Formula One 2009 di Codemasters sarà una simulazione

Codemasters conferma ufficiosamente che il gioco di Formula 1 recentemente annunciato sarà una simulazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Luglio 2008, alle 10:10 nel canale VideogamesCodemasters conferma ufficiosamente che il gioco di Formula 1 recentemente annunciato sarà una simulazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Luglio 2008, alle 10:10 nel canale Videogames
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodevilman79
infatti cio che di dico è personale e non assoluto, non sono dio.Infatti ho anche detto che per l'uso che ne devo fare io al massimo potrei pulirmici il naso
Infatti ho anche detto che per l'uso che ne devo fare io al massimo potrei pulirmici il naso
beh credo che ci sia modo e modo per esporre le proprie opinioni personali....
da come l'avevi detta sembrava che chiunque l'abbia comprato abbia comprato una str_nzata inutile....
L'MSDN non so quanto occupi (non sono un'enciclopedia
ekerazha
però almeno ti ho colto alla sprovvista...! ;->Poi se volete giocare su console nn lo vieta nessuno, è che magari siete orbi e nn vi accorgete dell'immensa superiorità di un buon pc (lasciando perdere i dindi che se uno li ha e li vuole spendere fa anche bene all'economia in generale).
Comunque detto questo se faranno un simulatore e nn lo svilupperanno per pc potrei anche intristirmi, odio le console e il loro modo di gestire fisica comandi caricamenti e grafica, ma amo i simulatori, di certo nn comprerò mai una console per giocare a un simulatore (BBBRRRRRR solo a dire simulatore su console mi vengono i brividi) ciao a tutti
Visual Studio credo sia l'ambiente di sviluppo più "voluminoso" in assoluto... e nonostante questo se lo installi tutto (e non solo VB 2008), difficilmente superi i 3 GB
Guarda attualmente mi trovo a lavorare sul Framework .NET e precisamente su SharePoint Server 2007. Si lavora su virtual machine (VWware) con a bordo Windows 2003 server, SharePoint Server, SQL Server, Visual Studio....e l'mmagine occupa pulita 16 gb. Per lavorare bene la WM ha bisogno almeno di 2gb di ram quindi l'intero sistema per stare tranquilli deve averne 3.
Come vedi dipende molto dalla tecnologia su cui lavori. Però certamente l'eepc non è la macchina adatta per un programmatore.
Io uso un delle precision per lavoro che è una bomba e regge alla grande ma col monitor 15" ci sto stretto a programmare.
Come vedi dipende molto dalla tecnologia su cui lavori. Però certamente l'eepc non è la macchina adatta per un programmatore.
Io uso un delle precision per lavoro che è una bomba e regge alla grande ma col monitor 15" ci sto stretto a programmare.
Non ho mai detto che l'EeePC sia l'ideale per programmare, anzi in realtà non ho nemmeno mai parlato dell'EeePC (lo schermo è molto piccolo... al limite lo si può usare per ritocchi al codice dell'ultimo momento), ho solo parlato della capienza del disco: 12 GB sono solitamente più che sufficienti per sviluppare software. Ovviamente ci possono essere casi particolari, ad esempio se devo compilare un software che da solo occuperà 18 GB, ovviamente non lo posso fare. Scendendo dei dettagli però, una configurazione con "Windows 2003 server, SharePoint Server, SQL Server, Visual Studio" si aggira intorno ai 9 GB di occupazione, quindi evidentemente nelle vostre immagini da 16 GB ci deve essere molto altro. Siamo comunque nel campo del blob Microsoft... una distribuzione Linux/Solaris/*BSD media, con fior fior di compilatori, ambienti di sviluppo e database (GCC, JDK, Python, Mono/gmcs, Anjuta/Glade, KDevelop, Eclipse, MonoDevelop, MySQL, PostgreSQL etc. etc.) occupa già molto ma molto meno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".