I giochi piratati scompariranno entro due anni, team di cracker avverte

I giochi piratati scompariranno entro due anni, team di cracker avverte

A dirlo è il fondatore del forum 3DM che analizza la situazione degli ultimi giochi. Le tecnologie di crittografia stanno diventando sempre più difficili da essere espugnate, e così molti "cracker" potrebbero presto trovarsi senza lavoro

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Videogames
 
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
andry1808 Gennaio 2016, 14:41 #51
Originariamente inviato da: Bivvoz
Così parlò quello che al sondaggio "a che risoluzione giochi?" rispose "5k triplo schermo"

Risultati sondaggio: A CHE RISOLUZIONI GIOCHI? Sondaggio PC Gamers-ONLY

P.S: ci ero capitato qualche giorno fa è mi era rimasta in mente sta cosa del 5k triplo

jotaro7508 Gennaio 2016, 14:45 #52
Originariamente inviato da: joesabba
Ma davvero qualcuno ci crede? Non è mai esistito un sistema inviolabile (crittografia quantistica a parte, per ora). Se 3DM sparisce, sarà solo perché si stancano di fare i crackers, come è già successo molte volte in altri team. Ma dopo un po', un nuovo gruppo di cracker apparirà...


Ma guardate che non hanno detto che denuvo sia inviolabile, ma semplicemente che i tempi di cracking rendono poco sensato farlo, soprattutto per i titoli seriali visto che il tempo che riesci a crackarlo ed esce già quello nuovo
*aLe08 Gennaio 2016, 15:04 #53
Originariamente inviato da: Computerman
Diranno che gamestop, subito, ebay o i mercatini dell'usato li stanno derubando...l'usato sarà il prossimo nemico da combattere
Beh, su PC ormai l'usato per molti titoli è già inesistente. Origin, Steam e compagnia bella ti "forzano" a registrare il seriale associandolo al tuo indirizzo mail.
Cosa fantastica per me (che tanto di giochi non ne rivendo, e che così posso godere del no-DVD in maniera legale e sicura), ma che a molti fa storcere il naso.

Quello che mi ha fatto incazzare come una iena di Origin, in realtà (ed è una cosa che non ho ancora trovato da parte di Valve), è la supponenza con cui l'assistenza EA a volte tratta le cose.

Ho comprato (qualche anno fa, Origin ancora non c'era) SimCity 4 Deluxe. Originale incelofanato, da Saturn (giusto per non fare nomi).
Col suo seriale si è installato e attivato, ci ho sempre giocato. Qualche mese fa vado a riscattarlo su Origin, mi dice che il codice seriale non corrisponde ad alcun prodotto.

Contatto l'assistenza: convenevoli, devo ripetere tre volte la formula magica "sì il gioco è originale sì ho qua il libretto sottomano sì l'ho comprato in negozio no guarda il seriale non lo sto sbagliando sono sicuro" perché la sciura non sembra capire il problema. Alla fine dopo N tentativi la sciura, abbastanza seccata, mi risponde "No, stai usando il seriale sbagilato. Oppure il seriale che usi non è originale, il gioco lo devi comprare su Origin. Altrimenti vai dove l'hai comprato e fattelo cambiare (sì perché dopo cinque anni me lo cambiano un gioco aperto e già attivato, come no)".

A nulla son valse le rimostranze e la mia proposta "faccio foto a confezione e seriale e te le mando così vedi che non ti sto dicendo una banfata", nulla da fare. Adesso, io ho sempre sostenuto Origin, ma quando si attaccano a 'ste cose per spillarti cinque euro e farti ricomprare il gioco un po' ti cadono le pa...lpebre. I cinque euro non glieli ho dati per principio.
-Root-08 Gennaio 2016, 19:48 #54
Originariamente inviato da: jotaro75
il resto del discorso che hai fatto ci sta...ma su questo non concordo...conosco gente che sta cosi bene economicamente che potrebbe permettersi di comprarsi 5 copie per ogni gioco che ha...ma li scarica comunque...per molti è proprio una forma mentis...lo trovo senza pagarlo...me lo prendo...


vabbè ma quelli sono casi patologici, anche se chi sta bene economicamente non è detto che abbia comunque soldi per i videogiochi. Magari non gli è permesso. Io ad esempio prima, nonostante la mia famiglia sta bene economicamente, non potevo praticamente mai comprarmi niente, mentre ora che vivo da solo i soldi mi servono per sopravvivere ovviamente. E' grazie agli sconti che sono riuscito a farmi una collezione di giochi non indifferente
wolverine08 Gennaio 2016, 20:03 #55
Originariamente inviato da: Pino90
Quante volte è stato detto finora che qualcosa non era cracabile?



