Grande successo per Team Fortress 2 dopo il passaggio free-to-play

Gabe Newell è intervenuto nel corso di una conferenza per spiegare quelli che sono i vantaggi del sistema free-to-play. Lo shooter di Valve ha visto quintuplicare la community dopo il cambio nel modello di business.
di Davide Spotti pubblicata il 25 Ottobre 2011, alle 17:34 nel canale VideogamesIntervenuto in occasione della conferenza TechNW: North to Innovation, Gabe Newell ha affermato che la scelta di convertire Team Fortress 2 al modello di business free-to-play si è rivelata particolarmente azzeccata.
Il gioco avrebbe infatti visto crescere in maniera esponenziale la sua popolarità proprio in seguito alle modifiche apportate nel sistema di gestione dell'utenza. Secondo quanto riportato da GeekWire, Newell ha speso parecchi minuti per spiegare quanto sia migliorata la ricettività della sua azienda nei confronti delle esigente dei consumatori e dei trend che si vanno progressivamente affermando nel mercato.
Lo shooter di Valve è stato in grado di accrescere di ben cinque volte la sua base d'utenza dopo il passaggio al modello free-to-play, un incremento che altri prodotti offerti in forma completamente gratuita non sono mai riusciti a conseguire. Ha inoltre spiegato quanta differenza intercorra tra un modello completamente free e la politica free-to-play, dal momento che quest'ultima contribuisce a creare nei giocatori un senso di "maggior valore futuro".
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoProva a giocare a Combat Arms (FPS F2P) e dimmi quanti giocatori "puliti" ci sono...
Prova a giocare a Combat Arms (FPS F2P) e dimmi quanti giocatori "puliti" ci sono...
no no, ma va non ci sono
http://www.youtube.com/watch?v=UTvufPVRkaU
http://www.youtube.com/watch?v=SABH-tRkQCc
http://www.youtube.com/watch?v=R0bcC84QuAw
sai quel'è la differenza? che CA (a cui io ho giocato praticamente dall'inizio della stabile) è free da molto più tempo, all'inizio non era cosi... fidati
http://www.youtube.com/watch?v=UTvufPVRkaU
http://www.youtube.com/watch?v=SABH-tRkQCc
http://www.youtube.com/watch?v=R0bcC84QuAw
sai quel'è la differenza? che CA (a cui io ho giocato praticamente dall'inizio della stabile) è free da molto più tempo, all'inizio non era cosi... fidati
premesso che su TF2 ci sono pochissimi cheaters, se giochi su server buoni i cheaters non ci sono e/o vengono bannati in fretta dagli admin.
In 4 anni posso ancora contare sulle dita di una mano i cheaters che ho incrociato
combat arms offriva in qualche modo un mix tra css e cod 4, il che lo rendeva un titolo molto valido.
L'errore di nexon, una volta rilasciata la versione definitiva, fu di introdurre il marketplace introducendo la possibilità di ottenere vantaggi su player non disposti o impossibilitati a pagare, spingendo così molti player, alcuni anche forti, ad utilizzare i cheats per poter arginare il problema delle armi ultra mega lamer dei player paganti.
Un pò quello che succedeva su warrock, altro gioco di enorme successo quando il divario tra f2p e p2p era in pratica nullo, una volta diventato prettamente p2p si è riempito di cheater...
Detto ciò sono contrario ai cheats ed ai cheater, non li difendo assolutamente, ho solo voluto chiarire il punto sui cheater da ex professional gamer
il gioco in se è ripetitivo, banale e con una giocabilità ben inferiore a moltissimi altri giochi commerciali che in molti comprano per la sola campagna in single.
il gioco in se è ripetitivo, banale e con una giocabilità ben inferiore a moltissimi altri giochi commerciali che in molti comprano per la sola campagna in single.
TF2 e semplicemente divertente. Non ha l'intento di diventare un classico dove devi perderci giorni e giorni per sbloccare armi e cavolate varie. Ha un altro target, e lo ha centrato in pieno. Se voglio perdere 1-2 ore davanti al PC giusto per svagarmi un pochino vado sicuramente di TF2, se invece mi va di giocare un po seriamente allora BF! IMHO.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".