Heavenly Sword: dettagli dall'E3

Heavenly Sword: dettagli dall'E3

Heavenly Sword, in seguito ai posticipi di MGS 4, Gran Turismo 5, Final FantasY XIII, è il più importante titolo PlayStation 3 del 2007.

di pubblicata il , alle 12:22 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
Durante l'E3, Ninja Theory ha rivelato ulteriori dettagli e un nuovo personaggio principale di Heavenly Sword, l'atteso action/adventure per PlayStation 3. Il nuovo personaggio è la sorella minore di Nariko, si chiama Kai. Combatte per mezzo di un arco ed è in grado di trovare automaticamente protezione sfruttando gli ostacoli presenti negli scenari di gioco.

Heavenly Sword

Una volta scagliata la freccia è possibile guidarla sfruttando la funzionalità tilt sensor di SixAxis, dunque inclinando il controller. La camera seguirà il percorso della freccia tramite un'inquadratura posta proprio dietro la freccia. Si tratta di un sistema simile a quello del controllo dello scudo di Nariko, già presentato in occasioni precedenti. Il giocatore impersona Kai per circa il 20% dell'avventura single player di Heavenly Sword.

Nel demo dell'E3 veniva mostrato anche uno spettacolare duello tra Nariko e il boss Roach, caratterizzato da un'enorme mole. In questi frangenti Heavenly Sword si mantiene dinamico come sempre, senza sequenze pre-determinate; inoltre conferma il grande realismo nei movimenti. Nella versione presentata all'E3 non era presente la folla, ma Ninja Theory rivela che nella versione completa di Heavenly Sword vi saranno fino a 2.000 personaggi non giocanti contemporaneamente su schermo.

Heavenly Sword

Uno dei rischi che corre Ninja Theory riguarda la presunta ripetitività del gameplay di Heavenly Sword. Il gioco è, infatti, fortemente incentrato su combattimenti con molti avversari e su combattimenti con i boss come quello appena citato. Probabilmente bisogna ancora lavorare sugli equilibri di gioco e rifinire qualche caratteristica. Graficamente, d'altronde, Heavenly Sword costituirà certamente un punto di riferimento tra i giochi rilasciati nel 2007.

La data di pubblicazione di Heavenly Sword non è stata ancora determinata con precisione, ma sicuramente verrà collocata nella parte conclusiva dell'anno. Si tratta di un'esclusiva PlayStation 3.

31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Arshes17 Luglio 2007, 12:30 #1
Lo stile di gioco a sentirne parlare dovrebbe esser uguale alla saga dinastiny warriors...e sinceramente a me non è che ha appassionato molto...poi certo, una bella storia, una bella grafica, una bella gnocca può risollevare la cosa ma di certo se non mettono altro al gameplay potrebbe risultare un titolo piatto, e mi dispiacerebbe per la ps3
LELEK6817 Luglio 2007, 12:32 #2
Il 26 Luglio forse viene rilasciata la demo su PSN Store!
DevilsAdvocate17 Luglio 2007, 12:36 #3
la grafica non è male ma 2000 personaggi su schermo in real time è un po'
difficile da credersi, dai, saranno 200...
6duca517 Luglio 2007, 12:39 #4
credo che se il creatore ha detto 2000 probabilmente saranno 2000..cioè dato che il gioco uscirà a breve ci sarà stato qualche problema risolvibile per mettere la folla..
però anche a me sembra strano..probabilmente saranno 200..boh
Fx17 Luglio 2007, 12:50 #5
sono l'unico a credere che chi cura la grafica dei videogiochi non ha mediamente capito una cippa?

mille mila miliardi di poligoni e non sanno manco usare i colori. le due immagini saranno ricchissime a livello poligonali ma nel complesso fanno assolutamente schifo... è da 10 anni che sostengo che dovrebbero puntare su due cose e dimenticarsi completamente di una:
1) colori: è la cosa che risulta più fasulla in un'immagine renderizzata di un gioco 3d. si prenda uno screenshot da un gioco e una foto reale di qualcosa che assomiglia per rendersene conto...
2) motion blur. la televisione lavora a 25 fotogrammi al secondo, rendiamocene conto. e ci risulta più fluida di un gioco che ne va a 100. perchè? perchè un fotogramma catturato da una telecamera HA UN TEMPO DI ESPOSIZIONE. questo vuol dire che non cattura un ISTANTE ma UN PERIODO (piccolissimo, che so, un 50esimo di secondo)... invece nei giochi ci sono voluti decenni prima di pensare di metterci il motion blur, e ci vorranno ancora anni affinchè diventi una cosa normale, proprio perchè lo si vede come "qualcosa in più", mentre è fondamentale per rendere il movimento reale. un cubo che si sposta in aria senza motion blur è FINTO, con il motion blur è REALE (a livello di percezione)
3) la cosa di cui bisogna completamente dimenticarsi: i poligoni, come ho già detto. un modello colorato male e senza motion blur è FINTO anche se ha dieci miliardi di poligoni. non siamo negli anni '90, di poligoni ne abbiamo comunque a iosa... e se il modello di un personaggio è composto da 10 mila poligoni al posto di 100 mila, cambia fondamentalmente niente. cambia se ti metti a guardarlo da vicino, con calma e con lo spirito del grafico 3d... ma in un gioco in cui si muove tutto.. su, perfavore... invece se i colori, le luci, le ombre fanno schifo si vede eccome. così come se si muove a "scatti" al posto che lasciare la "scia" come qualsiasi cosa nel mondo reale.

insomma, come al solito per me il problema è che chi è al dentro di queste cose è troppo al dentro e non vede la cosa nel complesso... per cui tutti a puntare ad avercelo più lungo, e poi del risultato... chissenefrega
DenFox17 Luglio 2007, 12:51 #6
"Graficamente, d'altronde, Heavenly Sword costituirà certamente un punto di riferimento tra i giochi rilasciati nel 2007."

