Frostbite 2 sviluppato principalmente per le DX 11. Windows XP non supportato

Frostbite 2 sviluppato principalmente per le DX 11. Windows XP non supportato

Uno dei tecnici di Digital Illusions CE fa sapere che Battlefield 3 non sarà compatibile con Windows XP, ma sfrutterà al meglio le DirectX 11.

di pubblicata il , alle 08:15 nel canale Videogames
WindowsBattlefieldMicrosoft
 
141 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
wolverine06 Gennaio 2011, 21:41 #81
Originariamente inviato da: Noir79
Molto interessante che ci siano le DX10 non ufficiali su XP - chissa' che non facciano anche le 11 prima o poi? (e, corollario, la mia GTX295 e' DX10 o DX11?)

Circa il tentativo di spostare i vecchi clienti su 7, che confermo essere un ottimo sistema operativo, e' comprensibile - alla fine Microsoft cerca di vendere i suoi nuovi prodotti ai vecchi clienti e questo e' normale.
Ma:

Riguardo al "perche' non passare a 7", possono esserci vari motivi - uno di questi e' che per l'uso che faccio del PC (principalmente gaming) 7 proprio non mi serve; circa la velocita' e' opinabile - ho sentito di presunti miglioramenti prestazionali, ma questi sono in ogni caso risibili.
Sicuramente quando dovro' comprare un nuovo PC da zero, inclusa licenza dell'OS, prendero 7 e non me ne pentiro' - ma per ora proprio non e' il caso; XP, mi pare di capire, non ha limitazioni software che gli impediscano di far girare XP11; per quanto rimanga una legittima scelta di marketing, non vedo di buon occhio la scelta deliberata, senza altra motivazioni che non il vendermi un altro loro prodotto, di non implementarle anche su XP.


Ancora credete a sta storia della dx10 su Xp?
john1806 Gennaio 2011, 21:42 #82
Originariamente inviato da: Capozz
Spiacente ma, volente o nolente, comunque il pc lo devi aggiornare.
E' esattamente la normalità, da che mondo è mondo il pc viene aggiornato col tempo.
Non parliamo dei tempi d'oro in cui partivano 600 euro l'anno, si tratta di prendere un processore economico, non un 980X, e tenerselo per un bel pò.
Visto che parli tanto delle statistiche di steam, valle a guardare, e noterai che, curiosamente, i quad (dal 28 al 35% del totale in 4 mesi) guadagnano sempre più quote rispetto ai dual core (dal 55 al 52%) Sarà un caso ?

Rendere un gioco scalabile verso il basso per quanto riguarda il numero di thread evidentemente non è cosa facile. Ed è anche logico: se per esempio un thread viene utilizzato per la fisica, l'altro per il sonoro e gli altri due per inviare i dati da renderizzare alla gpu è evidente che con un dual core non può andare fluido perchè ogni core deve sopportare il doppio del lavoro. Puoi diminuirne il carico abbassando fisica e dettagli grafici, ma comunque non può svolgere il lavoro allo stesso modo.




Appunto guardale e verifica chi fa ancora oggi il mercato. Le chiacchiere stanno a zero in confronto a dati "scritti"!
Se con quelle statistiche mi parli di dualcore "vecchi",allora mi sa che non hai capito bene come funzionano le cose. Comunque me ne frega proprio niente della difficoltà e di quello che ti pare,come non interessa a nessuno altro utente che vuole videogiocare!

ps ah stai attento che a breve usciranno gli 8 core,e mi sa che devi cambiare.
ps2 mi son leggermente stufato quindi la chiudo qui.
wolverine06 Gennaio 2011, 21:45 #83
Originariamente inviato da: dpm96
leggi il messaggio che ho scritto prima.Magari non la riesco a trasformare nella 70 come hai fatto tu ma a mantenerla in full sicuro.
EDIT : cqm scusa non 35A ma 38A visto che 19 + 19 fa 38 asd.


19 + 19 fa 38, ma in questo caso saranno 30/33A purtroppo gli A sui vari rails non si sommano.
dpm9606 Gennaio 2011, 21:57 #84
Originariamente inviato da: wolverine
19 + 19 fa 38, ma in questo caso saranno 30A purtroppo gli A sui vari rails non si sommano.


