Ghostbusters e PS5: nuova tech demo con Unreal Engine 5 in stile Matrix Il Risveglio
Sony Pictures Entertainment ed Epic Games hanno mostrato una nuova impressionante tech demo volta ad evidenziare il potenziale di Unreal Engine e dell'hardware di PlayStation 5
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Agosto 2023, alle 12:31 nel canale VideogamesSonyPlaystationEpic Games
In occasione del SIGGRAPH 2023, un evento che si concentra sulla computer graphics e che quest'anno ha celebrato la cinquantesima edizione, Sony Pictures Entertainment ha mostrato una nuova demo tecnologica che mette insieme Unreal Engine 5 e Ghostbusters. Si tratta di un proof-of-concept che serve a evidenziare il potenziale delle tecnologie e che ha un taglio cinematografico, distaccandosi in maniera sensibile da quello che potrebbe essere un eventuale videogioco.
Ma Unreal Engine 5 mostra ancora una volta una profondità grafica che non ha rivali. Sulla carta, in abbinamento alle tecnologie di PlayStation 5, il motore grafico di nuova generazione di Epic Games può offrire immagini realistiche e molto particolareggiate, grazie ai moduli Nanite e Lumen. La demo è stata realizzata in collaborazione con Pixomondo e Ghost Corps, la divisione che è stata creata specificamente per trasporre il franchise di Ghostbusters in chiave videoludica.
Il filmato riprende lo stile umoristico tipico di Ghostbusters ed è ambientato in una New York dominata dai fantasmi, mentre una Ecto-1 consumata dalle intemperie sfreccia attraverso le strade della Grande Mela. I riflessi sulle auto sono decisamente realistici, come appaiono naturali gli NPC e tutti i personaggi a contorno. Alla fine, vediamo l'Ecto-1 eliminare quello che sembra essere il figlio dell'uomo marshmallow visto nel primo celebre film della serie.
Sembra un esperimento molto simile rispetto a quello condotto, sempre da Sony e da Epic, con l'altra tech demo Matrix Il Risveglio. Per il momento, infatti, non è stato annunciato nessun nuovo gioco a tema Ghostbusters per PS5.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati









11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQueste tech-demo con Unreal engine 5, sono fuffa pura.
Queste tech-demo con Unreal engine 5, sono fuffa pura.
Ma ovvio, sono giusto per poter mostrare una "possibile" funzionalità che quando in un gioco verranno veramente usate ci sarà già unreal engine 6.
In ogni caso è un ottimo lavoro fatto da Epic Games
No, non lo sono. Non se le si guarda per quello che sono, ovvero un modo per mostrare le potenzialitá della tecnologia (hw e sw) e sperimentare nuove soluzioni.
Nanite e Lumen sono tecnologie straordinarie, e sono contento di vederle all'opera. Le "tech demo" esistono dall'alba dei tempi, solo che una volta venivano realizzate dai produttori di GPU (last chance gas, toy shop, solo per citarne un paio notevoli), facevano spaccare la mascella ma poi nei giochi ci volevano anni per vedere quelle cose (se mai le vedevi, non ricordo di aver mai visto spherical armonics usate nei giochi).
Ma era una bella tradizione, andata persa negli anni. Epic e Unity hanno compensato e Epic in particolare tira sempre fuori cose strepitose dall'UE5 in poi.
Poi, ovvio, ci vogliono anni per vederle nei giochi...
Lascia perdere che già la gente è rintronata di brutto così "al naturale" con questi smartphone...alla guida, quando attraversa per strada senza guardare...già in Italia abbiamo il ristagno demografico, se cominciano pure ad acchiappare i fantasmini finisce per estinguersi del tutto il popolo italiano....
Però per fare una cosa come si deve bisogna lanciare lo smartphone per terra in stile "trappola"
In ogni caso è un ottimo lavoro fatto da Epic Games
No, non lo sono. Non se le si guarda per quello che sono, ovvero un modo per mostrare le potenzialitá della tecnologia (hw e sw) e sperimentare nuove soluzioni.
Nanite e Lumen sono tecnologie straordinarie, e sono contento di vederle all'opera. Le "tech demo" esistono dall'alba dei tempi, solo che una volta venivano realizzate dai produttori di GPU (last chance gas, toy shop, solo per citarne un paio notevoli), facevano spaccare la mascella ma poi nei giochi ci volevano anni per vedere quelle cose (se mai le vedevi, non ricordo di aver mai visto spherical armonics usate nei giochi).
Ma era una bella tradizione, andata persa negli anni. Epic e Unity hanno compensato e Epic in particolare tira sempre fuori cose strepitose dall'UE5 in poi.
Poi, ovvio, ci vogliono anni per vederle nei giochi...
Ne sono ben conscio, ma proprio per questo con gli anni si dovrebbe arrivare alla conclusione che quanto mostrato è solo aria fritta, sono scenari super controllati ed estremamente limitati dove in realtà non si mostrano le potenzialità grafiche raggiungibili in questo momento in constesti reali, ma è solo un quasi inutile showcase o esercizio di stile atto a fare vedere un livello ipotetico raggiunto, ma di fatto non applicabile. La tech-demo incredibile di Matrix ad esempio era una serie di QTE e quando è passata all'azione libera era decisamente meno impressionante della fase a QTE, nonostante la mappa fosse spoglia e quasi priva di qualunque tipo di interazione.
Ma questo è anche accettabile, il punto è che diventa fuffa nel momento in cui c'è gente che crede che quello sarà poi cosa troverà nei videogiochi odierni, o meglio, nei videogiochi che non siano delle tech-demo mascherate da videogioco come sembra ad esempio Hellblade 2
Fidati che ci sarebbe anche chi ha il coraggio di farlo
Come ha dettagliatamente spiegato ningen nel post precedente al tuo questo è improbabile o comunque rischia di comportare troppe limitazioni sul gameplay vero e proprio.
Spiegato in modo ancora più semplicistico in questa tech demo tutto l'hardware della ps5 è usato per gestire la grafica, ma in un gioco vero e proprio serve anche potenza di calcolo per gestire la fisica, l'intelligenza artificiale ecc...
Insomma una demo dove l'interazione vera e propria e poca o del tutto assente è un conto un gioco vero e proprio e un'altra storia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".