Gabriel Knight Sins of the Fathers avrà un remake

Pinkerton Road ha annunciato i suoi piani per celebrare il ventesimo anniversario dall'uscita di Gabriel Knight Sins of the Fathers, che tornerà nei formati PC, OS X e mobile.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Ottobre 2013, alle 12:33 nel canale VideogamesI fan di Gabriel Knight potranno rigiocare la vecchia avventura godendo di una cornice grafica rifatta e di controlli aggiornati per i dispositivi moderni. Pinkerton Road ha, infatti, annunciato un remake di Gabriel Knight Sins of the Fathers, previsto per il prossimo anno nei formati PC, OS X e mobile.
Non sembra trattarsi del quarto capitolo della serie ideata da Jane Jensen, di cui si parlò in passato quando si ipotizzò di finanziamento tramite Kickstarter. Piuttosto, proprio, del rifacimento del gioco originale in chiave moderna.
La Jensen, attraverso la software house indipendente da lei fondata, Pinkerton Road, sta ridisegnando da zero la classica avventura grafica, introducendo location ammodernate, nuove registrazioni vocali e una grafica di tipo Retina. Il processo di sviluppo è supervisionato dalla stessa Jensen.
Il rinnovato Gabriel Knight Sins of the Fathers riproporrà gli stessi toni maturi e gli stessi enigmi dell'avventura originale uscita nel 1993. Torneranno personaggi cruciali per la serie come Grace Nakimura e il Detective Mosely, mentre New Orleans farà da sfondo alle indagini sul paranormale di Gabriel.
Un'impressionante grafica in alta risoluzione (2048x1536) sostituirà le vecchie immagini a 640x480, offrendo ambienti di gioco con un maggior numero di dettagli. Il remake avrà anche una colonna sonora rimasterizzata da Robert Holmes, il compositore del gioco originale, e comprenderà anche tutti i contenuti dell'edizione speciale.
Una serie di omicidi rituali ha luogo nelle paludi e nei sobborghi di New Orleans. La polizia locale è sconcertata e spiazzata da quello che sta succedendo, e solo un esperto di arti paranormali può fare luce sul caso. Si tratta di Gabriel Knight, colui che è proprietario di una libreria in un quartiere francese, che ama scrivere romanzi e che è incosapevole discendente di una longeva famiglia di cacciatori di fantasmi, gli Schattenjäger. Armato solamente di un pugnale sacro e di un talismano, oltre che del suo irresistibile fascino, Gabriel dovrà nuovamente far luce sull'intricato mistero.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBen vengano i remake grafici...ma un quarto capitolo sarebbe meglio.
Probabilmente è un modo per finanziare ulteriormente il progetto oltre a kickstarter.
B.
Esatto.
A parte ciò ben venga questo remake, il primo Gabriel è bellissimo così come lo è il secondo, di quest'ultimo un remake con filmati di qualità e attori migliori dell'originale non sarebbe niente male..
Si qualcuno non era male, forse sono stato troppo precipitoso. Sicuramente le tencniche di una volta vanno evitate come la peste (personaggio digitalizzato in bassa risoluzione su foto statiche), diciamo più "film interattivo", una volta si abusava ma gli hardware di allora non permettevano di goderne appieno, oggi che la tecnologia permetterebbe meraviglie non c'è nulla... e il secondo Gabriel ci verrebbe proprio bene totalmente rifatto e.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".