I dettagli del supporto HDMI di XBox 360 Elite

Da fonti interne alla stessa Microsoft, emergono diversi dettagli sul supporto HDMI della revisione di XBox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Aprile 2007, alle 12:27 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose uno ha la 360 normale può benissimo andare in 720p o 1080p con il component o il vga, e non è che se la attacchi con il cavo hdmi si vede meglio...è la stessa cosa. L'han messo solo x "stare al passo" con i tv nuovi che hanno questo attacco e per avere con 1 solo cavo sia video che audio, in modo che è + pratico e che vada a rimpiazzare la vecchia scart.
Inoltre la specifica hdmi 1.2 invece che 1.3 secondo me non l'hanno implementata xchè cmq sia inutile su questo tipo di macchina.
Nel senso, che l'1.3 può trasmettere in + il pcm multicanale, il che vuol dire avere l'audio in 5.1 non compresso.
Però se analizziamo la cosa abbiamo che:
1) l'audio x i giochi è dolby digital o dts, che è un audio multicanale compresso, ma eccezionale xchè il bitrate è abb alto quindi le differenze sono quasi irriconoscibili e cmq non con impianti normali. (x capirci la differenza pcm/dts è come avere il cd audio invece che l'mp3 a 320 kbps) Altra cosa gli impianti che decodificano il pcm multicanale sono pochi e costano svariati milioni.
2) sul cavo hdmi 1.3 può si passare il pcm multicanale, ma se il cavo hdmi lo colleghiamo alla tv, questo super audio dopo dove lo ascolti? con le casse della tv?
ci vorrebbe un'altra presa hdmi da attaccare all'impianto audio oppure uno sdoppiatore hdmi così da collegarne uno all'impianto e uno alla tv (ma nn so se esiste e se è fattibile)
infatti tutti quelli che hanno la ps3, se vogliono attaccare l'audio ad un impianto passano per l'uscita audio ottica, quindi cmq sia non passa per l'hdmi e quindi 1.2 o 1.3 nn cambia una virgola...
p.s. se ho sbagliato qualcosa ditemelo, xchè così miglioro la mia conoscenza
edit: direttamente da http://en.wikipedia.org/wiki/HDMI
ci sono tutti i changelog delle versioni:
cito sulla 1.3:
Supports output of Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio streams for external decoding by AV receivers.[9] TrueHD and DTS-HD are lossless audio codec formats used on HD DVDs and Blu-ray Discs. If the disc player can decode these streams into uncompressed audio, then HDMI 1.3 is not necessary, as all versions of HDMI can transport uncompressed audio.
quindi se il lettore decodofica l'audio truehd direttamente nn c'è bisogno della 1.3,ma basta anche la 1.0
inoltre l'hdcp è supportato da tutte le versioni di hdmi
La competenza, questa sconosciuta
Mentre leggevo i primi post di questo thread, ho sentito la necessità di intervenire per esprimere la mio opinione o per chiarire alcuni aspetti tecnici che erano stati citati.Come mia buona norma, prima di rispondere mi sono lettoo anche i post restati, giusto per evitare di ripetere inutilmente argomenti già citati.
Quando sono arrivato alla fine, però mi sono cascate le braccia, nel vedere che la maggioranza dei commenti sono di fan boys (di ambo le parti) che raccontano solo stupidaggini sull'implementazione dell'HDMI o delle connessioni analogiche.
Sinceramente non so con quale coraggio avete potuto scrivere simili cose, magari senza neppure sapere come funzionano. Chi di voi ha mai confrontato seriamente una connessione digitale ed una analogica? Chi ha fatto delle prove di purezza dei colori? Chi si è messo a cercare i pixel fuori posto su griglie e retini?
Mi rivolgo a questi fan boy (o anche fun boy
Prima di concludere mi permette di specificare che non parteggio per nessuna console (anche se ho un debole per il Wii), ed ho 25 anni di esperienza (pur limitata al campo hobbistico) nel campo video e 15 anni in campo HT.
