I dettagli sul servizio a pagamento PlayStation Plus

I servizi attualmente disponibili su PlayStation Network rimarranno gratuiti. In Italia Plus costerà € 49,99 per anno. Sarà disponibile dal 29 giugno.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Giugno 2010, alle 08:42 nel canale VideogamesPlaystationSony
Sony ha reso pubblici i dettagli completi e definitivi del nuovo servizio a pagamento PlayStation Plus per PlayStation Network. Il servizio sarà accessibile in tutto il mondo dal 29 giugno. "Le caratteristiche attuali del PSN rimarranno gratuite. Siamo molto impegnati per continuare a offrire PSN come servizio videoludico gratuito e sicuramente non ci saranno limitazioni a questo servizio quando PlayStation Plus sarà lanciato", tiene a puntualizzare Sony nel comunicato stampa.
Il produttore nipponico prevede due tipi di abbonamento per il Plus: per tre mesi al costo per l'Italia di € 14,99 e per un anno al costo di € 49,99. Al lancio chi sottoscriverà l'abbonamento riceverà nuovi giochi, sconti su alcuni prodotti, oggetti esclusivi, trial di giochi completi, download automatici. Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito o tramite le PSN card.
Gli abbonati al Plus riceveranno gratuitamente almeno quattro nuovi giochi al mese. Sony prevede una selezione di un titolo PSN, di due minis e di un classico della prima PlayStation. Sarà possibile scaricare questi giochi nel corso del mese in cui è valida la promozione, mentre nel mese successivo sarà possibile scaricare unicamente i giochi dell'offerta di quel mese. Nel primo mese di Plus (periodo dal 29 giugno al 3 agosto), sarà possibile scaricare e giocare gratuitamente a LittleBigPlanet e accedere senza ulteriori costi a Wipeout HD, Field Runners, Age of Zombies e all'indimenticato Destruction Derby.
Una volta scaricati i giochi sarà possibile giocarvi per tutto il periodo in cui si rimane abbonati al PlayStation Plus. Se si disdice l'abbonamento e lo si riattiva in seguito sarà possibile riscaricare senza ulteriori costi i giochi scaricati in passato. Stesso discorso se si cancella uno dei titoli: lo si potrà riscaricare gratuitamente in seguito.
Ogni mese saranno inoltre disponibili due temi dinamici per la Xross Media Bar, due avatar e due contenuti scaricabili per i giochi selezionati dall'offerta. Ci saranno anche degli sconti dal 20 al 50% su elementi del PlayStation Store selezionati. Chi è abbonato a PlayStation Plus, inoltre, accede prima degli altri ai beta test dei giochi e ai trial dei giochi completi.
Si potrà accedere anche al cosiddetto Full Game Trial, che consente di di ottenere senza ulteriori costi la versione completa e definitiva di due giochi al mese. Sarà possibile giocarci per un'ora (ma questa quantità di tempo potrà risultare aumentata in caso di speciali promozioni), dopo di che per continuare a giocare bisognerà pagare interamente il gioco. Tutti i trofei conquistati nel Trial rimarranno nella propria bacheca e una volta che si procede all'acquisto non bisognerà scaricare altri elementi di gioco.
La funzionalità download automatici consentirà di configurare il sistema in modo che scarichi i contenuti desiderati in qualsiasi momento della giornata. Al termine del download PlayStation 3 si spegnerà automaticamente. Altre informazioni sul PlayStation Plus si trovano sul blog ufficiale di PlayStation.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPaghi e giochi e sinceramente 50€ per un anno di download inizia a diventare interessante. D'altronde ora che la musica verrà distribuita con abbonamenti annuali (Nokia Comes With Music) è chiaro che gli utenti esigano lo stesso trattamento per i software.
Entro 5 anni il prezzo triplicherà e si potranno scaricare giochi interi. Tempo che si inizino a diffondere i primi dischi Blu-ray copiati per far spaventare le aziende e costringerle a ricorrere ai ripari (proprio come avviene con le sorelle della musica e il loro amato muletto e i servizi di download)
Per il resto, pagare per qualche demo in anticipo e un paio di giochini ps1 gratis... beh, anche qui lascio agli altri i commenti
Ciao
Qualcosina ti danno, non da strapparsi i capelli.
Month 1: June 29th – August 3rd
* Intro offer: LBP (standard edition)
* PSN PS3: Wipeout HD
* minis: Field Runners, Age of Zombies
* PSone: Destruction Derby
* Full Game Trial: Shatter, Savage Moon
* Discounts: LBP God of War Pack – 50%, LBP: LocoRoco costume pack – 50%, Gravity Crash – 20%, Fat Princess DLC – 20%
* Premium Game Element: KillZone 2: Steel & Titanium DLC
* Push demo: ModNation Racers, Heavy Rain
* Themes: LBP Theme, SCEE produced: PlayStation “Game Is Just The Start” Dynamic Theme
* 2 x Fat Princess Premium Avatars
Month 2: August 4th – September 1st
* PSN PS3: Zen Pinball
* minis: Blast-Off, Alien Zombie Death
* PSone: Medievil
* Full Game Trial: Inferno Pool, Mushroom Wars
* Discounts: Zen Pinball Earth Defence Table – 20%, Warhawk Triple Combo Pack – 50%, Super Stardust HD - 20%, WipeOutHD Fury – 20%
* Premium Game Elements: Motorstorm Pacific Rift: Adrenaline Pack
* Push Demo: Flower, Pixel Junk Shooter
* Themes: “SCEE produced: PlayStation + Dynamic Theme (in production), Heavy Rain Crime Scene Theme
* 2 x Heavy Rain Avatars (Bird and Butterfly)
Se queste sono le condizioni pero' per "casual gamers" come me non sembra affatto male, ci faro' un pensierino.
Per la verità sarebbe il contrario...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".