I dubbi di Iwata sulle capacità grafiche delle nuove Xbox e PlayStation

Le console di nuova generazione attualmente in produzione presso Microsoft e Sony non consentiranno di avere un significativo balzo in avanti in fatto di qualità grafica. Lo dice Satoru Iwata, presidente di Nintendo.
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Giugno 2012, alle 11:01 nel canale VideogamesSonyMicrosoftXboxNintendoPlaystation
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche io non mi ero spiegato bene eh eh
@Asterion
Questo commento di Iwata è un puro controsenso sia tecnico che logico. E' ovvio che se ho maggiore potenza dò le potenzialità ai programmatori di fare un lavoro più complesso... ma questo va a vantaggio della qualità del lavoro!
Attenzione una maggior capacità di elaborazione NON è detto che debba finire tutta in grafica: IA, pattern recognition, motion e voice recognition, sono solo degli esempi di come la potenza di calcolo non basti mai.
In fondo è come dire: ma a che ti serve un cervello più sviluppato? Poi ti tocca imparare tutte le formule di fisica relativistica!
Anche tu hai ragione. Mi sento di aggiungere solo un cos alla discussione. Molti anni fa, dopo Doom 2, ho avuto la sensazione che gli sviluppatori non sapessero bene cosa fare con tutta la potenza aggiuntiva che veniva messa loro a disposizione. Come dici tu, più potenza non vuol dire solo grafica migliore, ma per anni è stato proprio così. Ha senso aumentare la potenza di una console next gen se nessuno ha davvero sfruttato la potenza della precedente? Di sicuro si danno più possibilità agli sviluppatori ma se questi ultimi non decidono di migliorare i giochi migliorando aspetti non solo legati alla grafica: fisica, interazione con il mondo esterno, IA, etc., allora le console next gen non saranno un salto in avanti. In questo senso, ho dato ragione a Iwata
Questo commento di Iwata è un puro controsenso sia tecnico che logico. E' ovvio che se ho maggiore potenza dò le potenzialità ai programmatori di fare un lavoro più complesso... ma questo va a vantaggio della qualità del lavoro!
Attenzione una maggior capacità di elaborazione NON è detto che debba finire tutta in grafica: IA, pattern recognition, motion e voice recognition, sono solo degli esempi di come la potenza di calcolo non basti mai.
In fondo è come dire: ma a che ti serve un cervello più sviluppato? Poi ti tocca imparare tutte le formule di fisica relativistica!
Concordo.
LiveOn e Gaikai
Il Nintendo 64, migliore console di sempre senza alcun dubbio. Se solo la nintendo riuscisse a tornare innovativa e ispirata come a quei tempi.... ora è diventata schiava delle sue stesse scelte e la nuova wii in uscita ne è la dimostrazione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".