Giocare su PSP con Dual Shock 3

Si chiama PSP Plus ed è il nuovo servizio per la console portatile di Sony che consente di giocare con il controller di PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Ottobre 2008, alle 16:29 nel canale VideogamesSonyPlaystation
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon so se hanno risolto con le nuove mobo, ma giocare con remote joy da pc, configurando la tastiera o un pad come si risolve il problema, ora anche con il dual shock
comunque è quasi inutile ripetere che appunto "la fiera della stupidità", dover giocare con la psp come se fosse una console non-portable...
OT: 300 e passa cartoni per 2 psp buggate e strabuggate, addirittura il modello japponese uscito prima di quello europeo era ed è anche migliore come qualità video
pollo chi come me acquista questi prodotti che - mia opinione - sono scadenti.. meno male che c'è dark_alex e tutti quelli che hanno sviluppato hb per la psp
con l'enorme potenziale che ha la psp (appunto vedete hb+firmware cf cosa son capaci di fare) la sony [U]ora[/U] tira fuori ste str...
la nintendo già con il touch screen.. e la sony?... dual shok 3... e - ancora per inciso - c'è già una libreria e un hb pronto per far funzionare la psp come touch screen (ma necessita di cambio schermo) sviluppato da un utente che ha già prodotto altri mostruosi lavori con le lilbrerie "nano desktop" prodotte da lui... e la sony... dual shok 3...
su questo fronte posso affermare - mia personale ed ignorante congettura - che i programmatori e gli ingegneri addetti allo sviluppo della psp si grattano allegramente il
fine OT
ammazza devi avere 300 mila cose per avere sta funzionalità che reputo anche inutile.....ci mancava che la sony mettesse come requisito anche la xbox 360 e un pc
e aggiungere semplicemente la vibrazione e gli stick analogici alla psp?
così pure l'emulazione ps1 è decente?
sony molto poco furba devo dire, che affossi pure, così impara a gestire meglio la situazione
Perchè avevo interpretato che si poteva collegare il pad tramite usb direttamente alla PSP e non tutto il casino che si sono inventati in Sony.
Se fosse stato possibile mettere la psp su una basetta e collegarci il pad non sarebbe stato male, immaginate quando si è in albergo e vuoi giocare. Dato che tenere la PSP in mano per tale attività per lungo tempo è una pseudo tortura, l'idea del pad non mi era sembrata male.
Così mi pare una forzatura per rendere la PS3 indispensabile.... che triste.
Ommmmioddddio che schifo! e pure poco furbo!! della serie "buttiamo via dei soldi che tanto ce n'è in abbondanza", eh!?!?
esperimenti del genere li propose anche Nintendo all'epoca del GC (chi si ricorda FF Cristal Chronicles, per cui servivano i GBA connessi al cubo tramite "cavo speciale"?) e furono un misero flop... tant'è che, pur avendo la possibilità di connettere le due console odierne (Wii e DS) tramite Wi-Fi, nessuno ne ha riproposto le meccaniche (si parla di un nuovo FF:CC, ma bisogna vedere cosa e se andrà in porto!)...
Sony stà perdendo il lume della ragione in questi anni qua... c'è poco da fare!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".