GeForce NOW festeggia 10 milioni di iscritti: nuovo abbonamento e tante novità in arrivo

GeForce NOW festeggia 10 milioni di iscritti: nuovo abbonamento e tante novità in arrivo

GeForce NOW entra nel secondo anno di attività a pieno regime con 10 milioni di iscritti e tante novità in arrivo. Dall'abbonamento Priority che offre gli stessi vantaggi che hanno i Founders, fino all'espansione della libreria a ritmi ancora più serrati: tante le novità in arrivo.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Videogames
NVIDIAGeForce
 

Nvidia è stata tra le prime a puntare sul cloud gaming con GeForce NOW e negli ultimi due anni ha espanso notevolmente l'offerta (), arrivando a conquistare 10 milioni di iscritti. Un traguardo importante, ma in un mondo competitivo come quello del gaming chi si ferma è perduto. Nvidia presenta oggi una serie di novità per il proprio servizio, aggiungendo nuove soluzioni di abbonamento.  

La prima è una nuova offerta premium, la Priority membership, che offre gli stessi vantaggi che hanno i membri Founders, ovvero: accesso prioritario alle sessioni di gioco, durata estesa delle sessioni e RTX ON per una grafica impreziosita dal ray tracing e dal DLSS nei giochi supportati. Il nuovo abbonamento arriva al prezzo di 9,99 euro al mese, mentre quello annuale è 99,99 euro (8,3 euro al mese). Ci troviamo quindi davanti a raddoppio del prezzo rispetto al passato, ma evidentemente Nvidia dopo un periodo di incubazione in cui probabilmente ci ha rimesso qualcosa, ora vuole passare all'incasso.

Per omaggiare i Founders, Nvidia propone un nuovo benefit, il Founders for Life, che mantiene la speciale tariffa introduttiva di 4,99 euro finché l'account è attivo. "Che sia per un periodo di tempo limitato o per tutta la vita, vogliamo che i nostri iscritti Founders, e tutti i sostenitori di GeForce NOW, rimangano parte della nostra famiglia", ha dichiarato l'azienda.

Ottimizzazioni e miglioramenti sono fondamentali per un servizio di cloud gaming e Nvidia lo sa bene: lo scorso anno ha ampliato la libreria a oltre 800 titoli, portando sulla piattaforma giochi al day one come Cyberpunk 2077, aperto nuovi datacenter (più di 20 in tutto in mondo), espanso le capacità di quelli esistenti e lavorato sulla qualità del servizio.

Quest'ultimo punto, in particolare, sta per vedere ulteriori passi avanti grazie all'aggiornamento 2.0.28, attualmente in fase di rollout agli iscritti e disponibile per tutti nel giro di una settimana. Un supporto molto importante è quello della tecnologia adattiva Vsync, che sincronizza il frame rate a 60 - 59,94 Hz tra lato server e lato client, riducendo lo stuttering e la latenza nei titoli supportati. Inoltre, una nuova tecnologia di de-jitter adattiva permette di aumentare il bit rate per ottenere una migliore qualità anche su reti instabili.

Velocizzare l'ingresso nelle partite è un altro punto su cui sta lavorando Nvidia e in tal senso sono previste diverse ottimizzazioni: la prima fase - in arrivo nei prossimi 2 mesi - include il collegamento dell'account ai giochi principali della piattaforma, seguita da altri interventi utili al precaricamento dei titoli che dovrebbero ridurre le tempistiche della metà.

"Stiamo aggiungendo risorse all'interno dei nostri datacenter più trafficati e creando nuove sedi per i nostri server. La prossima sarà a Phoenix, in Arizona, e successivamente apriremo il nostro primo centro dati canadese, a Montreal. Prevediamo che entrambi i centri siano operativi entro la fine del 2021; ciò permetterà di ridurre i tempi di attesa per i membri Priority e Founders". Inoltre, grazie ad accordi con nuovi partner in Turchia, in Arabia Saudita e in Australia, il servizio sbarcherà anche in quei paesi con datacenter regionali e supporto alla valuta e lingua locale.

Infine, ma non meno importante, Nvidia si prepara ad aggiornare l'appuntamento del giovedì che la vede portare nuovi giochi e aggiornamenti del servizio agli iscritti, ogni settimana.

"Nel 2020, abbiamo aggiunto e rilasciato una media di 10 titoli a settimana. Il nostro obiettivo è quello di portare sempre più giochi, aumentando il numero di circa la metà entro la fine dell'anno. Inoltre, abbiamo continuato ad aggiungere il supporto per ulteriori negozi di giochi digitali: la scorsa settimana abbiamo rilasciato le versioni GOG.COM di quattro giochi ideati da CD PROJEKT RED, tra cui The Witcher 3: Wild Hunt Game of the Year Edition".

Considerando che oggi è giovedì, Nvidia ha annunciato i sette nuovi titoli ad approdare su GeForce NOW (21 complessivamente a marzo): Do Not Feed the Monkeys (Steam), GoNNER (Steam), Loop Hero (Epic Games Store), Monopoly Plus (Steam), Snooker 19 (Steam), System Shock: Enhanced Edition (Steam) e Wanba Warriors (Steam).

