Half-Life riceve una nuova patch a quasi 20 anni dal lancio

Half-Life riceve una nuova patch a quasi 20 anni dal lancio

Il capolavoro classico di Valve viene aggiornato con una nuova patch che migliora principalmente la stabilità del client. Questo rilascio ha qualche messaggio nascosto?

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Videogames
Valve
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cfranco13 Luglio 2017, 15:43 #31
Originariamente inviato da: sintopatataelettronica
e allora si faccia avanti qualche altro volontario (scherzo, eh ? )

anche del 2016-2015-2014....2011..2010.. quanti giochi da ricordare e che rigiocheremo anche tra 20 anni o più (come tanti giochi del passato, era DOS compresa) sono usciti negli ultimi 8-10 anni ?


Ultimamento ho rigiocato a Portal e Portal II ...Meravigliosi

Forse qualche Bioshock

Ovviamente i vari giochi online fra 10 anni non si potranno più giocare perché non ci saranno più i server
Bestio13 Luglio 2017, 15:46 #32
Originariamente inviato da: Cfranco
Ovviamente i vari giochi online fra 10 anni non si potranno più giocare perché non ci saranno più i server

Finchè ci saranno i giocatori ci saranno anche i server, (anche non ufficiali) come in Quake III Arena o Ultima Online.
Cfranco13 Luglio 2017, 16:13 #33
Originariamente inviato da: Bestio
Finchè ci saranno i giocatori ci saranno anche i server, (anche non ufficiali) come in Quake III Arena o Ultima Online.


Stai parlando di giochi vecchi per i quali è possibile creare servers non ufficiali
Per i giochi di oggi se la casa chiude i rubinetti ti attacchi :
http://punto-informatico.it/1295643...-battlenet.aspx
dr-omega13 Luglio 2017, 17:51 #34
Originariamente inviato da: sintopatataelettronica
e allora si faccia avanti qualche altro volontario (scherzo, eh ? )

anche del 2016-2015-2014....2011..2010.. quanti giochi da ricordare e che rigiocheremo anche tra 20 anni o più (come tanti giochi del passato, era DOS compresa) sono usciti negli ultimi 8-10 anni ?


Per dire, mi è piaciuto da matti Just Cause 2 (e giocherò sicuramente al seguito), tanto da finire tutte le missioni anche quelle secondarie, poi ho apprezzato Bioshock 1 e 2, Warcraft 2/3 e Starcraft 1, Oblivion (anche qui finito tutte le missioni), mentre Skyrim l'ho abbandonato a 3/4 (troppe montagne, una rottura deviare le traiettorie per aggirare le catene montuose), Stalker abbandonato a 1/2 (troppo noioso), Assassin Creed 1 finito, Gta Vice City finito, Gta San Andreas finito, Il Signore Degli Anelli: Il Ritorno del Re sia per Xbox1 che per pc finiti entrambi, Il Signore degli Anelli: La Battaglia per la Terra di Mezzo 1 e 2 (ci ho giocato tantissimo), UT1, Quake 3 Arena e poi chissà cos'altro...
sintopatataelettronica13 Luglio 2017, 17:57 #35
Originariamente inviato da: Cfranco
Ultimamento ho rigiocato a Portal e Portal II ...Meravigliosi

Forse qualche Bioshock


Sì, Portal altro gioco originalissimo e unico...

Comunque non volevo dire che non escono più giochi belli, è che in passato erano di più, molti di più, come si vede prendendo in esame un anno tipo il 1998.. con più di 10 titoli degni d'esser ricordati .. usciti nello stesso anno!

Ora forse di giochi che non saranno del tutto dimenticati tra 20 anni o 30 ne trovi (FORSE!) uno ogni 3-4 anni...

I giochi online tra 10 anni saranno - giustamente - dimenticati.. tranne forse World of Warcraft.. che uscirà l'ennesima espansione
Bestio13 Luglio 2017, 17:59 #36
Originariamente inviato da: Cfranco
Stai parlando di giochi vecchi per i quali è possibile creare servers non ufficiali
Per i giochi di oggi se la casa chiude i rubinetti ti attacchi :
http://punto-informatico.it/1295643...-battlenet.aspx


Finchè li tiene aperti tenterà di schiacciare la "concorrenza", con la quale spesso è possibile giocare anche con copie pirata...
Ma una volta che ha chiuso i rubinetti, non avrà nemmeno interesse a fare causa ad eventuali server non ufficiali.

A parte i MMORPG dove la gestione è molto più complessa, la chiusura dei server SWG è stato il momento più triste della mia carriera videoludica...
P.S. Vedo che invece anche per SWG sono nati parecchi server privati...
sintopatataelettronica13 Luglio 2017, 18:01 #37
Originariamente inviato da: dr-omega
Per dire, mi è piaciuto da matti Just Cause 2 (e giocherò sicuramente al seguito), tanto da finire tutte le missioni anche quelle secondarie, poi ho apprezzato Bioshock 1 e 2, Warcraft 2/3 e Starcraft 1, Oblivion (anche qui finito tutte le missioni), mentre Skyrim l'ho abbandonato a 3/4 (troppe montagne, una rottura deviare le traiettorie per aggirare le catene montuose), Stalker abbandonato a 1/2 (troppo noioso), Assassin Creed 1 finito, Gta Vice City finito, Gta San Andreas finito, Il Signore Degli Anelli: Il Ritorno del Re sia per Xbox1 che per pc finiti entrambi, Il Signore degli Anelli: La Battaglia per la Terra di Mezzo 1 e 2 (ci ho giocato tantissimo), UT1, Quake 3 Arena e poi chissà cos'altro...


Sì, certo.. ma son -praticamente - tutti i giochi che citi.. giochi con PIU' di 10 anni sulle spalle (o più o meno 10)..

Ciò dimostra che di memorabile nell'ultima decade non c'è stato molto.. di titoli da ricordare e ancora giocati a 20 anni di distanza ne son più usciti nel solo 1998 che negli ultimi 9-10 anni (che già non li si gioca - o ricorda come imperdibili - più oggi.. )
Freed15 Luglio 2017, 13:15 #38
Io ho il gioco originale ma probabilmente con i keygen sono state generate talmente tante chiavi che non è più valido....
sintopatataelettronica15 Luglio 2017, 14:09 #39
Originariamente inviato da: Freed
Io ho il gioco originale ma probabilmente con i keygen sono state generate talmente tante chiavi che non è più valido....


Se hai il CD originale con relativo CD-Key puoi registrarlo su Steam e ricevere Half-Life e espansioni in libreria gratuitamente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^