Frostbite 2 sviluppato principalmente per le DX 11. Windows XP non supportato

Uno dei tecnici di Digital Illusions CE fa sapere che Battlefield 3 non sarà compatibile con Windows XP, ma sfrutterà al meglio le DirectX 11.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2011, alle 08:15 nel canale VideogamesWindowsBattlefieldMicrosoft
141 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoscusate ma pirateria a parte il sistema operativo è un qualcosa che si paga,e forse siete voi che lo avete piratato?
perchè io non mi sognerei mai di dire a uno con la seicento"ma che ancora co sto cesso giri ,fatti una ferrari no?"
oppure a uno con 2gb di ram"ma ancora cosi stai messo? muoviti fatti altri 2 gb di ram"
quindi se voi lo avete scaricato dal mulo affari vostri ma non venite a dire alla gente co xp che hanno rotto,perchè hanno tutto il diritto di lamentarsi se una sh li obbliga a fare l'upgrade del sistema operativo per giocare.
scusate ma pirateria a parte il sistema operativo è un qualcosa che si paga,e forse siete voi che lo avete piratato?
perchè io non mi sognerei mai di dire a uno con la seicento"ma che ancora co sto cesso giri ,fatti una ferrari no?"
oppure a uno con 2gb di ram"ma ancora cosi stai messo? muoviti fatti altri 2 gb di ram"
quindi se voi lo avete scaricato dal mulo affari vostri ma non venite a dire alla gente co xp che hanno rotto,perchè hanno tutto il diritto di lamentarsi se una sh li obbliga a fare l'upgrade del sistema operativo per giocare.
Si si va bene.
Allora sti prezzi dimezzati dove sono?
scusate ma pirateria a parte il sistema operativo è un qualcosa che si paga,e forse siete voi che lo avete piratato?
perchè io non mi sognerei mai di dire a uno con la seicento"ma che ancora co sto cesso giri ,fatti una ferrari no?"
oppure a uno con 2gb di ram"ma ancora cosi stai messo? muoviti fatti altri 2 gb di ram"
quindi se voi lo avete scaricato dal mulo affari vostri ma non venite a dire alla gente co xp che hanno rotto,perchè hanno tutto il diritto di lamentarsi se una sh li obbliga a fare l'upgrade del sistema operativo per giocare.
Sottoscrivo.
Si esegue un upgrade solo se c'e' un reale motivo, cioe' se qualcosa e' effettivamente necessario per il software che intendo usare.
Oltre a questo, molti associano Win7 ad una tecnologia "migliore" per i giochi senza rendersi conto che l'unico miglioramento a livello di architettura software sta nell'indirizzamento della memoria a 64-bit, a cui corrisponde effettivamente la possibilita' di avere piu' di 4Gb di RAM tra memoria video e di sistema, cosa che prescinde dall'avere Windows 7 o XP; e l'altro motivo importante per il gaming, le DX10/11, sembrano precluse da Windows XP per motivi esclusivamente di marketing, non per una qualche non meglio specificata inferiorita' di XP.
Menzione speciale meritano poi coloro che se la prendono con chi "si ostina" a non lasciare XP, perche' con la loro "ostinazione fossile" impedirebbero il progresso della tecnica videoludica...
Mai vista cotanta dimostrazione di ignoranza e fallomarmocchismo!
scusate ma pirateria a parte il sistema operativo è un qualcosa che si paga,e forse siete voi che lo avete piratato?
perchè io non mi sognerei mai di dire a uno con la seicento"ma che ancora co sto cesso giri ,fatti una ferrari no?"
oppure a uno con 2gb di ram"ma ancora cosi stai messo? muoviti fatti altri 2 gb di ram"
quindi se voi lo avete scaricato dal mulo affari vostri ma non venite a dire alla gente co xp che hanno rotto,perchè hanno tutto il diritto di lamentarsi se una sh li obbliga a fare l'upgrade del sistema operativo per giocare.
Non sei obbligato proprio da nessuno. Il prodotto sarà commercializzato così e per utilizzarlo dovrai avere un pc con determinate caratteristiche. Non ti sta bene? Non lo compri. Non starà bene a tantissimi videogiocatori che lo lasceranno sullo scaffale? Sarà un epic fail e il prossimo gioco della casa sarà compatibile anche con XP (cosa di cui dubito fortemente).
Immagino che anche sony (esempio a caso) sia brutta e cattiva. Pensa che per giocare ai giochi PS3 ti obbliga addirittura ad acquistare una PS3!!
E così ha fatto microsoft con xbox e xbox 360!!
Immagino che anche sony (esempio a caso) sia brutta e cattiva. Pensa che per giocare ai giochi PS3 ti obbliga addirittura ad acquistare una PS3!!
