I bambini preferiscono il PC alle console

I bambini preferiscono il PC alle console

Secondo una ricerca perfezionata da The NPD Group è il PC la piattaforma preferita dai bambini per giocare.

di pubblicata il , alle 08:29 nel canale Videogames
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
goldorak18 Ottobre 2007, 09:12 #11
Si conferma il fatto che i bambini in tenera eta' sono molto intelligenti.
Pier de Notrix18 Ottobre 2007, 09:20 #12
Originariamente inviato da: goldorak
Si conferma il fatto che i bambini in tenera eta' sono molto intelligenti.


E che crescendo si diventa fessi --> console
spetro18 Ottobre 2007, 09:21 #13
A me non stupisce affatto la notizia.
In fondo per PC si trovano tanti giochi per bambini molto piccoli (tipo i Disney... anche "educativi", mentre per console si rivolgono ad un giocatore già più esperto (parlo sempre di età molto ridotte). E' come passare dai "cuboni" ai puzzle.
E' che sono forse alte le fascie di età indicate. Vedo più un bambino di 3 anni su un PC e uno di 6-7 su una console.
Mparlav18 Ottobre 2007, 09:21 #14
Sarò controcorrente, ma io sono uno di quelli contrari a far giocare i bambini alle console (sia fisse che portatili).

Se imparano ad usare solo la console, non avranno mai voglia di accendere un PC ed imparare ad usare un Word processor, un'enciclopedia su CD, Paint o la posta elettronica.
Demandi alla scuola? Campa cavallo.

Invece se giocano al PC, è inevitabile, dopo averci giocato 1-2 ore, che venga la voglia di scoprire che, oltre a giocare, si può fare anche molto altro col PC. In genere Paint è il primo passo.
C'è quella curiosità che nasce quando usi il PC, e non la console.

Imho, la console va' bene per chi il PC lo sa già usare (diciamo 15 anni in su).
Ma per chi ha 5-10 anni, e deve "crescere" informaticamente, è meglio il PC.
Brigno18 Ottobre 2007, 09:21 #15
Mio figlio (7anni) usa di tutto dal PC al DS alla PS2 e alla PS3 (quella pochissimo perchè è utilizzata più che altro come lettore BR in attesa che escano dei giochi decenti per bambini).

Va a momenti ma dipende molto anche dall'ultimo gioco comprato..comunque principalmente utilizza la PS2.
Lanfi18 Ottobre 2007, 09:23 #16
Bravi cuccioli di uomo! Comunque dubito un po'....mi sa che in realta' e' il contrario
DevilsAdvocate18 Ottobre 2007, 09:27 #17
Ahahahah ormai gli analisti sono come le banderuole, gira il vento e quelli
affermano esattamente il contrario di quello che noi vediamo tutti i giorni
(ovviamente qua serve "sdoganare" l'immagine di giocattolone che le
consoles hanno)

Per capire che è tutta pubblicità basta legger questo:
"Quando il bambino ha sette/otto anni inizia a giocare prodotti più seri. Non solo aumenta in maniera significativa il tempo che dedica ai videogiochi, ma si sposta dai 'giochi per i bambini' a prodotti più evoluti realizzati per le console di nuova generazione"

Quindi secondo loro le consoles sarebbero "prodotti più seri" (ci manca solo che vengano a dire
che i platform e gli fps sono giochi più adulti delle avventure e poi siamo a posto...)
Warlord2818 Ottobre 2007, 09:27 #18
bah io ho cominciato a 4 anni con il commodore 64 che tutt'ora possiedo e ogni tanto lo ritiro fuori XD e poi son passato per il 286,386,486 DX2,Pentium 2 333,P4 1.8 e l'attuale P4 2.8.. è vero che quando ero bambino il pc lo usavo molto spesso per fare giochi educativi(tipo ho imparato a leggere l'orologio grazie ad un gioco di questi) e poi piano piano ho cominciato a fare giochi da "esperti"..
NoX8318 Ottobre 2007, 09:28 #19
Bè, se fosse vero il contrario non mi stupirebbe: visto l'andamento della società italiana non si può certo pretendere che crescano nuove generazioni di geni
DrSto|to18 Ottobre 2007, 09:30 #20
io invece confermo i dati dell'articolo, quest'estate per esempio, ho avuto modo di parlare con il mio cuginetto di 15 anni che propio quest'estate con i soldi guadagnati con un lavoro estivo, ha scelto di comprare un laptop, pur avendo a casa diversi pc e ps2, le sue ragioni? Gli chiesi, e la sua risposta fu che con il pc puoi farci tutto; mia sorella di 14 gioca con il pc, anche se più spesso chiacchera con i suoi amici con i vari programmi di messaggistica, e non l'ho mai sentita pronunciare parole come Ps, XBOX o Wii.
Quella della chat penso sia la ragione predominante, perché sopratutto gli adolescenti, hanno bisogno di parlare tra di loro e creare la loro generazione.
Molto probabilmente ignorano anche che sulle nuove console è possibile installare linux e usarle come pc.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^