Grid 2: dettagli sul multiplayer e nuovi video

Grid 2: dettagli sul multiplayer e nuovi video

Codemasters ha rivelato tutti i dettagli della componente multiplayer di Grid 2.

di pubblicata il , alle 10:49 nel canale Videogames
 

Grid 2 permetterà di giocare in 12 contemporaneamente nelle sessioni multiplayer online. Sarà anche possibile giocare in due in locale in split screen, mentre i giocatori avranno a disposizione fino a 10 differenti eventi di corsa. Non mancherà il supporto al nuovo servizio online di Codemasters, RaceNet, che si amplierà anche con delle nuove app dedicate.

Secondo Codemasters, il multiplayer rinnoverà in maniera sensibile la longevità di Grid 2, offrendo una profonda progressione separata dall'esperienza di gioco principale. Sarà possibile sbloccare nuove auto e modifiche, guadagnango denaro e ottenendo XP.

Le auto potranno essere modificate e personalizzate, mentre le app mobile permetteranno di organizzare le sfide anche quando si è distanti dal PC o dalla console. E, infine, sarà possibile caricare i replay delle proprie prestazioni su Youtube.

I giocatori potranno personalizzare le caratteristiche delle competizioni e creare delle playlist. Quanto alla personalizzazione delle auto, Codemasters parla di editor semplice da utilizzare e di 6 miliardi di combinazioni possibili. La tecnologia di matchmaking farà in modo che i giocatori che amano personalizzare le scocche delle auto si ritrovino a giocare insieme, mentre coloro che invece preferiscono lasciare intatte le auto originali gareggino nelle stesse competizioni online.

Tra le modalità di gioco troviamo: Race (tra cui LiveRoutes), Endurance, Drift, Touge, Checkpoint, Face Off, Time Attack, Overtake e Power Lap.

RaceNet traccerà le prestazioni dei giocatori, così come quelle dei loro rivali, e comunicherà tutti i dettagli sulle ricompense ottenute. In occasione del lancio di Grid 2, l'estensione web di Codemasters verrà potenziata, e sarà in grado di visualizzare i progressi in-game e di proporre ai giocatori nuove sfide, così come nuovi rivali e nuove ricompense. I giocatori potranno anche controllare le statistiche della community, le classifiche e partecipare agli eventi settimanali della serie Global Challenge. RaceNet può essere usato da PC, tablet e altri dispositivi mobile.

Codemasters, poi, introduce il nuovo Rivals System, pensato per dare la possibilità a ogni tipo di giocatore di trovare in qualunque momento un avversario del suo stesso livello di abilità. Ci sono tre tipi di competizione Rivals in Grid 2. Weekly Rival usa RaceNet per individuare automaticamente un rivale con cui competere in base al livello di abilità e di attività in-game. Social Rival, invece, seleziona l'avversario accedendo alle liste amici e verificando i giocatori già affrontati in passato. Custom Rival, infine, permette ai giocatori di cercare il proprio rivale impostando parametri come la tipologia di evento e la location geografica.

I giocatori possono competere contro i loro Rivals anche quando questi ultimi non sono disponibili o non sono connessi a internet, nel nuovo tipo di multiplayer asincrono di Grid 2, chiamato Global Challenge. Queste sfide, così come le precedenti, permettono di acquisire notorietà incrementando il numero di follower su RaceNet. Stabilire buone prestazioni e conseguire gli obiettivi consentirà, infatti, di avere nuovi follower, rubandoli ai rivali. Si potranno anche sbloccare delle medagliette RaceNet Rivals nel momento in cui si raggiungeranno certi obiettivi in fatto di follower ottenuti.

Il rilascio di Grid 2 rimane previsto per il 31 maggio su PC, PlayStation 3 e Xbox 360.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Goosh12 Aprile 2013, 11:38 #1
bello, che volante consigliate di comprare assieme al gioco?
keroro.9012 Aprile 2013, 12:15 #2
Originariamente inviato da: Goosh
bello, che volante consigliate di comprare assieme al gioco?


gamepad e basta....un volante è troppo per un gioco cosi arcade
DamyLv12 Aprile 2013, 14:03 #3
nonostante sia come già detto un gioco piuttosto arcade, il primo titolo mi è piaciuto. Tuttavia per adesso non sono interessato a questo seguito, poichè si trovano a mio parere titoli simili ma più interessanti o quantomeno più sul genere simulazione.
Bestio12 Aprile 2013, 15:52 #4
Originariamente inviato da: keroro.90
gamepad e basta....un volante è troppo per un gioco cosi arcade


Non sono d'accordo, con un buon volante ti godi molto di piu' anche un racing game puramete arcade.
ThePunisher12 Aprile 2013, 20:15 #5
Originariamente inviato da: Bestio
Non sono d'accordo, con un buon volante ti godi molto di piu' anche un racing game puramete arcade.


Quoto, soprattutto se Codemasters visto il pieno supporto che hanno di volanti come il Thrustmasters e i vari Logitech.

Unica pecca di questo nuovo titolo è la mancanza del cockpit view al contrario di GRID (1), il che lo rende ancora più arcade (e incompleto se vogliamo, ma qui possiamo discuterne mesi).
-EagleEye-12 Aprile 2013, 23:42 #6
Originariamente inviato da: ThePunisher
[B]Unica pecca di questo nuovo titolo è la mancanza del cockpit view al contrario di GRID (1),[/B] il che lo rende ancora più arcade (e incompleto se vogliamo, ma qui possiamo discuterne mesi).



dimmi che è uno scherzo
ThePunisher13 Aprile 2013, 02:29 #7
Originariamente inviato da: -EagleEye-

dimmi che è uno scherzo


No, affatto. Codemasters dice che la usa solo il 5% dei giocatori... e pensare che c'era pure in Dirt3.
Insert coin13 Aprile 2013, 06:20 #8
Originariamente inviato da: keroro.90
gamepad e basta....un volante è troppo per un gioco cosi arcade


Il controller della XBOX 360 andrebbe bene?
-EagleEye-13 Aprile 2013, 09:49 #9
Originariamente inviato da: ThePunisher
No, affatto. Codemasters dice che la usa solo il 5% dei giocatori... e pensare che c'era pure in Dirt3.


amo la cockpit, però devo ammettere che quando voglio battere un tempo o dare il massimo uso la camera sul cofano come nei video.
le altre per me non esistono in particolare quella dietro la macchina.
ThePunisher13 Aprile 2013, 11:02 #10
Originariamente inviato da: -EagleEye-
amo la cockpit, però devo ammettere che quando voglio battere un tempo o dare il massimo uso la camera sul cofano come nei video.
le altre per me non esistono in particolare quella dietro la macchina.


Idem. Quindi tutto sommato non mi dispiace neanche troppo che non ci sia la cockpit (anche perché toglie parecchia visuale sul circuito).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^