I dubbi di Iwata sulle capacità grafiche delle nuove Xbox e PlayStation

I dubbi di Iwata sulle capacità grafiche delle nuove Xbox e PlayStation

Le console di nuova generazione attualmente in produzione presso Microsoft e Sony non consentiranno di avere un significativo balzo in avanti in fatto di qualità grafica. Lo dice Satoru Iwata, presidente di Nintendo.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Videogames
SonyMicrosoftXboxNintendoPlaystation
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
argent8815 Giugno 2012, 12:35 #11
Ovviamente si parla di Onlive e Gaikai con controller o dispositivi alla kinect.
NighTGhosT15 Giugno 2012, 12:39 #12
Se esaminiamo questa sparata seriamente (e non come una banfata estiva giusto per dare aria ai denti perche' anche loro soffron il caldo), allora Iwata dovrebbe contare fino a 10 prima di parlare di grafica, concetto che ha abbandonato dal Cube in poi.

Anche la scorsa generazione, andava sbandierando il WII come via definitiva....innovazione del gameplay e dell'interazione totale.
Poi, assieme ai titoli che sfruttavano le innovazioni, si sono visti scaffalate intere di porting x WII di titoli "standard", con grafica inferore rispetto alla concorrenza dovuto all'underpower del WII rispetto a loro....e dove le sue sbandierate innovazioni sono state mal implementate e in alcuni casi non c'azzeccavan nulla col gioco stesso.

Se vuoi portare avanti la tua idea, lo devi fare al 100% e con la convinzione piu' totale...e lasciare agli altri i compromessi.

Alla fine dei conti, la WII e' diventata la console preferita dalle casalinghe per WII Fit e la balance board.
Asterion15 Giugno 2012, 12:50 #13
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Se esaminiamo questa sparata seriamente (e non come una banfata estiva giusto per dare aria ai denti perche' anche loro soffron il caldo), allora Iwata dovrebbe contare fino a 10 prima di parlare di grafica, concetto che ha abbandonato dal Cube in poi.


Avevo il Cube, davvero carino
cignox115 Giugno 2012, 13:03 #14
Hardware piú potente NON rende lo sviluppo piú difficile e complesso.
Fare giochi all'altezza di quell'hardware, invece, lo é.

-Mesh con risoluzione piú elevata.
-Scenari piú vasti e dettagliati.
-Texture a risoluzione piú alta da dover creare ed elaborare.
-Shader piú complessi per gestire maggiori effetti e materiali.
-Simulazioni piú precise (fisiche, animazioni, effetti come ombre, fenomeni atmosferici, particelle etc).

-AI piú evoluta
-Maggiori modalitá di gioco, che richiedono moduli piú numerosi e complessi.

Tutto questo richiede MOOOLTO lavoro in piú, e questo rende i giochi MOOOLTO piú difficili e costosi da realizzare.

Quello per cui non concordo con quella frase é il seguente:
-Non sta ai produttori di Consoles preoccuparsi di questo: devono produrre hw piú potente e ambienti sw che garantiscano un mercato.

-La freccia del tempo punta sempre verso un progresso tecnologico. Vorrebbe fermarlo?

-Milioni di giocatori chiedono hw piú potente. E, in maniera non molto incredibile, anche i produttori di videogiochi lo fanno. É dal 2007 almeno che non si hanno particolari progressi nei giochi, e questo ha stufato un pó tutti.

-Il middleware (CryEngine, Unreal, Bullet Physik, ma anche quelli per l'audio etc) esistono proprio per limitare l'impegno necessario a creare un gioco.
Maxt7515 Giugno 2012, 14:53 #15
C'è stato un periodo in cui Nintendo puntava sulla grafica e siamo a cavallo tra il 1996 e il 1998, quando la prima Playstation aveva pixel come noci di cocco e Sega ormai era in affanno completo. In questi due anni sono usciti capolavori grafici come Mario 64 o Zelda: Ocarina of time. Ora invece si mescolano le minestre davanti al monitor o si salta sulle pedane. Ogni epoca ha le sue ''caratteristiche''.
BLACK-SHEEP7715 Giugno 2012, 15:28 #16
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Ma cos'e'....la fiera delle sparate senza senso?

Prima Sony che dice che rifarebbe esattamente tutto cio' che ha fatto per il lancio di ps3 (quindi e' come dire "non calcolate quanto diremo di ps4 perche sono tutte banfe atomiche" :asd

Poi quell'altro che dice che fra 10 anni non ci saranno piu' consoles come noi le intendiamo. (:asd

Ora arriva Iwata, da sempre baluardo dell'hardware underpowered e della giocabilita' su primo livello in assoluto, che parla delle potenzialita' grafiche scadenti della next-gen.

Aho....ma cos'e' successo....hanno regalato a tutti i massimi esponenti dell'industria videoludica un viaggio premio ad Amsterdam?

Si vede che e' arrivata l'estate, e quando non c'e' niente di cui parlare, tutti fanno sparate ad minchiam solo per fare notizia.


devono solo cambiare pusher, mi sa che tirano roba tagliata male
ronthalas15 Giugno 2012, 15:41 #17
e che vi aspettate: una console SLI/xFire?
è ovvio che sarà tutto un compromesso... ma lo si deve raggiungere per rendere il prodotto popolare
NighTGhosT15 Giugno 2012, 15:44 #18
Originariamente inviato da: ronthalas
e che vi aspettate: una console SLI/xFire?
è ovvio che sarà tutto un compromesso... ma lo si deve raggiungere per rendere il prodotto popolare


Per l'amor del cielo!!!!

Le prime XBox360 si cuocevano con una scheda video.....figuriamoci ce ne fossero state due dentro ....andava in fusione atomica nei primi 5 secondi dall'accensione
ncc200015 Giugno 2012, 15:50 #19
@asterion: Ah! avevo compreso male!!
rombecchi16 Giugno 2012, 00:48 #20
"Comunque, aumentando la capacità di elaborazione, renderanno più complicato il lavoro degli sviluppatori"

@Asterion
Questo commento di Iwata è un puro controsenso sia tecnico che logico. E' ovvio che se ho maggiore potenza dò le potenzialità ai programmatori di fare un lavoro più complesso... ma questo va a vantaggio della qualità del lavoro!
Attenzione una maggior capacità di elaborazione NON è detto che debba finire tutta in grafica: IA, pattern recognition, motion e voice recognition, sono solo degli esempi di come la potenza di calcolo non basti mai.

In fondo è come dire: ma a che ti serve un cervello più sviluppato? Poi ti tocca imparare tutte le formule di fisica relativistica!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^