Primo non ho detto che si sommano.Allora se la GPU richiede una sola linea +12v e tu ne hai due da 19A l'una sono d'accordo che non si somano.Ma visto che la GPU vuole due linee +12V quest'ultime vengono sfruttate singolarmente e pienamente quindi 38A.Secondo anche 30A dovrebero bastare per la HD6950 anche se comunque sono 38A.Se non è così spiegatemi il perchè.
DrunknAndry06 Gennaio 2011, 22:51 #85
credo che la verità stia in mezzo....

per esempio io che ho un pentium 4 - 1 GB ram - FX 5200 (:asd quando potrò cambiare il pc sarà una botta da 700/800€...tutto da rifare...

per chi ogni 2/3 anni fa qualche piccolo aggiornamento....passare dal dual al quad core se non altro per stare tranquillo non è un problema...

nonostante i giochi siano porting fatti male che il più delle volte girano con risorse doppie di quelle che dovrebbero/potrebbero servirgli...
Noir7906 Gennaio 2011, 22:53 #86
Originariamente inviato da: wolverine
Ancora credete a sta storia della dx10 su Xp?


Ah non ne ho idea, e' la prima volta che lo sento. Puo' sembrare una leggenda metropolitana in effetti, in quanto per "convertirle" occorrerebbe come minimo il sorgente delle DX10 originali, presumo.
D'altro canto sembra anche una bufala fattibile - come sottolineato prima, non c'e' nessuna limitazione di architettura software che impedisca ad XP di implementarle.
wolverine07 Gennaio 2011, 00:59 #87
Originariamente inviato da: DrunknAndry
credo che la verità stia in mezzo....

per esempio io che ho un pentium 4 - 1 GB ram - FX 5200 (:asd quando potrò cambiare il pc sarà una botta da 700/800€...tutto da rifare...

per chi ogni 2/3 anni fa qualche piccolo aggiornamento....passare dal dual al quad core se non altro per stare tranquillo non è un problema...

nonostante i giochi siano porting fatti male che il più delle volte girano con risorse doppie di quelle che dovrebbero/potrebbero servirgli...


Se vuoi giocare la cifra più o meno è quella, ma se usi il pc solo per lavoro e internet spendi molto meno.
Stappern07 Gennaio 2011, 04:56 #88
Originariamente inviato da: wolverine
Se vuoi giocare la cifra più o meno è quella, ma se usi il pc solo per lavoro e internet spendi molto meno.


800€ per giocare? Se vi fate assemblare il pc da uno con la benda sull occhio puo essere
wolverine07 Gennaio 2011, 07:21 #89
Originariamente inviato da: Stappern
800€ per giocare? Se vi fate assemblare il pc da uno con la benda sull occhio puo essere


A parte che non mi faccio assemblare il pc da nessuno, semmai sono io che assemblo.
Se vuoi fare un pc per giocare in full hd con tutto al massimo, quindi giocatore appassionato o hardcore gamer, con componenti di qualità.. parlo anche di case decente, non scatole per sardine e di ali affidabili (> 80) più o meno la cifra è quella.
Phoenix Fire07 Gennaio 2011, 10:33 #90
Originariamente inviato da: wolverine
A parte che non mi faccio assemblare il pc da nessuno, semmai sono io che assemblo.
Se vuoi fare un pc per giocare in full hd con tutto al massimo, quindi giocatore appassionato o hardcore gamer, con componenti di qualità.. parlo anche di case decente, non scatole per sardine e di ali affidabili (> 80) più o meno la cifra è quella.


concordo sul prezzo, però la "colpa" (passatemi il termine) è di chi tutto ad un tratto a voluto giocare a titoli nuovi di zecca in full HD, visto che con hardware talmente vecchio da non essere aggiornabile deve come minimo stare 4/5 anni indietro e in questo tempo penso che non ha mai giocato ad alte risoluzioni con tutto i dettagli maxati a giochi del periodo.
Eccezion fatta quando capita il "cambio di generazione" che uno magari son 2/3 anni che non aggiorna e poi gli tocca cambiare mobo+ram+cpu per il cambio di socket o simili


Tornando IT
premettendo che un pò di scalabilità ci deve essere, se il gioco ha delle belle differenze grafiche tra console e PC, per me può benissimo avere dei requisiti minimi "elevati" (senza esagerare), anche perchè la maggior parte dei videogiocatori hanno cmq pc di fascia medio alta e, disposti, a cambiare un componente (non troppo costoso) se ciò porta grande beneficio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^