Half-Life 3 sarà open world secondo l'ultimo rumor

La quantità di rumor su Half-Life 3 si sta ormai allineando a quella sulle console di prossima generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Settembre 2012, alle 09:42 nel canale VideogamesLa quantità di rumor su Half-Life 3 si sta ormai allineando a quella sulle console di prossima generazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Settembre 2012, alle 09:42 nel canale Videogames
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohalf life era un FPS molto bello per i suoi tempi ma era abbastanza "sui binari" il che allora era una scelta condivisivile.
Tuttavia già con half life 2 essendo uscito in contemporanea a giochi come far cry (che comunque non considero un gran gioco) da un punto di vista tecnico per me ha mostrato qualche limite, continuando a essere sui binari.
diciamo che pur essendo un gioco che ha molte freccie al suo arco oggi come oggi una struttura del genere per un gioco che non è completamente idiota è un pochino anacronistica. potrebbe finire per essere inferiore a bioshock...
d'altronde qui è una questione di gusti, per me nonostante una buona storyline e tutto l'amore per realizzare il gioco è una sofferenza nel 2012 giocare sui binari, semplicemente perché ho provato tanti titoli che mi hanno dato l'intrigante possibilità di esplorare un mondo, ma il grande pubblico non vuole trovarsi disperso in mezzo a una mappa con chilometri da esplorare vuole azione ed emozione, la prima è garantita da eventi scriptati, la seconda da una storia decente e soprattutto ben raccontata. Il tutto con un certo ritmo. dosare tutto questo è però possibile a mio avviso
felice di essere smentito con un gioco stratosferico alla fallout/stalker vastissimo e perfetto tecnicamente che ha richiesto anni perché è un capolavoro. ma normalmente le cose stanno così... Altrimenti in Valve avrebbero parlato più apertamente di HL2 episodio 3, e di quello che avevano in progetto.
se poi devono cambiare piattaforma slittando su quelle di prossima generazione i problemi aumentano ancora e i tempi si dilatano, e il numero di copie che possono pensare di vendere diminuisce.
Si ma e' la Valve prima di tutto e poi anche hl 2 ebbe un tempo di gestazione lunghissimo ecc ecc, eppure quando e' uscito, come hl prima di lui, ha semplicemente ri-ridefinito un genere...chi ha detto fisica? animazioni facciali? illuminazione? qualita' del gameplay? variazione di paesaggi? intelligenza artificiale? e tutto questo in un unico pacchetto, ovviamente non era free roaming come far cry i tempi, ma per carita' non sono manco paragonabili...
Il fatto e' che ogni volta che e' uscito un nuovo half life la valve lo ha accompagnato anche con un rivoluzione del genere di appartenenza e un nuovo motore grafico..diciamo pure che loro si possono permettere sviluppi anche lunghi un decennio, non credo che gli manchino i fondi per questo e inoltre mentre sviluppano hl sviluppano anche il nuovo source il quale se verra' aggiornato in modo pesante e manterra' la sua upgrabilita' di base e sara' in grado di gestire spazi aperti ampi beh, ragazzi miei, sarebbe gia' da solo meta' dell'opera e se ci si aggiugne anche solo a questo meta' della qualita' del primo half life e del secondo allora sarebbe gia' un mezzo capolavoro..
Il fatto e' che ogni volta che e' uscito un nuovo half life la valve lo ha accompagnato anche con un rivoluzione del genere di appartenenza e un nuovo motore grafico..diciamo pure che loro si possono permettere sviluppi anche lunghi un decennio, non credo che gli manchino i fondi per questo e inoltre mentre sviluppano hl sviluppano anche il nuovo source il quale se verra' aggiornato in modo pesante e manterra' la sua upgrabilita' di base e sara' in grado di gestire spazi aperti ampi beh, ragazzi miei, sarebbe gia' da solo meta' dell'opera e se ci si aggiugne anche solo a questo meta' della qualita' del primo half life e del secondo allora sarebbe gia' un mezzo capolavoro..
