Gli account con acquisti non possono essere cancellati: il chiarimento di Ubisoft

Gli account con acquisti non possono essere cancellati: il chiarimento di Ubisoft

Dopo le polemiche alzatesi in rete, Ubisoft ha chiarito che gli account con acquisti digitali non possono essere cancellati. Le mail di cancellazione stanno arrivando a utenti senza alcun acquisto e con un'inattività completa di almeno 4 anni.

di pubblicata il , alle 13:58 nel canale Videogames
Ubisoft
 

Nei giorni scorsi hanno alzato un polverone alcune mail inviate da Ubisoft agli utenti inattivi in cui si notifica la cancellazione dell'account. Ad alimentare la polemica ci ha pensato l'account Twitter dell'assistenza clienti che sembrava confermare la cancellazione anche degli account con giochi digitali acquistati, ma il publisher ha chiarito che questo non avverrà.

In particolare, Ubisoft ha sottolineato che la cancellazione degli account è una pratica svolta già da diverso tempo e non una novità. Tuttavia, l'azienda ha spiegato che vengono valutati alcuni parametri prima di procedere a una cancellazione che, in ogni caso, esclude quelli con copie digitali dei giochi acquistate.

Ubisoft, infatti, ha sottolineato che gli account cancellati fino ad ora avevano almeno 4 anni di inattività completa, ovvero senza neanche un accesso alla piattaforma. Ha anche chiarito, però, che ogni volta che viene valutata la cancellazione di un account si prende in considerazione l'intera attività svolta da quell'utente dal momento della sua creazione.

Naturalmente, i parametri sono in linea con il regolamento europeo sulla Protezione Generale dei Dati. A tal proposito, qualsiasi account attraverso il quale siano stati effettuati acquisti digitali non può essere cancellato. Una precisazione che senza dubbio può far tirare un sospiro di sollievo a tutti coloro che hanno una libreria di giochi, ma che negli ultimi anni hanno lasciato in standby la proposta del publisher francese.

In buona sostanza, gli account cancellati sono quelli di cui probabilmente i proprietari non hanno neanche più contezza della loro esistenza. Tutti gli altri possono dormire sonni tranquilli, nessuno gli sottrarrà i loro giochi regolarmente acquistati.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]25 Luglio 2023, 14:07 #1
.... bello ora nasconde la mano.
Cromwell25 Luglio 2023, 14:18 #2
...qualsiasi account attraverso il quale siano stati effettuati acquisti digitali non può essere cancellato.


Vale anche per quegli account che magari non hanno acquistato direttamente da loro store ma attivato i loro prodotti presi da terzi? Esempio acquistato titoli Ubisoft su Steam, Humble Bundle, Epic, ecc...
Io se non sbaglio non ricordo di aver mai utilizzato direttamente Ubisoft per fare acquisti. Credo di aver preso tutto direttamente da Steam e Humble.
ulukaii25 Luglio 2023, 15:12 #3
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
.... bello ora nasconde la mano.

In realtà non nasconde la mano, la loro policy per la sospensione/cancellazione dell'account non è cambiata rispetto a prima (i famosi 6 mesi di cui si parlava nel 2019/20 dopo l'adeguamento al GDPR... ma per gli account "vuoti", quindi creati, ma con su niente e manco usati).

Semplicemente queste "news" di sti ultimi giorni sono partite dal post su Twitter/X di 1 utente che ha ricevuto una notifica di sospensione per inattività, ma del quale però non si sa un tubo sul suo account e ne come è proseguita la faccenda, ma nel frattempo son tutti partiti in 4a con le notifiche che Ubisoft cancella gli account se uno non si logga

Originariamente inviato da: Cromwell
Vale anche per quegli account che magari non hanno acquistato direttamente da loro store ma attivato i loro prodotti presi da terzi? Esempio acquistato titoli Ubisoft su Steam, Humble Bundle, Epic, ecc...
Io se non sbaglio non ricordo di aver mai utilizzato direttamente Ubisoft per fare acquisti. Credo di aver preso tutto direttamente da Steam e Humble.

Sì, perché è comunque un acquisto, nel quale Uplay/Connect è la piattaforma di destinazione (né più né meno come se fosse il redeem di uno scatolato).
ningen25 Luglio 2023, 16:38 #4
Credo di non aver mai acquistato direttamente dal loro store ma solo da store terzi, credo principalmente steam, anche se non ricordo visto che non acquisto un gioco Ubisoft da secoli.
fraussantin30 Luglio 2023, 09:06 #5
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
.... bello ora nasconde la mano.


Ma veramente il casino è stdto fatto dai media.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^