I giocatori hanno comprato PS4 per la risoluzione, Xbox One per il brand

Secondo uno studio realizzato da Nielsen, la maggior parte dei consumatori ha acquistato PS4 per la capacità di offrire giochi a risoluzione maggiore. Chi ha comprato Xbox One, invece, lo ha fatto soprattutto per il brand.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Febbraio 2015, alle 14:01 nel canale VideogamesMicrosoftSonyXboxPlaystation
Il sondaggio Nielsen evidenzia le ragioni che hanno spinto i fans a preferire una console alle altre. In questo momento, Sony ha venduto 18,5 milioni di unità di PS4, seguita da Microsoft con 10 milioni di Xbox One e da Nintendo con 9,2 milioni di Wii U. Ma perché i giocatori hanno fatto queste scelte?
Dal sondaggio emerge che la maggior parte dei giocatori ha scelto PS4 perché su questa console i giochi multi-piattaforma girano a una risoluzione maggiore rispetto alle controparti Xbox One, e questo vale anche per i recenti Call of Duty Advanced Warfare e Dragon Age Inquisition. Ma hanno inciso anche il lettore Blu-ray e il line-up di titoli presenti sulla console Sony.
Chi ha scelto Xbox One, invece, lo ha fatto soprattutto per il brand. Soprattutto negli Stati Uniti, infatti, il brand Xbox viene percepito come un brand di valore e di sicura affidabilità. Nielsen ha inoltre rilevato che il 76% dei consumatori che hanno acquistato Xbox One possedevano già Xbox 360. Nel caso delle console PlayStation, invece, il dato è inferiore: nel senso che "solo" il 66% dei possessori di PS4 avevano già in casa una PS3.
Ma le caratteristiche innovative e la maggiore capacità di calcolo rispetto alla precedente generazione sono altri due fattori che hanno spinto all'acquisto di Xbox One. Nel caso di Wii U, invece, la gente ha realizzato l'acquisto per il "fattore divertimento", perché si tratta della migliore piattaforma per i bambini e per il rapporto qualità/prezzo.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEs:
Sondaggio a proprietari di PS4 . Morivo dell'acquisto? Risposta : Maggior risoluzione
Sondaggio Xbox One: Motivo dell'acquisto? Risposta : Brand
Nessuno che abbia messo i titoli esclusivi rispettivi?, non ci credo.
Tra l'altro se si parla di "brand" il nome Playstation è sempre stato sinonimo di consolle a tal punto che non si chiamava più consolle, ma Playstation.
Magari qualcuno ha scelto una marca perché a Natale per il regalino al figlio era disponibile solo una marca, oppure era uscito il gioco e il figlio strillava perché lo voleva..questo no?
Di che brand vogliamo parlare?
ma ancora diamo retta a 'sti "studi" ?
non so... chi è che al secondo posto per X-box one risponderebbe "caratteristiche innovative ?"
quali ??????????????????????????????????
Es:
Sondaggio a proprietari di PS4 . Morivo dell'acquisto? Risposta : Maggior risoluzione
Sondaggio Xbox One: Motivo dell'acquisto? Risposta : Brand
Nessuno che abbia messo i titoli esclusivi rispettivi?, non ci credo.
Tra l'altro se si parla di "brand" il nome Playstation è sempre stato sinonimo di consolle a tal punto che non si chiamava più consolle, ma Playstation.
Magari qualcuno ha scelto una marca perché a Natale per il regalino al figlio era disponibile solo una marca, oppure era uscito il gioco e il figlio strillava perché lo voleva..questo no?
Di che brand vogliamo parlare?
Es:
Sondaggio a proprietari di PS4 . Morivo dell'acquisto? Risposta : Maggior risoluzione
Sondaggio Xbox One: Motivo dell'acquisto? Risposta : Brand
Nessuno che abbia messo i titoli esclusivi rispettivi? non ci credo.
In questo sondaggi, semplicemente, sarà stata una risposta data come secondaria rispetto le altre.
Ma la cosa che dovrebbe farti incuriosire, e SUL SERIO, è che la motivazione prima per l'acquisto di un Wii U è stata il "fun factor", mentre per le altre due console o non compare nemmeno tra le principali oppure resta ben dietro altre...
In sostanza, secondo il sondaggio, le uniche persone che hanno comprato una console videoludica con motivazione principale in testa "il fattore DIVERTIMENTO" sono quelle che hanno comprato Wii U
Non so voi, ma tutti gli altri motivi che compaiono li mi sembrano immensamente tristi
Chi ha PS4 in pratica pensa "caxx me ne frega a me di quello a cui gioco e dei suoi contenuti, tanto gira a risoluzione più alta!!!!"
Chi ha XOne invece "caxx me ne frega a men di quello a cui gioco, l'importante è che giri su XOne"
Comunque io comprerei la PS4 per le esclusive, mentre la XBOX One per la possibilità di leggere MKV... Davvero non riesco a decidermi.
non so... chi è che al secondo posto per X-box one risponderebbe "caratteristiche innovative ?"
quali ??????????????????????????????????
hdmi in con conseguente utilizzo di altri dispositivi senza cambiare input al tv, smartglass ottimo, supporto agli mkv, supporto agli hd esterni..ti basta o vado avanti? la ps4 non ha nessuna di queste feature al momento.
e ti parlo da possessore di entrambe..
e ti parlo da possessore di entrambe..
hdmi in - innovativo quando fu inserito per la prima volta sui sinto/av e HT vari, non certo su XOne
supporto mkv - eh si, solo XOne ha questo supporto, e nemmeno completo al 100% dato MKV è solo un container, e basta che ci sia un formato video o audio che non digerisce e il danno e fatto, per non parlare dei sottotitoli
supporto hd esterni - eh si, anche qui, "innovazione" maxima proprio, prima di One non esisteva
non andare avanti....
innovazione non vuol dire avere qualche funzione in più di altri 2 dispositivi che prendi come paragone... e averne in meno rispetto ad altri dispositivi di stesso genere (console) uscite prima (PS3 anyone?).
e comunque, le console, sono dispositivi per giocare...
Comunque io comprerei la PS4 per le esclusive, mentre la XBOX One per la possibilità di leggere MKV... Davvero non riesco a decidermi.
ma gli mkv ormai vengono letti da tutte le tv, ti serve per forza la xbox per vederli?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".