Giochi più piratati: al primo posto c'è Spore

Giochi più piratati: al primo posto c'è Spore

Secondo il sito TorrentFreak, Spore è il gioco PC più piratato di sempre.

di pubblicata il , alle 08:56 nel canale Videogames
 
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GT8210 Dicembre 2008, 00:25 #61
Originariamente inviato da: actarus_77
Far chiudere i siti bittorrent, no?


Eh si in effetti...

meglio vietare anche le automobili allora visti i numeri di decessi degli ultimi anni

oppure i telefonini

io abolirei anche i cavalcavia così quelli che pensano che servano per buttare i massi sulle macchine di sotto rimarrebbero delusissimi

e anche gli stadi, vietati per legge così non muore più nessuno anche lì

aboliamo pure Internet e speriamo che così le truffe, le clonazioni di carte di credito, la pedopornografia spariscano per sempre
GT8210 Dicembre 2008, 00:30 #62
Originariamente inviato da: Doraneko
Il 95% della gente che scarica/si copia i giochi non li comprerebbe originali anche nel caso in cui fosse impossibile procurarseli illegalmente.Probabilmente si comprerebbe 2 giochi all'anno e il resto sarebbero giochi prestati da amici o in attesa che costino 10 euro.


Quando TUTTI capiranno che questa è la realtà (può piacere o meno ma così è si potrà affrontare seriamente il tema P2P

se invece si continua a ragionare con l'equazione MATERIALE SCARICATO=MANCATO ACQUISTO non si va da nessuna parte
Hikaro10 Dicembre 2008, 01:19 #63
Conosco persone che scaricano dalla mattina alla sera giochi, film, musica, e kissà cosa altro, ne per il prezzo degli originali, ne per il gusto di fregare il prossimo, bensì per la totale e universale STRAFOTTENZA per il lavoro svolto da altri, o più genericamente se ne infischiano del prossimo.

C'è chi nel traffico supera una fila di auto in coda, ti si para avanti e se ne frega di te come di tutti gli altri.
C'è chi lancia le cicche dalle auto in corsa
C'è chi lascia giocare i bambini sulla spiaggia con buste, bicchieri e bottiglie di plastica, poi va via e lascia tutto li, nella sabbia.
C'è chi porta il cane a fare i bisognini senza guinzaglio e museruola, e magari anche senza paletta...
Ci sono quelli che non pagano le tasse e si lamentano delle strade rotte.
Quelli che al supermercato si trovano più soldi perché il cassiere ha sbagliato a dare il resto, ma non dicono nulla, e se li intascano.

Il nostro Paese è pieno zeppo di individui simili, che se ne infischiano degli altri, io preferisco chiamarli p**zi di m***a, e tra quelli ci sono anche quelli che popolano i server con cd key fasulle, quelli che cheattano, quelli che rubano gli account e li ripuliscono, quelli che vendono e acquistano gold, quelli che scaricano i giochi, i film, la musica credendosi + furbi di quelli che acquistano.

Non c'è nessuna scusa che regga per chi fa un uso simile di materiale che NON HA IL DIRITTO DI UTILIZZARE. Quindi piantiamola di dire stronzate:
Se un gioco non ti piace lo lasci sullo scaffale
Se un film non ti piace non te lo vai a vedere al cinema
Se un disco non ti piace, ti senti la radio.

Il prezzo di determinati prodotti potrebbe essere un modo per avvicinare + persone alla legalità, questo si, ma non è solo una questione di soldi, ho amici che hanno avuto il coraggio di scaricare Sacred Gold, che costa la bellezza di 9,90€ quindi non prendiamoci per il culo.
Non mi piace però neanche il discorso del furto, direi di metterla più sull'utilizzo improprio, leggere TUTTO un libro da feltrinelli o intascarselo non è proprio lo stesso, fotocopiarsi un libro non è un furto è solo un modo squallido di agire.
Diamo un nome esatto alla pirateria, non è rubare, è semplicemente una cosa squallida e incivile.


Per tornare un attimino IT volevo farvi notare che ai primi posti ci sono quasi tutti titoli EA che costano un botto, non calano mai di prezzo, e che danno una moltitudine di problemi con i sistemi (inutili) di protezione. Fossi in loro risparmierei i soldini per le campagne pubblicitarie e per i sistemi di protezione per tenere i prezzi più alla portata di tutti
Vic Mackey10 Dicembre 2008, 01:42 #64
Originariamente inviato da: Hikaro
Conosco persone che scaricano dalla mattina alla sera giochi, film, musica, e kissà cosa altro, ne per il prezzo degli originali, ne per il gusto di fregare il prossimo, bensì per la totale e universale STRAFOTTENZA per il lavoro svolto da altri, o più genericamente se ne infischiano del prossimo.

