nonikname
Scritto così , in un articolo che riguarda i video giochi , non l'ho mai letto... se mi riporti una fonte /link mi convinco...

http://encyclopedia2.thefreedictionary.com/Anti-alias
http://dictionary.babylon.com/Anti-alias
Semplicemente la forma anti-alias è meno usata (e in realtà il termine è molto più generico di quanto scritto nei link sopra).
TheDarkAngel01 Settembre 2009, 12:56 #13
ma cosa c'è di alta definizione in 1280*720!?!?! è una roba preistorica
nonikname01 Settembre 2009, 13:19 #14
Semplicemente la forma anti-alias è meno usata (e in realtà il termine è molto più generico di quanto scritto nei link sopra).


Nel primo link ti ha re-indirizzato giustamente su Anti-aliasing e nel secondo dice chiaramente che Anti-alias è usato in fotografia ( processamento ottico) e Anti-aliasing in computer grafica...

Quisquiglie... ma era giusto per far capire che il termine da utilizzare in relazione all'articolo è Anti-Aliasing.


nonikname01 Settembre 2009, 13:29 #15
ma God of War II non era già in alta definizione, almeno nella versione americana?


Era upscalato se giocato su ps3 con emulatore:

http://www.gametrailers.com/video/s.../18591?type=flv
||ElChE||8801 Settembre 2009, 13:40 #16
Originariamente inviato da: nonikname
Nel primo link ti ha re-indirizzato giustamente su Anti-aliasing e nel secondo dice chiaramente che Anti-alias è usato in fotografia ( processamento ottico) e Anti-aliasing in computer grafica...

Quisquiglie... ma era giusto per far capire che il termine da utilizzare in relazione all'articolo è Anti-Aliasing.

Forse non hai capito: la differenza tra le due parole è soltanto grammaticale, per il resto sono uguali. Entrambe le parole vanno bene in fotografia, teoria dei segnali, computer grafica, etc.
Dire che in fotografia si usa anti-alias e in computer grafica si usa anti-aliasing è assolutamente falso.
peppeunz01 Settembre 2009, 13:44 #17

fantastico

avevo fatto il primo su ps2 ma per impegni non ero mai riuscito a fare in 2...ora mi rifarò alla grande!
nonikname01 Settembre 2009, 13:56 #18
Forse non hai capito: la differenza tra le due parole è soltanto grammaticale, per il resto sono uguali. Entrambe le parole vanno bene in fotografia, teoria dei segnali, computer grafica, etc.
Dire che in fotografia si usa anti-alias e in computer grafica si usa anti-aliasing è assolutamente falso.


Allora non hai capito tu: il fatto che ci sia una differenza grammaticale lo capisce anche un bambino inglese ..
In qualsiasi modo la vuoi vedere , l'Anti-aliasing viene usato come termine che indica l'anti-scalettatura su di un ummagine fatta da pixel .
Anti-alias / Alias si usa specificamente nel processamento del segnale ottico ... leggi qui : http://www.filmakers.tv/index.php?o...LIAS%2FALIASING

Ciao ..
||ElChE||8801 Settembre 2009, 14:07 #19
Originariamente inviato da: nonikname
Allora non hai capito tu: il fatto che ci sia una differenza grammaticale lo capisce anche un bambino inglese ..
In qualsiasi modo la vuoi vedere , l'Anti-aliasing viene usato come termine che indica l'anti-scalettatura su di un ummagine fatta da pixel .
Anti-alias / Alias si usa specificamente nel processamento del segnale ottico ... leggi qui : http://www.filmakers.tv/index.php?o...LIAS%2FALIASING

Ehm, il tuo link mi da ragione:
ALIAS/ALIASING

Come puoi ben vedere sono equivalenti.

Comunque, se vuoi capirci un po' di più basta che leggi l'articolo su wiki inglese (http://en.wikipedia.org/wiki/Anti-alias o http://en.wikipedia.org/wiki/Anti-aliasing).
In digital signal processing, anti-aliasing is the technique of minimizing the distortion artifacts known as aliasing when representing a high-resolution signal at a lower resolution. [SIZE="4"]Anti-aliasing is used in digital photography, computer graphics, digital audio, and many other applications[/SIZE].

nonikname01 Settembre 2009, 14:32 #20
Comunque, se vuoi capirci un po' di più basta che leggi l'articolo su wiki inglese


Spero sia ironico....


Ehm, il tuo link mi da ragione:
ALIAS/ALIASING


Nel processamento del segnale si usa indicare l'ALIAS -ALIASing (tempo progressivo) e il suo filtro con il suffisso Anti..
Negli Articoli di Computer grafica inglesi non ho mai visto scrivere Anti-Alias (senza il tempo progressivo -ing) perchè è un termine riconosciuto universalmente in questo campo come funzione di filtro.

Che poi sia un termine che può essere tradotto e coniugato per indicare qualcosa di simile è normale , ma è quantomeno strano utilizzarlo in un articolo italiano di VG dicendo: "La grafica risulterà migliorata anche grazie all'anti-alias" ... Qui hanno coniugato un termine utilizzato comunemente dall'inglese..

Sono riuscito a spiegarmi ???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^