I consumi di XBox 360

I consumi di XBox 360

Su Planet XBox 360 è stato pubblicato un articolo che analizza i consumi di XBox 360 a seconda delle applicazioni e delle periferiche utilizzate.

di pubblicata il , alle 15:14 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza20 Febbraio 2007, 10:47 #51
Originariamente inviato da: sanxius
dico la mia..... forse non ha nessun sistema di controllo energetico... o no?
non e' che i processori (cpu-gpu) lavorino a mille senza nessun controllo?
:P

ciao



i controlli ci sono e si vedono dal fatto che utilizzando la dashboard e basta o giocando la console cambia il consumo.

per confronto nella xbox 1 invece potevi giocare o stare fermo senza nemmeno un dvd nel cassetto e il consumo era quasi uguale, li si che il risparmio energetico non era implementato, ma parliamo comunque di 6 anni fa come tecnologia.
bjt220 Febbraio 2007, 12:31 #52
Originariamente inviato da: BigBug
quanto costa 1 watt/ora ????


1000 W/ora costano 13 euro cent. Ma il problema è ecologico, non economico...
Mark7520 Febbraio 2007, 14:25 #53
Non saprei giudicare il consumo, si sono tanti 170w ma non mi stupisco granchè ricordando i problemi di calore iniziali. Forse il processore poteva essere un pò più efficiente ma certi risultati, con le tecnologie attuali, si riescono a raggiungere con un determinato costo energetico che calerà col miglioramento del processo produttivo.
Infine non capisco perchè a qualcuno sembra alto il consumo per guardare i dvd... il postprocessing è un lavoro gravoso per esempio il mio htpc è sempre con un carico cpu intorno il 70% quando guardo un dvd con i filtri di postprocessing
Jacktheassassins20 Febbraio 2007, 20:13 #54
tra pc di ultima gen e schede video assurde con console ,frigo,lavatrici,etc.etc........il contratto minimo con l'enel si spostera' verso i 6kw......
matteofox20 Febbraio 2007, 20:16 #55
Io ho un pc con core 2 duo da 2,13ghz, scheda grafica ati radeon x1600, due hd, un alimentatora seasonic con efficienza 88% e qualche ventola e consuma 148W in full load (misurati) mentre in idle meno di 100W, e ci faccio girare flight simulator X al massimo senza problemi (vorrei vedere se xbox lo fa).
Inoltre i nuovi centrino duo portatili con 90W al massimo vi fanno girare decentemente quasi tutti i giochi, tranne i piu esigenti come gpu.
Se a voi 20W in meno sembrano pochi moltiplicateli per diciamo 4/6 ore al giorno se non di piu per 365 giorni e poi sappiatemi dire. Non ne faccio una questione economica ma di risparmio energetico
Ciao
JohnPetrucci21 Febbraio 2007, 14:05 #56
I consumi sono in linea con quanto deve consumare una console, di certo non elevati se paragonati a quelli di un PC, che stanno su di un altro pianeta.
Pancho Villa21 Febbraio 2007, 14:57 #57
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
I consumi sono in linea con quanto deve consumare una console, di certo non elevati se paragonati a quelli di un PC, che stanno su di un altro pianeta.
Ma cosa stai dicendo?

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
JohnPetrucci21 Febbraio 2007, 15:20 #58
Magari se leggevi questo passaggio nell'articolo dove hai preso i grafici, tutto ti sarebbe stato più chiaro:
"Le misurazioni sono state effettuate in idle, quindi con sistema operativo attivato e processore non utilizzato, [COLOR="red"]forzando l'occupazione del solo processore al 100%[/COLOR] (attraverso un rendering con PovRay 3.7); per tutti i processori sono state abilitate le funzionalità di risparmio energetico."
JohnPetrucci21 Febbraio 2007, 15:25 #59
Credo che in un ambito in cui si sfrutta una vga in full load le cose sarebbero state parecchio diverse....
Pancho Villa21 Febbraio 2007, 15:27 #60
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Magari se leggevi questo passaggio nell'articolo dove hai preso i grafici, tutto ti sarebbe stato più chiaro:
"Le misurazioni sono state effettuate in idle, quindi con sistema operativo attivato e processore non utilizzato, [COLOR="red"]forzando l'occupazione del solo processore al 100%[/COLOR] (attraverso un rendering con PovRay 3.7); per tutti i processori sono state abilitate le funzionalità di risparmio energetico."
Non importa, anche con la grafica al massimo si arriva a 200-250 W max per un PC [U]non[/U] ninja, parlare di consumi su un altro pianeta è un'esagerazione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^