Gateway 3DS: una flash card che consente di avviare giochi pirata su 3DS

A due anni dal lancio sul mercato, 3DS potrebbe essere colpito dal problema della pirateria come è successo al suo predecessore.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Maggio 2013, alle 10:31 nel canale Videogames3DSNintendo
Una società chiamata Gateway ha appena rilasciato un video in cui mostra la sua Gateway 3DS, una flash card per la console portatile di Nintendo, in azione. Si tratterebbe della prima flash card funzionante per 3DS, che consentirebbe ai possessori di caricare ROM sulla console portatile senza la necessità di acquistare il software originale.
"L'attesa è finita", si legge sul sito di Gateway. "Il primo dispositivo in assoluto per i backup che consente di avviare le ROM su 3DS è ora una realtà. Il dispositivo è nella fase finale della progettazione e la sua produzione è imminente".
È possibile che il video, che potete vedere anche in questa pagina, sia falso. Per ora né Gateway né Nintendo, infatti, rilasciano dichiarazioni pubbliche in proposito.
Ricordiamo che una flash card è un piccolo dispositivo simile a una cartuccia che si inserisce nello slot per i giochi. Inganna il sistema facendogli credere che un prodotto legittimo è stato inserito nel sistema, mentre poi inizia a usare dati che risiedono su una scheda micro-SD. Nel caso del predecessore del 3DS, quindi il Nintendo DS, i dispositivi come R4 divennero diffusamente popolari tra i pirati di videogiochi.
Questi dispositivi servono apparentemente per fare il backup dei giochi sulle schede SD, ma in realtà vengono utilizzati per distribuire ROM illecite sulle reti peer to peer.
Insomma, se gli annunci di Gateway corrispondessero al vero Nintendo potrebbe ritrovarsi con una grana da risolvere simile a quella dell'R4, visto che in quel caso si verificò un drastico calo nelle vendite.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...di giochi immagino! Perché di console ne avranno vendute molte di più...
Ora la domanda che mi sorge spontanea è: che differenza c'è con questa?
Ovviamente non linko niente essendo vietato quindi non chiedete nemmeno in PVT.
Mi sfugge probabilmente anzi sicuramente per mia ignoranza la differenza...
Tipo io ho visto un ragazzetto che aveva appunto una di queste schede con schedina SD e 3DS e avviava le rom da questa schedina, poi non so esattamente che rom fossero o come le ha prese ma presumo fossero pirata. Mi sbagliavo?
puoi avviare solo giochi del NDS non del 3ds ... e homebrew (esempio un lettore mp3 o un lettore di pdf o un'agenda ecc..)
Che bello abituare i bambini fin da piccoli alla qualità...
A me interesserebbe solo una cosa: eliminare la regione.
Sono stato in Giappone da poco e non potevo prendermi nulla a meno che di comprare un'altra 3ds.
Pero' se la compravo, un 3dsXL pero' non avrei potuto usare i giochi italiani.
Quello della regione e' una pessima cosa,
Possibile che Nintendo non abbia la forza economica sufficiente per schiacciare o mettere in serissimi guai quell'azienda, a tal punto da dover rinunciare al progetto ??
Il 3ds non vende molto questa modifica farebbe sicuramente aumentare le vendite , e Nintendo lo sa bene ...
Poi bisogna vedere se al momento è legale o no ...
Il 3ds non vende molto questa modifica farebbe sicuramente aumentare le vendite , e Nintendo lo sa bene ...
Poi bisogna vedere se al momento è legale o no ...
Ne dubito che sia legale, viste le premesse (pare non ci sia un menu dove tu puoi far partire app homebrew ad esempio).
Il 3ds inizialmente era partito a rilento, anche per l'iniziale mancanza di titoli di peso (salvo mario 3d land ed il remake di zelda) e perché c'erano ancora millemila titoli di pregio del ds da giocare. Ora però è molto venduta e dalla fine dello scorso anno sta uscendo un gioco più bello dopo l'altro, senza parlare delle vendite delle console (3ds) ovunque.
http://www.vgchartz.com/
http://www.everyeye.it/3ds/notizia/...no-unito_156215
http://www.eurogamer.it/articles/20...dite-giapponesi
Questi dati giusto per capire la tendenza del mercato; con questo non sto dicendo che il 3ds stia vendendo come il ds ai tempi d'oro, ma che si tratta comunque di una console in buona forma ed al momento con grande scelta di giochi già usciti ed in uscita a breve.
Spero che questa flashcard non scoraggi troppo lo sviluppo di software per 3ds, visto quello che le software house, specie le più piccole, investono nel settore.
Concordo con chi dice che l'indroduzione di una "regionalità", assente nel mio caro vecchio DS, è una porcata. Col DS ho giocato a più di un gioco versione USA sinceramente (tra quelli presi perché usati a buon prezzo e quelli usciti solo in US e non in Europa... ). Un'altra cosa che rende le flashcard estremamente convenienti è il fatto di poter trasportare più giochi comodamente... diciamocelo che andare in giro con le cassettine è una rottura di "scatole". Il digital download dallo shop nintendo è una cosa potenzialmente buona, ma se deve costarmi quanto (o di più, paragonandoli ai prezzi su amazon) i giochi con scatola e cartuccia fisica (eventualmente rivendibile... ) allora diventa un po' inutile IMHO.
Comunque l'uscita di queste flashcard era\è solo questione di tempo... come per tutto il resto d'altronde.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".