I cinque videogiochi più venduti nel 2009 per ciascuna piattaforma

È Wii Fit il videogioco più venduto nei primi sei mesi del 2009. Killzone 2 e Resident Evil 5, invece, sono in testa alle classifiche dei giochi PS3 e XBox 360 rispettivamente.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Luglio 2009, alle 16:43 nel canale VideogamesXboxResident EvilMicrosoft
198 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma cosa gli costava metterci un buon f5 e via!!!!!
fanno degli errori davvero evitabilissimi....
ora sto giocando ancora a cod 4 (il 5 non mi è piaciuto molto), far cry 2(mi rompono molto i filmini) e poi a pes 9....e l'intramontabile crysis
certo che con queste super configurazioni andare a scatti fa venir voglia di prendere i programmatori e i produttori di schede e picchiarli sangue...
ottimizzazione ZERO!
per i salvataggi è vero ma almeno adesso come novità ci sono i taxi e arrivi in un lampo e il messaggio che ti fa ricominciare subito la missione
pensate che prima dovevi ripartire dal nascondiglio e rifarti tutta la tiritera
magari l'hanno fatto per non renderlo troppo facile. fallout o i giochi alla oblivion sono anche facili perchè puoi salvare ogni metro
certo che bethesda ti mette addosso la suspence visto che dopo tanti salvataggi gli stessi si possono corrompere lol
ora sto giocando ancora a cod 4 (il 5 non mi è piaciuto molto), far cry 2(mi rompono molto i filmini) e poi a pes 9....e l'intramontabile crysis
me lo consigli far cry 2? mi è piaciuto molto il primo e i giochi di quel tipo mi intrippano. non vorrei fosse troppo difficile. sai la cosa del realismo applicato alle armi come l'usura
me lo consigli far cry 2? mi è piaciuto molto il primo e i giochi di quel tipo mi intrippano. non vorrei fosse troppo difficile. sai la cosa del realismo applicato alle armi come l'usura
a livello medio e tutto meno che difficile puoi salvare dove vuoi la maggiore parte dei postidi blocco li puoi saltare aggirandoli nella campagna le armi una volta acquistate le ai gratis all'infinito le munizioni non mancano mai
l'unico neo e che e tutto uguale piu o meno !!!!!!
il sistema di mira e favoloso hanno tolto il mirino finto e per mirare devi usare lo zoom il fucile poi si sposta verso l'alto con i colpi e veramente realistico
bellissima la grafica con delle cascate favolose
bellissime le scene di cura
bellissima la traduzione i negri anno accenti realistici
insomma un bel gioco tutto sommato ma un po troppo ripetitivo!!!!
tutto questo con un motore grafico piu che ottimo leggero , adeguatamente settabile e con tutti gli effetti attuali(dx10)
persino sul mio portatile giocavo fluido a ris massima con dettagli tutti massimi escluso leombre!!!!(dx 9) o dettagli medi (dx 10)
quante ore dura + o - facendo la missione principale?
io l'ho giocarto su pc quindi non so se anche per console ti fanno salvare dove vuoi?!! ma il gioco devrebbe essere le stesso !!!
pero non ho cercato le valigie senno ci vuole molto piu tempo!!!!
ora sto giocando ancora.....e l'intramontabile crysis
che su un pc come il tuo merita di essere rigiocato e rigiocato. un capolavoro!!!
Se ti è piaciuto il primo, no... perché non c'entra nulla.
Il primo è un fps a corridoio molto largo, suddiviso in livelli in cui effettuare una o più missioni in successione. Il secondo è un free-roaming puro, la mappa è quella, puoi andare dove vuoi, poi prendere la missione che vuoi e quando vuoi, basta che vai nel luogo in cui si attiva.
Io non vedo in Far Cry 2 il difetto della ripetitivtà, al di là di Half Life 2 e in parte il primo Halo, tutti gli fps che ho giocato sono ripetitivi in nelle situazioni di gioco.
