GameStop: le vendite di Wii U sono al di sotto delle aspettative

Anche GameStop si rivela non soddisfatta delle vendite della console di Nintendo andata sul mercato nella parte conclusiva del 2012.
di Davide Spotti pubblicata il 15 Marzo 2013, alle 11:41 nel canale VideogamesNintendoWii U
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me, se spingevano un pò di più sull'hardware poteva uscirne qualcosa di più interessante e con un pò più di senso, anche in virtù del controller che potrebbe essere sfruttato in modi abbastanza interessanti. Ma di fatto fare una console che equaglia l'attuale generazione che è alla fine del proprio, fin troppo lungo, ciclo è una scelta quanto mai errata.
Gli stessi sviluppatori che hanno avuto a che fare con titoli destinati a questa console, si sono molto lamentati delle ridotte capacità di questa console ed hanno patito le pene dell'inferno per realizzare i loro titoli.
E' nata male e continuerà ad andare peggio, sopratutto perchè Sony e Microsoft sono prossimi a lanciare le nuove console e sono quasi certo che l'attenzione di quasi tutti (sopratutto sviluppatori visto che avranno hardware a loro più amichevole) si focalizzerà su di esse, lasciando stavolta le briciole a Nintendo, che forse sperava di fare il botto come fu con la Wii, di fatto di molto inferiore a Xbox360 e ps3, ma che aveva dalla sua il controller che rappresentava una novità.
Insomma forse è/sarà acquistata da i fan irriducibili di nintendo e qualche altra persona, che magari poi si pentirà di quello che ha fatto, ma il boom di vendite questa volta nintendo se lo sogna.
PS per chi ha detto che costa troppo fare un gioco di oggi, che serve tanta gente come per un film, tenete presente che i top-game fatturano come i film di Hollywood
@yume the ronin
La voglia di next-gen non è affatto forte
E' fortissima altroche, fatti un giro nei siti a tema, le persone hanno smesso di acquistare giochi per mettere da parte i soldi per il prossimo passo. Questa gen è finita, ha dato quale che poteva, l'hardware non pemette più di stupire, del resto dopo 7 anni... io la 360 non l'accendo da mesi e mesi, ma appena arriva la PS4 (o xbox...) me la prendo!
Bah... non so che dire, fatto sta che le vendite sono in calo su tutte le piattaforme, anche su PC che con la next-gen ha poco da spartire.
Non farti fregare, la gente non ha soldi, non so dove abiti ma fidati, ci sono molte famiglie in ginocchio... e non per pregare!
Non farti fregare, la gente non ha soldi, non so dove abiti ma fidati, ci sono molte famiglie in ginocchio... e non per pregare!
Se vendono tonnellate di Iphone, Ipad, S3, tablet in genere, a certe cifre mica da ridere... vuol dire che i soldi per certe cose ancora ci sono
Il rallentamento delle vendite è fisiologico, i giochi non attirano più, le console le hanno tutti ormai.
Non farti fregare, la gente non ha soldi, non so dove abiti ma fidati, ci sono molte famiglie in ginocchio... e non per pregare!
Ad ogni paese e ceto sociale in crisi corrisponde un altro paese/ceto sociale che si rafforza.
La domanda per la next-gen è fortissima, ma almeno sul fronte sony di spunti interessanti in termini di interfacciamento non se ne sono visti, ormai rimane solo MS con il suo giocattolo 2.0 che si spera che questa volta sia qualcosa di più serio del precedente.
Tutto sommato il pad di nintendo dato in bundle come periferica predefinita, potrebbe ancora salvarli dall' oblio.
Se solo avessero speso 2 soldi in più per renderlo multitouch e un filo più innovativo(nfc a parte) di un tablet cinese qualsiasi sarebbe andata sicuramente molto meglio.
Questo non è vero, l'andamento di questa crisi dimostra che vi è un impoverimento di molti ed un arricchimento di pochissimi, già precedentemente ricchi.
Tutto ciò ovviamente restringe i mercati di massa da ceto medio, che è quello di riferimento per le console. Se il trend prosegue indisturbato, la PS5 sarà d'oro massiccio, e costerà 10 anni di salario di un operaio (ovviamente parlo per assurdo, il sistema implode molto prima di arrivare a ciò
Stavolta non hanno azzeccato nulla. Hanno riproposto le attuali console con un controller che dire che fa pena e' poco (oltre che scomodo, per essere un joypad).
Era meglio se pensavano ad un simil-Kinect pure loro, oppure puntare su altri tipi di controller diversi (esempio, occhiali virtuali), cosi' magari riuscivano a distinguersi un minimo.
Invece hanno fatto una PS Vita scrausa come controller, collegato via wireless ad una XboX 360 / PS3 con una scocca diversa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".