Head start per TERA, nuovo MMORPG proveniente dalla Corea

Stanno per essere aperti i server ufficiali del nuovo MMORPG proveniente dall'Oriente TERA. Intanto, hanno iniziato a giocare coloro che hanno fatto il pre-order.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Aprile 2012, alle 12:08 nel canale VideogamesBluehole Studio ha annunciato il programma che regola l'accesso ai server ufficiali della versione definitiva per l'Occidente di TERA, il nuovo MMORPG il cui titolo è acronimo di The Exiled Realm of Arborea. Chi ha prenotato il gioco e ha fatto il redeem del codice ha avuto modo di iniziare a giocare dal 27 aprile, mentre l'accesso a tutti i giocatori sarà consentito dal 3 maggio, giorno del lancio ufficiale di TERA.
Il level cap per l'head start è di 38, ma sarà chiaramente rimosso dal 3 maggio in poi. Per tutti i giocatori che non hanno prenotato il gioco l'accesso a tutti i server ufficiali disponibili sarà possibile dalle ore 12:00 CEST.
TERA è un MMORPG sviluppato dalla software house con sede a Seoul, Bluehole Studio, che ha usato Unreal Engine 3. Il gioco è disponibile in Corea dal 25 gennaio 2011, mentre in questi giorni si appresta a fare il debutto definitivo in occidente. Si tratta di un tipico MMORPG in cui si ha a che fare con quest, crafting e azione giocatore contro giocatore.
Il combattimento è incentrato su un sistema in tempo reale che prevede la telecamera in terza persona. Chi attacca individua il nemico con il cursore, senza dover clickare o procedere al tabbing, all'interno di un sistema che il produttore definisce Non-Target battle system. I giocatori devono schivare attivamente i colpi del nemico e possono usare sia il mouse e la tastiera per interfacciarsi, che il gamepad.
Alcuni sviluppatori di TERA hanno lavorato anche per CCP Games per EVE Online e hanno pertanto deciso di riproporre l'uso del PLEX che in questo MMORPG serve da deterrente al gold farming. TERA utilizza un tipo di valuta conosciuto come Chronoscrolls che funziona in maniera simile al PLEX e che consente ai giocatori di comprare valuta virtuale con soldi reali.
Quanto alla storia, due millenni fa gli onnipotenti titani Arun e Shara sono entrati in vuoti senza forma e, senza apparente motivo, si addormentarono. I titani iniziarono a sognare e dal loro sogno si formò un mondo, TERA. I primi che chiamarono TERA casa erano dodici esseri divini sognati dai titani, ma non passò molto tempo che gli dei iniziano a combattere tra di loro per la supremazia. Con il proseguire del sogno, TERA inizia a popolarsi di creature mortali, meno potenti degli dei ma in numero ben maggiore.
Bluehole, e En Masse Entertainment che si è occupata nello specifico della versione occidentale del gioco, hanno modificato alcuni aspetti portanti dello stile narrativo, in modo da renderlo più familiare per il pubblico occidentale. Hanno dunque apportato cambiamenti alla tecnica di narrazione della storia, al tipo di identificaztione nei personaggi, ai metodi di world-building e allo stile delle musiche.
I giocatori possono creare un personaggio appartenente a una delle sette razze disponibili: Aman, Baraka, Castanics, Elins, High Elves, Umani, Popori. Ci sono otto classi: Archer, Berserker, Lancer, Mystic, Priest, Slayer, Sorcerer e Warrior. Ulteriori informazioni su TERA si trovano sul sito ufficiale europeo.
TERA è famoso anche per una controversia legale iniziata cinque anni fa e ancora oggi non completamente risolta. Nel 2007, infatti, il produttore coreano NCsoft ha avviato un'azione legale contro Bluehole, i cui dipendenti venivano accusati di furto di parte del codice utilizzato in Lineage 3. I fondatori di Bluehole e i suoi dipendenti, che in precedenza lavoravano per NCsoft proprio su Lineage 3, furono condannati da un tribunale coreano per il furto di segreti commerciali nel 2009. Nel 2010, il tribunale ritiene gli impiegati di Bluehole responsabili di appropriazione indebita di segreti commerciali e li grava del pagamento di due milioni di dollari di danni, assegnando anche un'ingiuzione al pubblicare contenuti videoludici che potessero in qualche modo trarre beneficio dal materiale trafugato. I danni vennero poi revocati dal giudice d'appello, ma l'ingiunzione restò. Le condanne penali contro Bluehole sono ancora pendenti presso la più alta corte della Corea e, nonostante l'ingiunzione, Bluehole ha proseguito lo sviluppo di TERA, procedendo, come abbiamo visto, alla pubblicazione della versione definitiva del gioco sia in Corea che in Occidente.
Il 9 gennaio 2012 NCsoft ha presentato un'azione civile negli Stati Uniti contro Bluehole e la sua controllata americana En Masse in cui chiede un'ingiunzione permanente che vieta il lancio di TERA negli Usa. Il 18 aprile 2012, però, En Masse ha annunciato di non essere stata trovata colpevole nelle azioni civili in Corea. Altri dettagli su questa vicenda si trovano qui.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn MMO via di mezzo tra i due Final Fantasy (XI e XIV), The Rift, Lineage II (ma non ne eredita il grinding forsennato) e qualche F2P poco conosciuto (una feature presente in Tera è presente anche in Allod's Online).
p.s.: En Masse Entertanment è la sussidiaria nordamericana di Bluehole Studio, mentre la versione Europea è hostata da Frogstar (più noto per i MMO f2p che ospita tra i quali svetta Rune of Magic. Noto anche per bannare gli utenti anche se non hanno fatto nulla solo perché pretendono una lotta incisiva al RMT)
La mia "prima impressione" si puù leggere qui: http://mmoaddict.altervista.org/come-tera/
Lo shop non vende i gold ma delle "chronoscroll". Ogni scroll, se usata, da diritto a un mese aggiuntivo di gioco.
Tu compri una scroll per 11 euro (ipotetico, non ho controllato), e poi puoi usarla e guadagnare quindi 1 mese di abbonamento, oppure venderla ad altri player per un quantitativo di gold che decidi tu, come per un normalissimo trade in game.
In questo modo, chi ha voglia di soldi immediati si compra una scroll e la vende, chi invece ha già tanti gold in game e non se ne fa niente, può acquistare da altri player le scroll in modo da avere un mese di abbonamento "aggratis".
Nell'articolo effettivamente si capisce ben altra cosa...
PS i POPORI sono quasi meglio degli gnomi in WOWO!!!
Tipico commento da bbk, tu non hai nemmeno idea di quanto siano belli i giochi coreani, soprattutto i MMORPG.
E ce ne sono una vagonata che non escono dai confini della Corea o del Giappone. Dragon Ball Online. Andiamo... Hai idea di quanto un gioco cosi' semplice e banale, se uscisse in tutto il mondo farebbe una vagonata di utenti? Oppure Metal Rage?
Sara' bello WoW, quello si' che e' da bbk.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".