Frostbite 2 sviluppato principalmente per le DX 11. Windows XP non supportato

Uno dei tecnici di Digital Illusions CE fa sapere che Battlefield 3 non sarà compatibile con Windows XP, ma sfrutterà al meglio le DirectX 11.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Gennaio 2011, alle 08:15 nel canale VideogamesWindowsBattlefieldMicrosoft
141 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquoto ....
Presumibilmente sarà un motore maggiormente ottimizzato su pc e con qualche effetto migliore. (spero
Finalmente iniziamo a staccarci da quelle cavolo di scatolette e da XP/dx9 per sfruttare decentemente tutto il ben di dio di hardware uscito ultimamente.
Ma... una domanda. Nell'articoletto si parla solo di dx9 (non supportate) e di dx11. Ma le dx10/10.1 saranno supportate, oppure sarà un'engine dx11 only?
EDIT: trovato: supporta dx10, 10.1 e 11
Dove hai trovato le notizie su path che userà il nuovo motore?
Io sapevo che il Frostbite Engine 2.0 avrebbe usato il Path Dx 10.1 e 11 con un ottimo supporto multicore e 64 bit.
Riguardo al supporto dx11 bisognerà vedere quando uscirà il gioco come si comporteranno Cayman,Cypress e GF110 nel farlo girare.
Speriamo che la mia HD 5850 non sfiguri troppo.
Poi non è da escludere che siano uscite nel frattenpo le nuove gpu a 28nm da parte sia di AMD che di Nvidia.
@Athlon 64 3000+ Io non sono preoccupato sotto quel punto di vista, molto probabilmente le vga top attuali saranno sufficienti per gestirlo senza problemi.
@Athlon 64 3000+ Io non sono preoccupato sotto quel punto di vista, molto probabilmente le vga top attuali saranno sufficienti per gestirlo senza problemi.
Per esempio la attuale HD 6950 va circa un 20% in più della mia HD 5850 a default e se overclokko quest'ultima divario cala(E' vero che si può overclokkare anche la HD 6950,ma volevo fare il confronto in una sola ottica).
Mi chiedo se tutte le novità architetturali di Cayman rispetto a Cypress faranno si che in un gioco come Battlefield 3 faranno o no aumentare il divario rispetto ai titoli attuali.
Boh staremo a vedere, spero in DICE.
Boh staremo a vedere, spero in DICE.
Quella che ha detto mi da la conferma che la versione PC avrà un motore specifico e uno sviluppo a parte rispetto alle versioni console.
Tempo fà avevo ipotizzato l'uso del Frostbite Engine 2.0 solo su PC,mentre su console avrebbero continuato ad usare l'1.5 magari migliorato e ottimizzato.
Boh staremo a vedere, spero in DICE.
Sembra che non sia così...utilizzeranno il Frostbite 2.0 per il pc e l'1.5 per le console.
E' una situazione plausibile: in primis le console non hanno la potenza necessaria per gestire un engine migliore del precedente, sono già al limite con l'1.5, inoltre Bad Company 2 su pc ha venduto molto, nel complesso meno rispetto alla controparte console ma più di PS3 e X360 prese singolarmente, e comunque la versione PC è decisamente la più giocata.
Prendendo le statistiche dei server EA tramite BFBCS
Players at bfbcs: 2 201 793
Players online: 17 672
Servers: 7 199
Global XBOX360 Statistics
Players at bfbcs: 2 463 994
Players online: 9 298
Servers: 4 636
Global PS3 Statistics
Players at bfbcs: 1 977 207
Players online: 10 323
Servers: 4 042
Insomma, un investimento in più per pc è ampiamente giustificato. Inoltre possono testare il Frostibite 2.0 che utilizzeranno per i titoli successivi e, probabilmente, per le future console.
Ennesina dimostrazione che, se il prodotto è valido, la gente acquista anche su pc, e quindi ci si può investire.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".