Giovani: il 97% si dedica ai videogiochi

Secondo una ricerca realizzata dall'americana Pew Internet & American Life Project, il 97% dei giovani tra 12 e 17 anni si intrattiene regolarmente con i videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Settembre 2008, alle 08:41 nel canale Videogames
237 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSempre obsoleti però e attento che se li usi adesso i tuoi amici ti considerano sfigato.
L'importante è aver dimostrato per l'ennesima volta che le cose che dici sono errate, onde evitare di confondere le persone.
ISS nel '98 faceva pena.
Se vuoi variare gioco, anche Age of Empires "1" aveva il multiplayer. Quasi tutti i giochi avevano già il multiplayer 10 anni fa. Eri almeno nato 10 anni fa? Questo spiegherebbe perchè non sai le cose.
@Aegon
Non toccarmi i picchia picchia per piacere :Si come no, non serve capacità menmonica per assimilare i gozzigliardi di mosse e combinazione (che soddisfazione le 10 hit combo), non serve abilità tattica desionale quasi istantanea.
Io personalmente pratico arti marziali (e la maggior parte di vg da me posseduti sono picchia picchia) e non mi considero un violento.
Vedo la tv, il calcio ma non mi considero un celebroleso,
gioco a scacchi pratico shodo (tecnica di scrittura dei kanji) ma non mi considero un supergenio,
Vedo film da vitali -> bergman sento heavvy fino alla classica passando per commerciale e gigi d'alessio.
Come vedi il mondo è vario e variopinto l'importante e fare quello che ci piace.
Vedo il bullismo come problema poca educazione/non cura da parte dei genitori (e comunque c'era e ce sempre stato jigoro kano docet), non c'entrano nulla i vg l'essere coatto o 'gnorante volutamente ed andarne fiero quello si che è spreco.
ISS nel '98 faceva pena.
Se vuoi variare gioco, anche Age of Empires "1" aveva il multiplayer. Quasi tutti i giochi avevano già il multiplayer 10 anni fa. Eri almeno nato 10 anni fa? Questo spiegherebbe perchè non sai le cose.
gia, diglielo che stai all'uni e non stai programmando una fava
è chiaro che lo è, magari nella realtà sarà più "sfigato" di quelli che lui stesso insulta... suvvia
Abbassa la cresta, Einstein.
No, semplicemente utilizza le definizioni solo se sai di cosa stai parlando.
Tu hai detto che il multiplayer è associativo per definizione, perfetto. Ho cercato la definizione sul dizionario
as|so|cia|tì|vo
agg.
CO
1a che associa, atto ad associare
1b che si riferisce alle associazioni: diritto a., rapporto a.
2 TS psic., che tende ad associare | che produce associazioni di immagini e di idee: fenomeno a.
Dato che non stiamo parlando ne di associazioni ne di idee, ne deduco tu intendessi che associa.
as|so|cià|re
v.tr. (io assòcio)
AU
1a aggregare qcn. in qualità di socio, ammetterlo a far parte di una società, di un’organizzazione
1b accomunare in una stessa situazione: la sfortuna ci ha associati in questa triste condizione
2 fondere, unire: a. le proprie forze | conciliare: a. l’utile al dilettevole; a. i capitali, metterli in società
3 fig., collegare, mettere in relazione: a. due idee, due concetti, a. un fatto a un altro
4 TS burocr., trasferire, assegnare, spec. di detenuti: a. qcn. alle carceri
Dato che non parliamo di un'organizzazione, dato che non parliamo di fondere due persone, dato che non parliamo di mettere in relazione due persone ne di burocrazia suppongo tu ti riferissi a quella figurativa.
Senza molto sforzo puoi trasformare l'esempio del dizionario che ho grassettato in quello di maria de filippi (se nn ce la fai mandami un pm, ti faccio uno schizzo)
Dire che "per definizione" qualcosa è vero fa figo, ma devi anche essere in grado di dimostrarla questa definizione. Per questo dicevo di lasciar perdere le definizioni. Concetto troppo difficile forse.
invece tu ci propini una fulgida espressione di eclettico comprendonio.
la differenza tra il multiplayer di cui tu parli e quello a cui il tuo interlocutore si riferisce è la stessa che corre tra le bbs e l'internet di adesso.
cmq quando altri si compilavano i loro giochini in basic non eri nato nemmeno tu... gradasseggia meno
Ahahahah invece che guardare la definizione di multiplayer ti sei guardato quella di associativo dimostrando che non sapevi neppure il significato di questo aggettivo, stracomico
Tu come ho già detto puoi aver ragione solo ed unicamente se lasci perdere le definizioni come ti urge moltissimo di fare
Le definizioni non si devono dimostrare, si devono solo leggere e sapere tutto qua
E' fallace se lo vuoi vedere così.
Io ho preso due casi estremi, basta che prendi due gruppi di musicisti che non si odiano e sono indifferenti tra di loro (pop e musica classica?) e chiedi ad uno se l'altro è un figo.
Quello che volevo dire (eppure non mi sembrava così difficile) è che se chiedi a 2 gruppi che non hanno nulla in comune di valutarsi... non ti diranno mai che l'altro è figo.
Un discotecaro non vedrà mai un tizio da pub come un figo così come un tizio da pub non vedrà mai un discotecaro come un figo.
Allo stesso modo chi non gioca non ti dirà mai che chi gioca è un figo, primo perchè non lo capisce, secondo perchè il giocare o il non giocare non hanno nulla a che vedere con l'essere fighi. Sei te che ci vedi dei collegamenti.
Tu hai la concezione bacata che giocatore online = brutto grasso e brufoloso
Io ho conosciuto ragazzi e ragazze che giocavano tantissimo a ultima online eppure erano molti belli e simpatici e non avevano problemi di vita sociale.
Qualcuno ha mai detto il contrario? Sei te che dici che giocare molto non è compatibile con le altre attività. Ti potresti stupire di quante cose ho fatto mentre giocavo a ultima (e giocavo molto, ora non più
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".