Scusate l'ignoranza, una domanda un po' OT. Io ho tutti gli amici su Steam e quindi per me usare GoG è un po' un problema. Mesi fa avevo installato il client perché ne parlano tutti bene - drm free bla bla bla -, ma alla fine ho desistito dal comprare roba più che altro per la mancanza di persone (con chi lo gioco il co-op se non ho amici su GoG?). Voi come avete risolto? C'è una soluzione o un workaround?


Personalmente non ho una gran necessità di giocare con qualcuno, anzi, dopo anni di Guild Wars, Lord of the rings online e in piccola parte WoW.
Quando gioco vorrei divertirmi e svagarmi non compermi i roglioni con qualcuno che non conosco, perditempo, trolloni cosmici e pro-gamers-pro ma pro pro pro.. prot.
Gnubbolo08 Gennaio 2016, 21:57 #56
se il multiplayer è buono si spendono molto volentieri anche 50 euro, è necessario che il l'ID sia associabile ad un utente reale altrimenti come verifico con chi gioco le clan war ?
ma il multiplayer è anche un problema grave per le software house perchè estende la rigiocabilità del titolo e rende inutile l'uscita annuale di un nuovo episodio della serie.
vi ricordate quando tolsero la possibilità di fare dei server privati con Cod ? persero tutti i giocatori seri e restarono i casual consolari.
per me il gioco su pc è destinato a scomparire perchè troppo moddabile e rigiocabile.
inoltre resteranno pochi specialisti o indie in grado di sviluppare lentamente senza ansie, capaci di produrre giochi con un curve d'apprendimento dure da scalare per giocatori selezionati.
fbartolom09 Gennaio 2016, 09:36 #57

Craccano giochi anche da .99 €

La scusa dei prezzi alti che giusticherebbero il furto, si scontra contro l'osservazione che anche i giochi iPhone da meno di un euro subiscono lo stesso trattamento. Poi, che dire?! Siccome le banche ci sfruttano organizziamo rapine a mano armata?
bonzoxxx09 Gennaio 2016, 09:55 #58
Originariamente inviato da: Titanox2
preferisco spendere in giochi che migliaia di euro in hw che non verrà mai sfruttato


Eh beh si perchè il mio i5, 8GB di ram e GTX 670 (si è scritto bene, GTX 670) mi sono costati 5000€, un rene e una cornea...

Ma quanti luoghi comuni ci sono, dai ragazzi su siamo in un forum di tecnologia, mica al mercato delle banane...
fraussantin09 Gennaio 2016, 10:09 #59
Originariamente inviato da: bonzoxxx
Eh beh si perchè il mio i5, 8GB di ram e GTX 670 (si è scritto bene, GTX 670) mi sono costati 5000€, un rene e una cornea...

Ma quanti luoghi comuni ci sono, dai ragazzi su siamo in un forum di tecnologia, mica al mercato delle banane...


Esatto. Con un paio di centozzi in piu rispetto alla ps4 ti fsi un pc sicuramente allo stesso livello se non superiore.

Ma sono 2 mercati diversi .
Chiusa la console spesso non sa usare il pc . Chi usa il pc spesso sdegnable console.

Poi ci sono i 2face come sopra
bonzoxxx09 Gennaio 2016, 10:13 #60
Appunto.

Poi oh, dipende dalle esigenze, personalmente vorrei giocare ma non ho tempo manco di respirare (moglie + figli + casa + cazzi vari = 0 tempo per svaghi personali) per cui una console sarebbe sprecata e buttata li a far polvere.

Pensa che ancora uso una XBOX come dvd player

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^