I bambini preferiscono il PC alle console

Secondo una ricerca perfezionata da The NPD Group è il PC la piattaforma preferita dai bambini per giocare.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Ottobre 2007, alle 08:29 nel canale VideogamesLo studio è stato realizzato in agosto e mostra che la maggior parte dei bambini in età tra 6 e 17 anni utilizza il PC per giocare. All'età di 10 anni molti bambini iniziano a concentrarsi sui dispositivi portatili, cellulari prima e DS/PSP dopo. Solamente in seguito si spostano sulle console di nuova generazione.
"Quando il bambino ha sette/otto anni inizia a giocare prodotti più seri. Non solo aumenta in maniera significativa il tempo che dedica ai videogiochi, ma si sposta dai 'giochi per i bambini' a prodotti più evoluti realizzati per le console di nuova generazione", sostiene Anita Frazier, analista del gruppo NPD.
Più di un terzo dei bambini residenti negli Stati Uniti spendono più tempo con i videogiochi rispetto all'anno scorso. Metà dei soggetti intervistati giocano per circa 5 ore per settimana, mentre l'altra metà dedica ai videogiochi tra le 6 e le 16 ore per settimana. Il 39% del tempo dedicato ai videogiochi è speso per giocare online. Il 91% dei bambini intervistati gioca abitualmente a prodotti online gratuiti.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq dissento dalla notizia per quel che vedo io
Chiamare bambini i diciassettenni...
Io che ne ho 35 cosa sono?
Nell'età dello sviloppo??????????
Dati statistici
E' molto probabile che l'inchiesta tenga conto dell'utilizzo dei PC nelle scuole di ogni ordine e grado. Ovvio che nelle scuole, soprattutto nelle elementari, si usano i giochi didattici.Ovviamente su PC.
Oppure inizino a usare dapprima il PC dei genitori, per poi passare alle console.
non dicmentichiamoci che sono ancora due società diverse
Sega master sistem
Sega mega drive 2
Game boy
PC
Breve periodo PS
PC
Quindi io sto involvendo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".