Il problema di Far Cry 2 è il respawn eccessivo dei posti di blocco, che sono si evitabili quasi tutti, ma la cosa rompe non poco... senza contare che girando per la mappa si incontrano spesso jeep che vagano e che attaccano appena vedono il giocatore.
Se, una volta liberato un posto di blocco, questo rimanesse vuoto per un tempo più lungo e non si incontrassero jeep per la mappa, sarebbe pressoché perfetto, per quello che gli sviluppatori si sono posti.
E' difficile comunque, non esiste il mirino, le armi si deteriorano e dopo un po' si inceppano, curarsi porta via tempo e rende vulnerabili al fuoco nemico, c'è fast travel solo tra il centro e i 4 angoli della mappa, cosa che porta a doversi spostare per lunghi tratti, rischiando di finire sotto il fuoco nemico, si può salvare solo nelle safehouse, ma a patto di averle liberate, le armi è vero che ce ne sono infinite nei vari magazzini, ma prima vanno comunque comprate (costano diamanti che si ottengono finendo missioni principali o di uccisione o trovando le valigette sparse per l'area), e prima ancora di comprarle, vanno sbloccate risolvendo missioni per i mercanti... in ogni caso solo 4 armi, una per tipo, possono essere trasportate. Il protagonista è affetto da malaria, che può colpire in qualunque momento, e quando succede si devono subito ingerire le pillole (anche nel bel mezzo di un combattimento). Le pillole poi sono reperibili solo completando missioni per il prete della zona, cosa che costringe il giocatore a afare anche queste missioni (che trovo le più ripetitive e meno interessanti in assoluto). A tutto questo ci si deve aggiungere il Dunia che gestisce l'ecosistema in maniera molto realistica, con il vento volumetrico che sposta le nubi (portando la pioggia o il sole) , foschia mattutina che rende difficile la visuale, ecc.. Poi tutto quello che si può fare, guardare la mappa, guidare, salire su un auto, cambiare arma, ecc... avviene in tempo reale e sempre in prima persona. Con l'utima patch, inoltre... è notevolmente aumentato il numero di fauna presente, cosa che può creare qualche problema durante le fughe in auto...
Il gameplay invece è tra i più vari che abbia mai visto... anche perché le armi sono veramente tante, ognuna che permette un approccio particolare al combattimento, il tempo influsice pesantemente (pioggia, foschia o notte permettono di giocare stealth), l'IA non è malvagia e il level design, soprattutto delle zone in cui si svolgono le missioni principali è ottimo e permette diversi approcci... chiaro che ogni situazioni va studiata a modo, con binocolo e mappa sotto mano, altrimenti... giocandolo alla Rambo diventa presto ultra ripetitivo. A questo si aggiunge la gestione del fuoco, che è possibile appiccare con molotov o lanciafiamme, e che unito al vento volumetrico del Dunia, aggiungere un'ulteriore componente strategica agli scontri a fuoco (che però si può anche ritorcere contro).
Qui c'è una videorecensione in italiano, dacci un occhio, magari ti aiuta a decidere:
http://www.youtube.com/watch?v=tF-6MpkzTFk
PS Io l'ho giocato su console, e quindi si poteva salvare solo nelle safehouse, se su PC si può salvare ovunque, il gioco diventa sicuramente più facile e meno ripetivo.
se non ci fossero state quelle maledette valigette che a volte ti fanno sembrare di essere a tomb rider(le ho lasciate fare quasi subito)
e vero per il discorso dello studio delle situazioni ma se possiedi un mouse preciso (basta non un mouse da 5 euro) vai bene anche allo sbaraglio e forse ti diverti di piu (poi sono gusti ) bello anche il corpo a corpo
basta non farsi arrotare .......con un colpo muori....
ma se stai seduto in cima alla geep con la mitragliatrice o il lanciagranate sei a posto
il mirino se vuoi lo puoi attivare ma non lo consiglio perdi di realismo e tanto e sprecisissimo devi cmq mirare con il tasto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".