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8818 Marzo 2021, 14:23 #1
E pensare che certi utenti dicevano che questo servizio era nato morto e che i super datacenter Google lo avrebbero spazzato via.
luke@18 Marzo 2021, 14:57 #2
attendi in coda 40 minuti per avere il mio commento...

ah hai pagato il pro?

attendi in coda 45 minuti per avere il mio commento...
melo8618 Marzo 2021, 15:30 #3
Originariamente inviato da: nickname88
E pensare che certi utenti dicevano che questo servizio era nato morto e che i super datacenter Google lo avrebbero spazzato via.


beh, stanno abbassando i prezzi e facendo offerte per avere più clienti...
Max_R18 Marzo 2021, 15:31 #4
Ammirevole in ogni caso che abbiano deciso di fidelizzare i vecchi utenti
L'avessero fatto con Netflix allo stesso modo
Certo che, si, sono 5€ finché uno mantiene il servizio attivo senza pause e se uno vuole mantenere quella cifra.. si sono assicurati parecchi euro a vita insomma
Personalmente dopo un mese (di sei) ho richiesto il rimborso
lucale18 Marzo 2021, 15:49 #5
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Per omaggiare i Founders, Nvidia propone un nuovo benefit, il Founders for Life, che mantiene la speciale tariffa introduttiva di 4,99 euro finché l'account è attivo.


Sono €5,49/mese, comunque finora molto soddisfatto del servizio.
Cappej18 Marzo 2021, 16:55 #6
scusate ma sono vecchio...

devo aver comprato il gioco per poterlo giocare in cloud... ma allora a che serve geforse now? posso giocarlo per conto mio sui serve del gioco?

mi fugge qualcosa...

per esempio: Fortnite... gratuito, lo gioco su GeforceNow da Pc... e pago 9,90 al mese... perchè?

grazie a tutti
Max_R18 Marzo 2021, 17:08 #7
Originariamente inviato da: Cappej
scusate ma sono vecchio...

devo aver comprato il gioco per poterlo giocare in cloud... ma allora a che serve geforse now? posso giocarlo per conto mio sui serve del gioco?

mi fugge qualcosa...

per esempio: Fortnite... gratuito, lo gioco su GeforceNow da Pc... e pago 9,90 al mese... perchè?

grazie a tutti


Perché puoi giocare dove vuoi ad una qualità interessante senza l'hardware adeguato
Nel mio caso sarebbe stato comodo per giocare alcuni dei miei titoli steam sia da lavoro nei momenti in cui nel weekend sono in attesa di consegne e non ho cose imminenti da fare oppure dal media center del salotto
Poi alla fine avendo comunque un pc ancora valido per il gioco mi conviene fare lo streaming attraverso Steam Link ma non è così per tutti e non si ottengono gli stessi risultati
Nell'insieme non è affatto male
E' stato determinante il fatto che proprio dal media center poco dopo aver fatto l'abbonamento i colori si sono invertiti e l'assistenza non ha risolto, altrimenti avrei probabilmente rinnovato a quella cifra
Su Stadia invece anche se hai già i giochi su Steam devi ricomprarli
Bahamut Zero18 Marzo 2021, 17:40 #8
questo servizio a me capita a fagiolo. Volevo farmi un pc gaming ma non mi va di spendere 1500 euri in questo periodo. Allora sto usando il mio thinkpad aziendale e vado una bomba. 5€ al mese come un pacchetti di sigarette e mi tolgo lo sfizio. Certo non sono un gamer fissato ma quell'oretta la sera quando i figli vanno a dormire lo sfizio me lo tolgo
Axios200618 Marzo 2021, 17:53 #9
Tra l'abbonamento Founders a GeForce Now e Stadia, gioco alla grande con un pc che consuma a mala pena 60 w che e' e' costato 500 euro ed ha aggiornamenti garantiti fino al 2025 (Chromebox)...

Un pc gaming costa da 1500 a 2000 euro, consuma centinaia di watt, e' "obsoleto" dopo 2/3 anni, necessita' di gruppo di continuita' adeguato...

Riguardo le attese di GFN... sono state problematiche solo le 2/3 settimane dopo il lancio di Cyberpunk 2077 che pero' ho preso su Stadia dove non ci sono code...

Mi sfugge solo perche' molti sviluppatori hanno rimosso i loro titoli da GFN... manco avessero la peste...
zescion18 Marzo 2021, 18:27 #10
Originariamente inviato da: Cappej
scusate ma sono vecchio...

devo aver comprato il gioco per poterlo giocare in cloud... ma allora a che serve geforse now? posso giocarlo per conto mio sui serve del gioco?

mi fugge qualcosa...

per esempio: Fortnite... gratuito, lo gioco su GeforceNow da Pc... e pago 9,90 al mese... perchè?

grazie a tutti


Il gioco lo compri su Steam/Epic Games per giocarlo sul tuo PC di casa. Se non hai un PC o il tuo PC non è all'altezza dei giochi a cui sei interessato, paghi GeForce Now per utilizzare i loro server e giocare in streaming con qualità grafica elevata.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^