I Am Jesus Christ è il nuovo videogioco in cui si interpreta Gesù Cristo

I Am Jesus Christ è il nuovo videogioco in cui si interpreta Gesù Cristo

I Am Jesus Christ è un gioco di simulazione ispirato dal Nuovo Testamento della Bibbia in cui il giocatore veste i panni di Gesù Cristo e, in un ambiente molto realistico, esegue miracoli e cura le persone

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Videogames
Steam
 
342 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bagnino8909 Dicembre 2019, 18:18 #81
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Non chiedo per provocare ma vorrei fare una domanda: perché di grazia non è normale?

Io ho chiesto a tanti di dimostrarmi la non esistenza di Dio ma nessuno mi ha saputo dare una risposta esauriente e soprattutto basata sul metodo scientifico.

Certo è vero anche il contrario ma in tal caso si deve avere almeno il buon senso di ammettere la possibilità dell'esistenza di tutto ciò.

Se molti non avessero cercato di vedere oltre quello che avevano davanti probabilmente saremmo ancora con le clave in mano.
Ci sono inoltre esperienze alla portata di tutti che possono dimostrare la convivenza del credere in Dio con il metodo scientifico, la ragione e tutto il resto.


È impossibile dimostrare la non esistenza di qualcosa. L'onere della prova spetta a chi ne postula l'esistenza. Se poi si risponde che col metodo scientifico non è possibile dimostrarne l'esistenza, allora io rispondo che è un argomento di cui non si può discutere, perché è come dire se è più bello il verde o il rosso. L'esistenza di dio diventa un'opinione (doxa), non un fatto oggettivo (episteme).

Originariamente inviato da: demon77
Baggianate.
La religione come l'idea stessa di divinità è una "esigenza" innata dell'uomo da quando evolvendosi ha raggiunto un livello intellettuale tale da formulare quesiti su concetti astratti.
Un cane, al contrario di un uomo non è abbastanza intelligente da porsi questioni tipo "cosa accade dopo la morte?" e così via.
Dio nasce semplicmente come confortante risposta a questi quesiti.

In sostanza appare piuttosto chiaro osservando la storia delle religioni sin dal principio come non sia dio ad aver creato l'uomo ma semplicmente l'uomo ad aver creato dio.

Se poi le religioni varie hanno campato felici per diecimila anni e purtroppo contiunueranno a farlo è perchè questa esigenza innata di risposte confortanti a domande oscure permane.. ma soprtattutto è una cosa che fa comodo a pochi furbacchioni per manovrare masse enormi di cog*ioni.


Esatto.

Tra l'altro basta leggere un libro qualsiasi di antropologia per ritrovare queste lucide argomentazioni.
D4N!3L309 Dicembre 2019, 18:26 #82
Originariamente inviato da: bagnino89
È impossibile dimostrare la non esistenza di qualcosa. L'onere della prova spetta a chi ne postula l'esistenza. Se poi si risponde che col metodo scientifico non è possibile dimostrarne l'esistenza, allora io rispondo che è un argomento di cui non si può discutere, perché è come dire se è più bello il verde o il rosso. L'esistenza di dio diventa un'opinione (doxa), non un fatto oggettivo (episteme).


Infatti, proprio quello a cui volevo arrivare, discuterne è inutile.

Nell'ipotesi che esista e sia tutto vero è talmente sopra ogni possibilità di comprensione che sarebbe inutile discuterne, altrettanto nell'ipotesi che non esista lo sarebbe, in quanto si parlerebbe del niente o se vogliamo di aria fritta.

No, l'unica vera cosa da fare è sperimentare.
SpyroTSK09 Dicembre 2019, 18:27 #83
Originariamente inviato da: bagnino89
È impossibile dimostrare la non esistenza di qualcosa. L'onere della prova spetta a chi ne postula l'esistenza. Se poi si risponde che col metodo scientifico non è possibile dimostrarne l'esistenza, allora io rispondo che è un argomento di cui non si può discutere, perché è come dire se è più bello il verde o il rosso. L'esistenza di dio diventa un'opinione (doxa), non un fatto oggettivo (episteme).



Esatto.

Tra l'altro basta leggere un libro qualsiasi di antropologia per ritrovare queste lucide argomentazioni.


90 minuti di applausi.
s-y09 Dicembre 2019, 18:28 #84
italians do it better
bagnino8909 Dicembre 2019, 18:46 #85
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Infatti, proprio quello a cui volevo arrivare, discuterne è inutile.