Ci credo poco, con altri titoli in uscita (Lost Odyssey su tutti) da questo punto di vista non verrà cagato manco di striscio, poi chissà, magari si rivelerà anche un bel gioco (anche se a me i giochi tipo 99 Nights non mi piacciono proprio).
mecca17 Luglio 2007, 12:58 #7
ma uscirà prima opoi anche per pc?????
psychok917 Luglio 2007, 13:00 #8
Originariamente inviato da: DenFox
"Graficamente, d'altronde, Heavenly Sword costituirà certamente un punto di riferimento tra i giochi rilasciati nel 2007."

Ci credo poco, con altri titoli in uscita (Lost Odyssey su tutti) da questo punto di vista non verrà cagato manco di striscio, poi chissà, magari si rivelerà anche un bel gioco (anche se a me i giochi tipo 99 Nights non mi piacciono proprio).


Dai ragazzi, lasciamo fuori questi commenti fanboystici...
Heavenly Sword ha una grafica spettacolare e con animazioni cinematografiche (hanno lavorato a tutti i movimenti degli attori veri).

p.s. OT:
Ho visto il video ed è davvero bello, mi ricorda molto Final Fantasy. Forse a Gennaio, quando penso avranno risolto i problemi, prenderò sia X che questo gioco. Ma da quel poco che han fatto vedere in real-time, il carico è molto diverso. Heavenly Sword deve muovere centinaia di personaggi sullo schermo, ha una fisica degli oggetti molto evoluta... Imparagonabile...
Aegon17 Luglio 2007, 13:24 #9
Originariamente inviato da: Fx
sono l'unico a credere che chi cura la grafica dei videogiochi non ha mediamente capito una cippa?

mille mila miliardi di poligoni e non sanno manco usare i colori. le due immagini saranno ricchissime a livello poligonali ma nel complesso fanno assolutamente schifo... è da 10 anni che sostengo che dovrebbero puntare su due cose e dimenticarsi completamente di una:
1) colori: è la cosa che risulta più fasulla in un'immagine renderizzata di un gioco 3d. si prenda uno screenshot da un gioco e una foto reale di qualcosa che assomiglia per rendersene conto...
2) motion blur. la televisione lavora a 25 fotogrammi al secondo, rendiamocene conto. e ci risulta più fluida di un gioco che ne va a 100. perchè? perchè un fotogramma catturato da una telecamera HA UN TEMPO DI ESPOSIZIONE. questo vuol dire che non cattura un ISTANTE ma UN PERIODO (piccolissimo, che so, un 50esimo di secondo)... invece nei giochi ci sono voluti decenni prima di pensare di metterci il motion blur, e ci vorranno ancora anni affinchè diventi una cosa normale, proprio perchè lo si vede come "qualcosa in più", mentre è fondamentale per rendere il movimento reale. un cubo che si sposta in aria senza motion blur è FINTO, con il motion blur è REALE (a livello di percezione)
3) la cosa di cui bisogna completamente dimenticarsi: i poligoni, come ho già detto. un modello colorato male e senza motion blur è FINTO anche se ha dieci miliardi di poligoni. non siamo negli anni '90, di poligoni ne abbiamo comunque a iosa... e se il modello di un personaggio è composto da 10 mila poligoni al posto di 100 mila, cambia fondamentalmente niente. cambia se ti metti a guardarlo da vicino, con calma e con lo spirito del grafico 3d... ma in un gioco in cui si muove tutto.. su, perfavore... invece se i colori, le luci, le ombre fanno schifo si vede eccome. così come se si muove a "scatti" al posto che lasciare la "scia" come qualsiasi cosa nel mondo reale.

insomma, come al solito per me il problema è che chi è al dentro di queste cose è troppo al dentro e non vede la cosa nel complesso... per cui tutti a puntare ad avercelo più lungo, e poi del risultato... chissenefrega


Concordo.

D'altronde far muovere 10000 poligoni o 100000 fa una bella differenza di carico sull'hardware. Lo si può notare in giochi dalla grafica paragonabile ma che girano molto più fluidi di altri.
Ok che su una PS3/Xbox360 problemi di CPU/GPU non ne hai, però è lo stesso criterio di progetto e sui PC PESA! Non possono pretendere che la gente spenda 2000 euro l'anno...imparino a lavorare c&%$£!
SilverLizard17 Luglio 2007, 13:29 #10
Originariamente inviato da: DenFox
"Graficamente, d'altronde, Heavenly Sword costituirà certamente un punto di riferimento tra i giochi rilasciati nel 2007."

Ci credo poco, con altri titoli in uscita (Lost Odyssey su tutti) da questo punto di vista non verrà cagato manco di striscio, poi chissà, magari si rivelerà anche un bel gioco (anche se a me i giochi tipo 99 Nights non mi piacciono proprio).


Mamma che scatole sti fanboys.... se era per Xbox invece quotavi la frase per dire che ha pienamente ragione?

Originariamente inviato da: mecca
ma uscirà prima opoi anche per pc?????


No, mai, è solo per PS3 (Ninja Theory sta sotto Sony)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^