Gta IV: vendite da Guinness dei primati

Grand Theft Auto IV diviene il titolo di intrattenimento più venduto nelle prime 24 ore di commercializzazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2008, alle 14:06 nel canale VideogamesGrand Theft Auto
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa campagna pubblicitaria fatta per il gioco mi pare piuttosto striminzita.. neanche lontanamente paragonabile alla campagna che viene messa in piedi per pubblicizzare qualsivoglia detersivo o prodotto lavapassera.. mah!
scherzi?
qui a parigi ci sono mega cartelloni ovunque! anche sull'autostrada! per non parlare di metro, autobus etc..
mai vista una cosa simile per un gioco...
Napoli è interamente tappezzata.
Neanche in campagna elettorale Berlusconi ha messo tanti cartelloni !
Cmq speriamo di metterci presto le mani sul pc, ho voglia di far saltare molte teste
rischierò di essere nostalgico ma a me hanno divertito molto di più le saghe in 2d di GTA...
Certo giocando in 3d ti fa quasi sicuramente rimanere a bocca aperta ma in 2d era uno spasso...
W i nostalgici!
1) INNOVAZIONI NEL GAMEPLAY: il gioco è una perfetta fotocopia (salvo i tagli che dirò tra poco) di gta san andreas
2) GRAFICA: chiaramente non ci si può aspettare la grafica di gears of war in un gioco simile. ma era quantomeno lecito aspettarsi, con l'avvento della next gen, un sensibile miglioramento grafico, che invece è solo appena percettibile.
3) SONORO: Ben realizzato come sempre, colonna sonora in primis.
4) DURATA: ho impiegato 30 ore per finire la storia principale, molto vicini ai tempi impiegati per completare mass effect. non poco, ma neppure i tempi infiniti che i recensori vogliono far credere. tanto per fare un esempio, siamo lontani anni luce dalla durata di titoli come oblivion.
5) TRAMA: la trama è sempre la solita, le missioni sono sempre le solite, le frasi sono sempre le stesse
6) DIFFICOLTA': qui arrivano le note dolenti. non so se ve ne siete accorti, ma rispetto ai precedenti gta, qui la difficoltà di gioco è scesa drasticamente: non ci sono più missioni a tempo (nella trama principale), e generalmente si superano senza troppe difficoltà, comprese le due missioni finali. raramente capita di dover ripetere una missione, e comunque per non più di una volta.
7) TAGLI RISPETTO ALLE VERSIONI PRECEDENTI: in questa edizione manca anzitutto la possibilità di acquistare immobili, che vengono semplicemente assegnati (pochi) nel prosieguo della storia principale. secondo: il personaggio non si evolve, non è possibile allenarlo o addestrarlo come nel precedente. terzo: mancano quei bei garage che c'erano nelle case di san adreas e vice city: ora si ha a disposizione un piccolo posteggio fuori dalle case di proprietà dove si possono mettere max 2 veicoli.
in definitiva, per me il voto giusto è 7. tanto per fare un paragone, mass effect merita 8 per l'originalità, la profondità e la complessità della trama (cose che in gta iv semplicemente non esistono).
e chi ama davvero i videogiochi (intendo i videogiochi con un minimo di profondità trama e di gioco, non quelli che chiedono di gesticolare davanti ad un tv completando minigiochi dell'asilo) non può non restare deluso dall'andazzo generale di questo ultimo anno, dove, salvo rare eccezioni (bioshock in primis, e poi cod4), c'è stato un generale abbassamento del livello qualitativo e un livellamento su un mercato che, francamente, a 24 anni non trovo più meritevole di essere giocato.
faccio un altro esempio: avete giocato al nuovo rsv2?quello è un esempio di come si sia passati, da una serie che faceva del realismo e della complessità la propria bandiera, ad uno dei tanti sparatutto (oltretutto persino indietro con la grafica rispetto ai giochi odierni).
e in questa situazione generale è chiaro che giochi come halo 3 e gta4 sembrano capolavori indiscussi. altrettanto chiaro è che, se supportati da campagne pubblicitarie di quelle dimensioni, non possono non vendere milioni di copie.
spero di non scatenare inutili e noiose campagne di odio: volevo semplicemente dire come la penso, stanco di vedere i 10 dati nelle recensioni come se niente fosse. 10, nei giochi come nella vita, andrebbe dato con estrema oculatezza. e, mi dispiace dirlo, ma gta4 non lo merita.
Hai perfettamente ragione, a tratti mi sembra di giocare ancora al San Andreas, le novità ci sono ma sono talmente poco rilevanti che a volte scompaiono. In più ho notato che ora mancano anche le guerre di quartiere, cosa che personalmente mi divertiva molto giocare, se voglio scatenare una mia piccola guerra per strada, non c'è più nessuno che mi spara addosso, solo gente che scappa ovunque e se proprio sei fortunato becchi quello che ti punta una pistola contro ma spara peggio di mia nonna.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".