Garriott: le console sono destinate a scomparire

Uno degli autentici guru dell'industria videoludica ritiene che il futuro ci riservi nuovi orizzonti, che vanno al di là del singolo dispositivo hardware.
di Davide Spotti pubblicata il 05 Dicembre 2011, alle 09:16 nel canale Videogames
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn pochi si salvano ormai, con una longevita' che supera le 5-10 ore standard.
In ogni caso, io spero che siano destinate a sparire (o comunque a tornare a fare il loro lavoro ovvero: platform, picchiaduro, giochi di sport e qualche gioco di avventura, FINE, senza RTS, FPS e robe simili) ma quello che piu' temo e' la scomparsa del gaming su pc...
Certo i gusti sono gusti, ma stai confrontando due generi completamente diversi (RPG e arcade) che non devono necessariamente escludersi.
E' chiaro che un gioco come Angry Birds possa andar bene su un cell ecc, ma personalmente credo che giocare a casa tua con un impianto di tutto rispetto sia una cosa impareggiabile.
Come può chiedermi questo gentil signore e altri come lui, di giocare ad un gioco come Uncharted su uno schermo di 3 pollici? Io credo che invece il valore di certi giochi sia proprio lo spessore che dimostrano con una approfondita ricerca da parte della software house. Il bello di Metal Gear, Uncharted, ecc sta proprio nella realtà del dettaglio della narrazione e la qualità della realizzazione. Non abbiamo mai avuto dei giochi così curati come con queste console.
Per il resto sono d'accordo. A me starebbe anche bene acquistarlo on-line ad un prezzo nettamente inferiore e di non inquinare per produrlo, ma devono consentirmi di tenermelo su un "mio" Hard disc.
E comunque per quanto si possa non essere d'accordo, quando siamo fuori casa non dovremmo giocare ai videogames. Cavolo...una volta che sono fuori mi rinchiudo ancora in uno schermo?
Play at home.
Il fenomeno è riscontrabile facilmente su qualunque forum di discussione, ma come questa news esemplifica benissimo, anche senza fare un post su un forum si riesce ad ottenere lo stesso effetto, rilasciando un'intervista allo sprovveduto di torno come parlando al bar sport con gli amici.
Post del mese
Yu Suzuki che di Richard Garriott. Sempre IMHO....
@vynnstorm. Forze non hai capito che gli americani vorrebbero farti acquistare uno smartphone con iOs (Apple) o Android (Google) o windows 8 (Microsoft) e propinartelo come una console portatile e domestica allo stesso tempo.
Al posto dei video giochi vorrebbero venderti le app (che a loro costano pochissimo per non dire nulla), guadagnando sulla quantità. Ma tu come consumatore hai solo che da rimetterci. Prima di tutto un tablet o uno smartphone costa anche di più di una console, inoltre ogni anno escono sempre nuovi modelli di smartphone e tablet. Le app non possono certo essere confrontate con giochi tipo ACE COMBAT ASSAULT HORIZON oppure DARK SOULS, quindi ci rimetti anche in termini di qualità. Inoltre alla Sony conviene vendere le console e i televisori gli conviene venderli separatamente, anche perché non tutti cambierebbero televisore. Tu come acquirente avresti tutto perdere, perché saresti costretto ad acquistare soltanto televisori (ipotetico) Microsoft, oppure Sony, oppure Apple (ipotetico). Mentre esistono anche altre marche molto valide come ad esempio Sharp. No grazie, preferisco la Sony Playstation 4 o la Nintendo Wii U che mi durano 6 anni, preferisco i giochi belli e non certo le app.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".