Gears 5 ora disponibile su Windows e Xbox One

Gears 5 è ora acquistabile sia da Microsoft Store che da Steam. Il nuovo capitolo della celebre serie di shooter in terza persona è stato mediamente bene accolto dalla critica
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Settembre 2019, alle 15:21 nel canale VideogamesXboxMicrosoftSteam
Alte e stabili prestazioni grazie a Unreal Engine 4, le collaudate meccaniche da shooter in terza persona tipiche della serie e nuove modalità di gioco contraddistinguono il nuovo Gears 5, dalla giornata di ieri disponibile su Microsoft Store e Steam. La versione "Play Anywhere" che si può trovare sul primo consente di scegliere se giocare su Windows 10 o su Xbox One, mentre Steam permette di giocare su Windows 7 e Windows 10. Nella pagina Steam notiamo la presenza di un monitor "Trasmissione in corso" che permette costantemente di seguire le gesta di gioco di uno streamer.
Caratteristiche di gioco
Queste le caratteristiche del gioco per così come appaiono su Steam.
Campagna: Il mondo sta crollando. Lo Sciame ha corrotto l’esercito robot della Coalizione e si sta per abbattere sulle città degli umani. Con il pericolo incombente, Kait Diaz si separa dagli altri per svelare il mistero del suo legame col nemico e scopre il vero pericolo per Sera: lei stessa.
Fuga: Fuggi dalla bomba, batti lo Sciame e fuggi dall’Alveare! Fuga è una nuova modalità dinamica e rischiosa che presenta una missione suicida di una squadra di tre giocatori che devono lavorare insieme per distruggere gli Alveari nemici dall’interno.
Versus: Che vinca la squadra migliore! Accumula punti e scambiali con armi superiori in Arcade, una playlist frenetica fatta per tuffarcisi dentro e divertirsi un sacco. Con altri dieci tipi di gioco più mappe nuove e classiche, Versus premia ogni stile di gioco competitivo, dal casual al pro.
Orda: Riuscirai a resistere a ondate di nemici e boss sempre più forti con quattro amici? Sopravvivi usando le nuove abilità eroiche, costruendo difese, raccogliendo energia, facendo salire di livello le abilità e giocando di squadra.
Creazione mappe: Crea mappe di Fuga ed esperienze personalizzate da condividere con e per sfidare i tuoi amici.
Requisiti hardware
MINIMI:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bitSistema operativo: Windows 7 SP1 64-bit, Windows 10 64-bit
Processore: AMD FX-6000 series | Intel i3 Skylake
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: AMD Radeon R9 280 | NVIDIA GeForce GTX 760 (Windows 10) | NVIDIA
GeForce GTX 1050 (Windows 7)
DirectX: Versione 12
Rete: Connessione Internet a banda larga
Memoria: 80 GB di spazio disponibile
Scheda audio: DirectX compatible
CONSIGLIATI:
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bitSistema operativo: Windows 10 64-bit
Processore: AMD Ryzen 3 | Intel i5 Skylake
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: AMD Radeon RX 570 | NVIDIA GeForce GTX 970 (Windows 10) | NVIDIA
GeForce GTX 1660ti (Windows 7)
DirectX: Versione 12
Rete: Connessione Internet a banda larga
Memoria: 80 GB di spazio disponibile
Scheda audio: DirectX compatible
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe chi è il folle che può dire che l'UE4 sia scrauso?
uno dei motori più efficienti mai creati
Non è così pesante perchè non è un open world.
uno dei motori più efficienti mai creati
La quasi totalità quì dentro
Sei partito in quarta...
Perché secondo te è lo stesso preciso dell'sdk gratuito usato per fare il 99% degli indie horror "dall'elevato contenuto artistico" venduti a 20 euro su steam
Lo hanno preso a colpi d'accetta per far girare la grafica sulla gpu e sfruttare una minima parte delle dx12 facendo finta di essere nel 2019
Minimo una GTX1050 e massimo una GTX970 … anzi GTX1660Ti(????)e poi su Windows7(DX11) … ma non era un OS abbandonato?
Questa discrepanza non l'ho capita. Forse la GTX1660Ti è per andare in 4K a 60fps … allora è molto leggero lato grafico.
Perché secondo te è lo stesso preciso dell'sdk gratuito usato per fare il 99% degli indie horror "dall'elevato contenuto artistico" venduti a 20 euro su steam
Lo hanno preso a colpi d'accetta per far girare la grafica sulla gpu e sfruttare una minima parte delle dx12 facendo finta di essere nel 2019
Ma per favore ! Questo non centra nulla e non ti arrampicare, le tech demo dimostrative esistevano già da tempo, senza contare che l'engine ha debuttato con il più recente UT che già in partenza era superiore graficamente a tutti quest'ultimi.
Usare degli indie realizzati a bassi budget da degli scappati di casa come prova ... un altra delle tue perle
no non è il topic del cryengine questo
Non è così pesante perchè non è un open world.
Ho letto, ma a mio modo di vedere le cose non corrisponde alla realta' dei fatti. Bella grafica ma davvero niente di rivoluzionario. Da elogiare e' certamente l'ottimizzazione, tuttavia la resa generale mi risulta ancora un po' povera nei dettagli, pur avendo utilizzato alcune tecnologie innovative. Comunque, pur non essendo un open world presenta mappe piu' vaste in cui un minimo di free roaming c'e'.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".