Giochi Nintendo 64 su Wii senza rumble

Giochi Nintendo 64 su Wii senza rumble

I giochi Virtual Console provenienti da Nintendo 64 non beneficeranno delle funzionalità di vibrazione.

di pubblicata il , alle 11:55 nel canale Videogames
Nintendo
 
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rei & Asuka13 Novembre 2006, 13:18 #11
Originariamente inviato da: II ARROWS
Vabbhe, tanto fino ad ora c'è solo Mario 64... e Mario 64 NON supporta il rumble...


Teoricamente, la II versione uscita in Giappone lo supportava...
Se è quella, con il pad GC lo si può utilizzare
Rei & Asuka13 Novembre 2006, 13:18 #12
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Oddio..... 5$ i giochi nes...... nelle telepromozioni per 16 Euro ti vendevano
un joystick che oltre alla console ne contiene 50..... ^^'
erano piratoni?


Già
Stargazer13 Novembre 2006, 13:42 #13
Originariamente inviato da: nonikname
ConsoleUpgrade: Il sito Italiano sulle console...
Con questa freq di notizie "dedicate" , si potrebbe aprire un sito/canale nuovo ...
Sto correndo a registrare il dominio per l'eventuale vendita....

Assicurati di registrare anche la futura testata giornalistica!
Naturalmente una pubblicazione periodica per ogni console

FAM13 Novembre 2006, 13:44 #14
Originariamente inviato da: Rei &
Teoricamente, la II versione uscita in Giappone lo supportava...
Se è quella, con il pad GC lo si può utilizzare

Se non fosse che hanno deciso di mantenere il blocco regionale anche sulle ROM della VirtualConsole, quindi ne soffrono solo i Giappo.
Motosauro13 Novembre 2006, 15:15 #15
10€ per i giochi del 64

Spero che dopo lo zero assoluto che accoglierà questa politica di prezzi si rendano conto che 10€ possono andare bene per 10-15 titoli, non per uno, è davvero fuori mercato completamente, anche se effettivamente alcuni titoli erano carini.
In edicola si trovano giochi recenti a 5€ ...
Mah!
ErminioF13 Novembre 2006, 15:46 #16
Mah, a me più che i 10 per quelli del n64 sconvolgono gli altri prezzi, giochi che hanno 15-25 anni alle spalle, 320x240 a 16 colori a 5-8$...fossi in nintendo abbasserei tutti i prezzi di un paio di dollari
Rei & Asuka13 Novembre 2006, 15:54 #17
Credo che alla fine ci sia una specie di cartello involontario... Quanto costa Steet Fighter su Live ad esempio? Credo che uno dei due debba fare la prima mossa, altrimenti la situazione resterà stagnante....
MiKeLezZ13 Novembre 2006, 15:59 #18
Originariamente inviato da: Rei &
Credo che alla fine ci sia una specie di cartello involontario... Quanto costa Steet Fighter su Live ad esempio? Credo che uno dei due debba fare la prima mossa, altrimenti la situazione resterà stagnante....

Street Fighter su Live ha dei costi aggiuntivi data la presenza della modalità multiplayer che evidentemente si appoggia a dei server che andranno pagati.
Far pagare *così tanto* giochi pari in grafica, sonoro e quant'altro di 5-10-15 anni fa è pari a un ladrocinio.
Su PC i giochi vecchi di 1 anno li regalano allegati alle riviste.
DevilsAdvocate13 Novembre 2006, 16:02 #19
Originariamente inviato da: Motosauro
In edicola si trovano giochi recenti a 5 euro ...
Mah!


Solo per PC (farcry, nwn, thief deadly shadow,painkiller,
splinter cell 1 e 2 e morrowind li ho pagati circa quella cifra,
mentre per warcraft III ,gothic II e GTA III vice city ho speso circa 10 euro caduno).

Per console i prezzi salgono anche se usando il digital delivery
dovrebbero essere piu' bassi. Dubito che altri titoli oltre a
zelda64 (il primo) o mario64 possano valere quella cifra, ed
anche per i suddetti il dubbio sussiste (visto che si spera
ne usciranno versioni migliori per il wii, o no?)...
DevilsAdvocate13 Novembre 2006, 16:07 #20
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Far pagare giochi pari in grafica, sonoro e quant'altro di 5-10-15 anni fa è pari a un ladrocinio.
Su PC i giochi vecchi di 1 anno li regalano allegati alle riviste.


Che fossero servizi a pagamento era sicuro, se non altro per il costo
di metter su tutta la baracca ed i server per il download. Ma visto che
messi su i server i costi di mantenimento son limitati, nintendo
ci rientrava tranquilamente (e guadagnava!!) vendendo i titoli nes ad 1$,
quelli SNES a 2$ e quelli dell'N64 a 4$.

Vista cosi' non sembra affatto che nintendo sia intenzionata a portare
i suoi giochi in tutte le case, sara' anche per questo che han smesso
di parlare di "rivoluzione a basso costo" e da revolution l'han rinominato
wii (beh, magari anche per il prezzo dei suoi giochi assolutamente in
linea con quello dei giochi Xbox360 e PS3).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^