non voglio sminuire i giochi in se. l'importanza dei loro titoli è un dato di fatto. tuttavia anche oggi come dimostrano certi giochi bethesda dove la fisica ingame è entrata diciamo che non è che abbia proprio rivoluzionato il gameplay sembra più una feature opzionale. senza sminuirlo per carità, sono sempre stati dei pionieri e questo va riconosciuto, ma anche senza idolatrarli.
molto diverso il discorso su portal.
tutto sommato HL2 era pieno di porte chiuse. ora non è che non abbia apprezzato la fisica, ma sinceramente se si deve parlare di realismo le mie priorità sono ben altre, soprattutto quando la fisica non è una parte predominante del gameplay.
sull'intelligenza artificiale il primo HL mi stupì moltissimo, ma se devo essere sincero nel secondo non ho visto grandi passi in avanti, gli scontri erano sempre frontali.
adesso è difficile giudicare decontestualizzandoli. ma voglio solo dire che hl2 con la grafica migliore non può essere un degno seguito della serie da un punto di vista tecnico. HL3 deve fare qualcos'altro
sulla storia e ambientazione, bhe possiamo solo sperare che mantengano lo stesso livello perché a mio avviso è li che sono più forti
Ma anche no... 5 anni (dall'uscita di Orange Box ad oggi), e anche ammesso che ce ne mettano altri 2, vi sembrano un tempo lungo per fare un nuovo videogioco?
E I 5 anni fare Skyrim, 6 per Half-Life 2, 7 per Starcraft II e L.A. Noire, 9 per Team Fortress 2, 11 anni per Prey e 15 per Duke Nukem Forever?
Ok, lasciando da parte gli esempi di Prey e DNF perchè esagerati, preferisco aspettare 5-7 anni ma avere un prodotto che ne valga la pena piuttosto che avere un capitolo nuovo ogni anno che non abbia nemmeno UNA novità.
In secondo luogo, se la software house si tiene comunque impegnata e rilascia altre novità e prodotti, non posso né biasimarla né ritenermi insoddisfatto.
P.S. Sul discorso cambio di genere di Half-Life, non la vedo una cosa realmente possibile. Né una cosa che accetterei.
se e dico se riescono ad inventarsi qualcosa di nuovo da far interagire un freeroming perfettamente ad una trama lineare( o perche non a bivi tipo tw2) senza perdere tempo in subquest allunga minestre e deviacoinvolgimento, potrebbe essere un gran salto di qualità, rischioso , ma promettente.
ma se devono fare l'ennesima cagata ( narrativa) alla rage , borderlands( bel gameplay , ma 0 narrativa),wolf, fc2 ecc ecc come stanno facendo ad oggi tutti o quasi , fanno meglio a fare festa.
half-life deve il suo successo al fatto che ti tiene incollato al pc per ore senza sentire neppure il bisogno di andare in bagno , e questo deve restare.
perche tu credi che stiano da 5 anni li a fare hl3??
al massimo son partiti l'anno scorso prima di uscire con portal2 .... se son partiti.
adesso sto giocando a blackmesa(masterpiece), ho già pronhto HL2 ed episodi con la cinematic mode...HL3...mmhhh...
cosa è una quest ? una richiesta che ti chiede un personaggio del gioco, invece di dire sempre si, in HL3 si potrà dire: NO io quel laghetto radioattivo non lo salto, preferisco girare largo e vedere che succede.
trovare un moto d'acqua in un magazzino e superare il laghetto senza bagnarsi.
la storia resta intatta, non si parla di gioco a finale aperto ma di mondo aperto.
cosa è una quest ? una richiesta che ti chiede un personaggio del gioco, invece di dire sempre si, in HL3 si potrà dire: NO io quel laghetto radioattivo non lo salto, preferisco girare largo e vedere che succede.
trovare un moto d'acqua in un magazzino e superare il laghetto senza bagnarsi.
la storia resta intatta, non si parla di gioco a finale aperto ma di mondo aperto.
significa che mettendoti ad esplorare perdi tutta la frenesia e l' emozione e l'affiatamento di una storia continua.
non dico che i fr facciano schifo . anzi molti son belli . ma hl1 se diventa un fr possono pure cambiargli nome.
a meno che non si inventano qualcosa di veramente innovativo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".