Gran Turismo 5 solo alla fine del 2008?

Il direttore del progetto Kaunori Yamauchi paventa un ampio posticipo per Gran Turismo 5. Il livello di dettaglio delle vetture e il sistema di danneggiamento sono i principali preoccupazioni in questa fase dello sviluppo.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Luglio 2007, alle 08:37 nel canale Videogames
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBah...
L'unico simulatore a tutt'oggi è GranPrixLegends
Poi, sicuramente in un download aggiungeranno i danni, certo... Peccato che dica che per loro l'implementazione sia difficilissima, quindi non penso proprio la renderanno disponibile in futuro.
E' bello vedere che da inseguitori adesso sono inseguiti, i Polyphony dovranno per forza misurarsi con il nuovo simulatore per console, il problema è che a quanto pare non vogliono cambiare niente di GT.
il problema è anche che poco dopo GT5 uscirà FM3... e se già presentano un prodotto inferiore a FM2 non stanno messi bene...
e poi sta cosa di aggiornare il parco auto via live mi spaventa... ci presentano magari un gioco con 50 vetture e poi ci tocca sborsare un patrimonio per le altre???
Anche GTR2 non scherza però
ahahahaha questa è una delle sparate più divertenti che ho sentito ultimamente.. neanche stessimo parlando di burnout
cosa dovrebbe dare fastidio ai produttori?? nella realtà le macchine si danneggiano..nn vedo perchè questo non debba succedere in un videogioco.. mi piange molto più il cuore quando vedo video reali di pagliacci che distruggono ferrari enzo o simili..
dire che ci vogliono 180 giorni per un auto, chi hanno come grafici?
se facessero così alla pixar uscirebbe un film ogni 10 anni, ed invece non mi pare sia così. i danni aimè sono fondamentali ed includono anche la passione di guida, non ha senso sbattere a 300kmh e continuare a correre senza danneggiare nulla!! che simulazione è?????
poi ricordo che a top gear fecero una prova: laguna seca con vettura vera e GT4 per vedere il tempo del giro e la cosa sballava di parecchio..... magari accantonare questo nome e passare a un playstation driver come gioco forse sarebbe meglio!! .
poi se le case automobilistiche vi dicono che i danni non son una bella cosa, sborsate quanche milione di euro e vedrete che saranno orgogliosi di far vedere al pubblico che le loro auto si frantumano come è normale che sia!!!
un gioco che la gente chiama simulazione vedi forza motorsport 2 e GT, coem mai li si può giocare con joypad e non hanno la visuale da dentro???? è simulazione questa????
PS: se volete simulazione sono d'obbligo: danni, volante, visuale interna, poi viene il resto e vengono forza2 gt5 e nfs!!
Poi la scusa che le auto danneggiate sono poco gradite dai produttori, sembra la solita scalata di specchi.
Quoto.
E aggiungerei che questo è un altro buon motivo per evitale la PS3, ormai le delusioni per chi era abituato ad avere come punto di riferimento videoludico le console Sony (non io che vado a Pc) non si contano.
e poi sta cosa di aggiornare il parco auto via live mi spaventa... ci presentano magari un gioco con 50 vetture e poi ci tocca sborsare un patrimonio per le altre???
Come fai già a dire che sarà inferiore su un gioco che uscirà nel 2008 inoltrato...
Poi la amncaza dei danni è storica nella serie GT, ma nonostante questo è sempre sto uno dei titoli di punta della PS
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".