E così ha fatto microsoft con xbox e xbox 360!!
è veramente inverosimile che quando una sh decida giustamente di realizzare un engine pensato per il futuro e quindi full dx10 e 11, il che preclude un sistema estremamente datato e superato come windows xp, vengano fuori i soliti a lamentarsi.
Volete continuare con windows 3.11 e i pentium 3? siete liberissimi di farlo, però evitate certe critiche sterili e nn biasimate chi giustamente vuol cominciare a vedere maggiormente sfruttato il loro sistema.
e nn solo, lo cambiano con super modelli da millemila euro che useranno solo per scaricare suonerie marce e mandare sms
Certo sennò non fa cool..
Si esegue un upgrade solo se c'e' un reale motivo, cioe' se qualcosa e' effettivamente necessario per il software che intendo usare.
Oltre a questo, molti associano Win7 ad una tecnologia "migliore" per i giochi senza rendersi conto che l'unico miglioramento a livello di architettura software sta nell'indirizzamento della memoria a 64-bit, a cui corrisponde effettivamente la possibilita' di avere piu' di 4Gb di RAM tra memoria video e di sistema, cosa che prescinde dall'avere Windows 7 o XP; e l'altro motivo importante per il gaming, le DX10/11, sembrano precluse da Windows XP per motivi esclusivamente di marketing, non per una qualche non meglio specificata inferiorita' di XP.
Menzione speciale meritano poi coloro che se la prendono con chi "si ostina" a non lasciare XP, perche' con la loro "ostinazione fossile" impedirebbero il progresso della tecnica videoludica...
Mai vista cotanta dimostrazione di ignoranza e fallomarmocchismo!
Io credo che ci sia una diversa gestione delle librerie di Vista e Seven rispetto XP, ho trovato qualcosa su Wikipedia.
<<Supporto dello Shader Model 4.0 e dei Geometry Shaders o shader unificati. Gli shader unificati permettono di usare una qualsiasi delle unità shader disponibili sulla scheda grafica, indifferentemente per il calcolo dei pixel, vertici, geometrie, ecc. in questo modo è possibile sfruttare in ogni momento tutta la potenza di calcolo della scheda grafica. Le DirectX 10 grazie al nuovo kernel di Windows Vista, permettono di renderizzare scene più complesse con un minor intervento della CPU, mediante una gestione del bilanciamento di carico fra la CPU e la GPU, con ottimizzazione dei trasferimenti. Viene drasticamente ridotto l'object overhead ossia il tempo di calcolo aggiuntivo per creare gli oggetti, grazie al fatto che con le DX10 la creazione avviene direttamente sulla GPU senza passare prima per la CPU per ogni oggetto (mentre con le DX9 già a partire da 500 oggetti il collo di bottiglia tra le API e la CPU diventava percepibile e le prestazioni diminuivano nettamente).
DirectX10 ha apportato grossi cambiamenti che rivoluzionano il modo di scrivere applicazioni RealTime>>
Ora non sono un programmatore, ma secondo quanto si riporta sopra queste modifiche non erano attuabili su un sistema che per stessa ammissione di Microsoft è sul viale del tramonto, se non con interventi pesanti sul sistema stesso...
Può investire Microsoft su un qualcosa che loro stessi definisco (sul viale del tramonto)?
Riguardo la licenza Windows 7, oggi la Home premium in versione Retail aggiornamento costa 100 euro, non so cosa costa ottenere solo la licenza, penso ancora meno...
Ben venga che si parli di dettagli concreti; ho usato apposta il condizionale, e se Vista e/o Seven abbiano effettivi vantaggi architetturali saro' il primo a rallegrarmene.
Dove "vantaggi" significa comunque solo "qualcosa in piu' ", non "qualcosa senza il quale e' impossibile far girare una tecnologia 3D piu' complessa su XP".
Detto questo, sarebbe bello avere qualcosa di piu' sostanzioso di una citazione piuttosto generica su Wikipedia, magari corroborata da benchmark che mostrino come a parita' di hardware Seven sia sensibilmente piu' prestante di XP.
Noir79, probabilmente sarà anche marketing, altrettanto probabilmente ci saranno motivazioni tecniche che giustificano tali scelte (il kernel di windows xp è vecchio bacucco e sicuramente non permette di fare certe cose), fatto sta che è così, quindi se si vuole giocare in dx11 o si acquista vista o 7 oppure si rinuncia.
Forse non è eticamente giustissimo, ma dopo 10 anni di carriera è anche normale che certi prodotti non vengano più sviluppati, succede con tutti i beni di consumo: dopo un tot di tempo, anche se ancora validi, vengono sostituiti, non c'è niente di strano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".