C'è chi nel traffico supera una fila di auto in coda, ti si para avanti e se ne frega di te come di tutti gli altri.
C'è chi lancia le cicche dalle auto in corsa
C'è chi lascia giocare i bambini sulla spiaggia con buste, bicchieri e bottiglie di plastica, poi va via e lascia tutto li, nella sabbia.
C'è chi porta il cane a fare i bisognini senza guinzaglio e museruola, e magari anche senza paletta...
Ci sono quelli che non pagano le tasse e si lamentano delle strade rotte.
Quelli che al supermercato si trovano più soldi perché il cassiere ha sbagliato a dare il resto, ma non dicono nulla, e se li intascano.

Il nostro Paese è pieno zeppo di individui simili, che se ne infischiano degli altri, io preferisco chiamarli p**zi di m***a, e tra quelli ci sono anche quelli che popolano i server con cd key fasulle, quelli che cheattano, quelli che rubano gli account e li ripuliscono, quelli che vendono e acquistano gold, quelli che scaricano i giochi, i film, la musica credendosi + furbi di quelli che acquistano.

Non c'è nessuna scusa che regga per chi fa un uso simile di materiale che NON HA IL DIRITTO DI UTILIZZARE. Quindi piantiamola di dire stronzate:
Se un gioco non ti piace lo lasci sullo scaffale
Se un film non ti piace non te lo vai a vedere al cinema
Se un disco non ti piace, ti senti la radio.

Il prezzo di determinati prodotti potrebbe essere un modo per avvicinare + persone alla legalità, questo si, ma non è solo una questione di soldi, ho amici che hanno avuto il coraggio di scaricare Sacred Gold, che costa la bellezza di 9,90€ quindi non prendiamoci per il culo.
Non mi piace però neanche il discorso del furto, direi di metterla più sull'utilizzo improprio, leggere TUTTO un libro da feltrinelli o intascarselo non è proprio lo stesso, fotocopiarsi un libro non è un furto è solo un modo squallido di agire.
Diamo un nome esatto alla pirateria, non è rubare, è semplicemente una cosa squallida e incivile.


Per tornare un attimino IT volevo farvi notare che ai primi posti ci sono quasi tutti titoli EA che costano un botto, non calano mai di prezzo, e che danno una moltitudine di problemi con i sistemi (inutili) di protezione. Fossi in loro risparmierei i soldini per le campagne pubblicitarie e per i sistemi di protezione per tenere i prezzi più alla portata di tutti

Eh si sono questi i problemi della vita di oggi... io tutti quegli epiteti che hai usato verso i cosiddetti pirati li rigiro volentieri verso il governo e lo stato italiano, verso chi ogni giorno ruba davvero e non scemenze simili, a livello di ideali il tuo discorso può essere giusto ma in realtà è totalmente inapplicabile, mettila come vuoi ma a me dar del ladro ad un che scarica un gioco fa ridere, vedere invece persone che stanno al parlamento pluripregiudicate, con onorari da calciatori e 1000 e passa agevolazioni fa schifo... io devo vedere ogni giorno sui Tg queste persone e poi debbo dare del ladro ad una persona che, magari fa il muratore e si scarica un giochetto prima di andare a dormire... vedi tu chi è il ladro..
Hikaro10 Dicembre 2008, 01:56 #65

Cerchiamo di elevarci come individui singoli

sando10 Dicembre 2008, 02:09 #66
Un passo avanti l'hanno fatto con queste nuove protezioni: anzichè craccarlo 2 giorni PRIMA dell'uscita lo craccano 1 giorno DOPO l'uscita
spad8510 Dicembre 2008, 17:17 #67
Più che altro molti scaricano... per nulla. E' quasi un comportamento compulsivo: scaricano giochi, film e musica per il solo gusto di scaricare e buona parte di quei giochi non li installeranno mai, nè mai vedranno quei film o ascolteranno quegli album.
Concordo anche con chi fa notare che buona parte dei downloader (sia i "compulsivi", sia quelli che lo fanno con cognizione di causa) non acquisterebbe comunque il gioco/film/album.

Non dico che la pirateria non sia un problema e che non comporti perdite per sviluppatori e distributori... però - come qualcuno ha già detto - l'equazione materiale scaricato = acquisto mancato non è affatto vera.

E come già altri han detto... la pirateria c'è, prendiamone atto. E salvo forse qualche caso le crack escono sempre (così come esistono sempre i server non ufficiali e via dicendo). Sinceramente non so quale sia la soluzione migliore, ma continuare a perseverare sulla strada dei sempre più costosi metodi anti-copia mi sembra un po' una str***ata
Tony.Montana11 Dicembre 2008, 00:15 #68
Ahi ahi ahi! Se questa classifica l'avrebbero compilata tra qualche mese al primo posto ci sarebbe gta 4! hihihi
Tony.Montana11 Dicembre 2008, 00:26 #69
Comunque penso che la maggior parte delle persone che scaricano roba da internet lo fanno per motivi economici, tutto quì.
mau.c11 Dicembre 2008, 01:00 #70
Originariamente inviato da: Tony.Montana
Ahi ahi ahi! Se questa classifica l'avrebbero compilata tra qualche mese al primo posto ci sarebbe gta 4! hihihi


bel collegament

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^