GoG: non verranno più usati gli IP per rilevare la posizione

Nuove politiche sulla privacy per il servizio di distribuzione online di CD Projekt. La software house polacca smetterà di usare la geolocalizzazione tramite IP per determinare la regione di provenienza degli utenti.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Maggio 2011, alle 08:43 nel canale Videogames"Siamo giunti alla conclusione che ci sono diversi tipi di problemi quando si usa l'indirizzo IP dei clienti per determinare il tipo di offerta che devono avere su GoG.com. Un buon numero di utenti non vedono bene l'utilizzo della geolocalizzazione tramite IP per derminare la loro regione", si legge in un comunicato ufficiale su GoG.com.
CD Projekt annuncia, quindi, una rivisitazione delle proprie politiche di privacy, rinunciando alla geolocalizzazione tramite IP per rilevare la posizione dei clienti, e quindi proporre offerte specifiche in base alla provenienza.
"Uno dei problemi si presenta quando il cliente viaggia. In questi casi, la procedura di cattura automatica dell'IP può cambiare il prezzo o i contenuti, come la lingua, del gioco che il cliente sta comprando", si legge ancora sul sito di Good Old Games. "Inoltre, la raccolta di dati tramite IP non è sempre corretta. Gli indirizzi IP non sono un identificatore perfetto o unico della posizione, e può consegnare una regione sbagliata, particolarmente per coloro che non utilizzano connessioni internet standard. Infine, siamo molto sensibili alla privacy dei nostri utenti. Proteggere la loro privacy per noi significa che qualsiasi dato che non ci serve effettivamente non dovrebbe essere raccolto. Abbiamo bisogno di conoscere la nazione dalla quale si sta comprando, e per questo abbiamo inizialmente scelto di utilizzare la geolocalizzazione tramite IP. In futuro daremo fiducia ai nostri utenti e chiederemo direttamente a loro da quale nazione stanno comprando".
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovedo per esempio che hanno a listino Incoming, io ce l'ho originale nella sua scatola di cartone e tutto, ma se metto il CD in Win7 64bit non credo proprio che parta
..eppure sul loro sito dice: [I]Compatible with: Windows XP, Windows Vista (32 & 64 bit)
[/I]
fiko, hanno un nuovo cliente
peccato che manchino all'appello serie storiche (Resident Evil, Final Fantasy, SimCity..) ma è probabile che sia a causa delle rispettive softwarehouse che non vogliono (chissa perche poi..)
Category/categories:
Malware
Succede a qualcun'altro? ho avira completo premium
Succede a qualcun'altro? ho avira completo premium
a me con AVG non dà nessun avviso
vedo per esempio che hanno a listino Incoming, io ce l'ho originale nella sua scatola di cartone e tutto, ma se metto il CD in Win7 64bit non credo proprio che parta
..eppure sul loro sito dice: [I]Compatible with: Windows XP, Windows Vista (32 & 64 bit)
[/I]
Beh si ma niente di fantascientifico. In breve si limitano di solito a distribuire i loro giochi con DOSBox / ScummVM in modo che funzionino sicuramente sotto Windows. In altri casi suppongo che l'eseguibile sia stato impostato su "esegui in modalità compatibile". Solitamente però fanno in modo che tali strumenti vengano sfruttati senza che l'utente debba configurare nulla mano o lanciarli prima del gioco. Non credo vadano oltre tutto ciò perché non hanno accesso ai sorgenti dei giochi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".