Nell'ipotesi che esista e sia tutto vero è talmente sopra ogni possibilità di comprensione che sarebbe inutile discuterne, altrettanto nell'ipotesi che non esista lo sarebbe, in quanto si parlerebbe del niente o se vogliamo di aria fritta.

No, l'unica vera cosa da fare è sperimentare.


Il fatto è che certe cose non sono sperimentabili direttamente, per lo meno non da tutti in un dato momento storico, o perché il fatto appartiene al passato/futuro.

Io non ho mai visto un atomo, probabilmente non avrò mai la possibilità di vederlo, eppure credo nella loro esistenza perché ripongo fiducia in chi applica il metodo scientifico per provarne l'esistenza. Invece non credo a chi dice che Gesù compiva miracoli, perché appunto non c'è una procedura sperimentale affidabile per provarlo. Quindi uno potrebbe dire che resta il beneficio del dubbio. Ma dubitare dell'esistenza degli atomi o dei miracoli di Cristo sono questioni che hanno un grado di verità, per così dire, molto differenti. Quindi nel secondo caso preferisco non riporre il mio dubbio/fiducia. Anche perché in questo secondo caso entra in gioco la banale esperienza comune, nonché migliaia di altre testimonianze storiche, che rendono del tutto inverosimili fatti del genere.
Jamester09 Dicembre 2019, 18:58 #86
Originariamente inviato da: Gio22
cito dall'articolo:

[I]come la cura degli infermi e la moltiplicazione del pane e dei pesci.
[/I]


Il problema è che c'è chi ci crede a questa roba.

Cioè se a millantare di aver fatto una cosa del genere è ciro o strpiat all'angolo di casa e tu ci credi,a te danno il TSO obbligatorio e al primo muovono l'accusa di abuso di credulità popolare. Per una volta perfino il nostro scalcagnato ordiamento giuridico applica il buon senso.
Il problema è che poi manca l'equità,perchè se se la stessa cosa sostiene di averla fatta quello che è risorto dopo 3 giorni dalla morte,manco fosse uno zombie di romero, allora diventa lecito.

Ma si dai alimentiamo le superstizioni ...

Ma forse è un videogioco fantasy...come gli stregoni in D&D che recitano la formuletta e cadono i blocchi di ghiaccio dal cielo...ahhh allora si ,ci può stare...


Perchè cos'hai da dire contro chi crede in Dio? mica siamo tutti blasfemi come te
Jamester09 Dicembre 2019, 19:01 #87
Originariamente inviato da: demon77
Baggianate.
La religione come l'idea stessa di divinità è una "esigenza" innata dell'uomo da quando evolvendosi ha raggiunto un livello intellettuale tale da formulare quesiti su concetti astratti.
Un cane, al contrario di un uomo non è abbastanza intelligente da porsi questioni tipo "cosa accade dopo la morte?" e così via.
Dio nasce semplicmente come confortante risposta a questi quesiti.

In sostanza appare piuttosto chiaro osservando la storia delle religioni sin dal principio come non sia dio ad aver creato l'uomo ma semplicmente l'uomo ad aver creato dio.

Se poi le religioni varie hanno campato felici per diecimila anni e purtroppo contiunueranno a farlo è perchè questa esigenza innata di risposte confortanti a domande oscure permane.. ma soprtattutto è una cosa che fa comodo a pochi furbacchioni per manovrare masse enormi di cog*ioni.


Scritto da uno che si chiama "DEMON"...è tutto da ridere. Quindi tu saresti nato per caso? ma cosa mi tocca leggere
Varg8709 Dicembre 2019, 19:04 #88
è forse questa la musica del menu?

https://www.youtube.com/watch?v=bJUnYazxDrc
mikypolice09 Dicembre 2019, 19:29 #89
Jamester non dare per scontato tutto quello che ci viene raccontato solo perché tramandato. Fai una ricerca semmai per vedere quali altre sfaccettature potrebbero venir fuori. Demon secondo me non ha tutti i torti... Cerca Mauro Biglino ed ascolta un po... Poi se uno non vuol sentir ragioni è un altro paio... ma la curiosità è tutto nella vita. Poi uno si convince di quel che vuole.
argez09 Dicembre 2019, 19:32 #90
Originariamente inviato da: Varg87
è forse questa la musica del menu?

https://www.youtube.com/watch?v=bJUnYazxDrc


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^