.
come saprai...una volta servivano a quello....taaanto tempo fa
potrei anche darti ragione, ma varrebbe anche per i pc: una volta ogni due mesi rompono le pa!!e con software e giochi che si pappano sempre più risorse......e giù a spandere gli euri!
la forza della ps3 è proprio l'hardware: completamente differente da quello del pc e della 360......
e cmq le console stanno rubando sempre più la scena ai pc, chissà perchè?
se la 360 non supporta le funzioni incluse nella specifica 1.3 dell'HDMi perche dovrebbe avere tale connettore?
le specifiche sono in continua evoluzione infatti nemmneo la ps3 è conforme alle ultime specifiche del collegamento HDMI che sono le 1.3a.
quindi perche non criticare la sony di non aver utilizzato le ultime specifiche sulla ps3? in fin dei conti la console è uscita il 11 November 2006, mente le specifiche dell'HDMI 1.3a sono uscite il 10 November 2006, avevano ben 1 giorno di tempo........della serie che sfortuna
la forza della ps3 è proprio l'hardware: completamente differente da quello del pc e della 360......
e cmq le console stanno rubando sempre più la scena ai pc, chissà perchè?
Le console stanno acquistando più imporatanza solo perchè vendono di più e non perchè il loro hw è superiore al pc,l'hw dell'xbox è ormai sato superato grazia all'avvento del quad-core (se non mi sbagli quello della console è un processore a tre core),mentre quello della PS3 sta per essere eguagliato con il processore che amd sta producendo.Mentre per quanto rigurada le schede video tutti sanno quali sono.Quindi questo sta a significare che si all'inizio l'hw delle console è superiore ma dopo un pò di tempo viene superato,l'unico problema del pc è il costo dei componenti e l'ottimizzazione dei giochi,per il resto l'hw del pc sarà sempre superiore.
xbox legge solo i dvd
il deep color dei dischi br o hd-dvd non è mai stato implementato nei dvd, come anche i formati audio milticanale loseless (senza perdita nella compressione)
tutte cose che andranno in hdmi 1.3 che rispetto alla 1.2 ha più banda per poter fare entrare queste informazioni.
Onde dove stà il problema?
Addirittura quella di microsoft di implementare solo una 1.2 sembrerebbe cosa strana vista la grande attenzione che ripongono nel marketing ma stavolta hanno messo 1.2.. fugando critiche serie.
L'unica utilità di una uscita hdmi sta nel fatto che hdmi è digitale e non ci sarà bisogno di conversione d/a o adattatori vga / component
resta il fatto che xbox non è una console per guardare anche i dvd come lettore primario per svariati motivi
probabilmente hai letto il mio post sopra.
so bene la differenza che passa da una connessione analogica e una digitale essendo un quasi ingegnere elettronico(2 esami alla fine), riduzione del rumore, mappature, rigenerazione del seganre e roba varia a favore del digitale.
volevo risponderti solo con una mia esperienza personale:
attaccando x esempio ad un pc un monitor in vga (analogica) o in dvi (digitale) io non vedo la differenza, o meglio è una differenza (almeno x me) impercettibile.
Anzi, + che la connessione vga o dvi in questi casi è la marca o il monitor stesso che fà la differenza.
Purezza dei colori si, ma quella cambia molto di + se confronti 2 marche di lcd diverse, quindi è + dipendente dal tipo di tv che uno ha che non dalla connessione con cui l'attacchi.
Tra l'altro la purezza dei colori sugli lcd è aleatoria, xchè gli lcd hanno una gamma cromatica tutta sballata rispetto ai crt, quindi....se vuoi la purezza dei colori l'attacchi in vga a un vecchio monitor crt per pc.
Cmq sia nn sono fanboy di una console piuttosto che un'altra, xchè ce l'ho tutte dalla psx in poi (ps3 esclusa xchè costa ancora troppo x le mie finanze, ma l'ho provata molto a casa di un amico, attaccata in hdmi a un fullhd)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".