Flessione giochi Zynga su Facebook, dicono gli analisti

Una contrazione nel numero degli utenti attivi giornalmente dei giochi Zynga su Facebook fa pensare che il core business della software house di San Francisco stia per cambiare.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Luglio 2012, alle 11:36 nel canale VideogamesSecondo la società che si occupa di analisi di mercato Cowen & Company, alcuni giochi Zynga per Facebook come Mafia Wars e FrontierVille stanno registrando un calo nel numero degli utenti attivi giornalmente. Questo processo potrebbe far pensare a un imminente cambio di strategia per Zynga, che porterebbe allo spostamento del core business dai social network al mobile.
"In base ai dati sul fatturato forniti da Zynga e alle statistiche di AppData sugli utenti attivi giornalieri, sembra che sia Mafia Wars che FrontierVille abbiano iniziato a perdere utenti e che rischino di scendere definitivamente sotto la soglia dei 3/3,5 milioni di utenti al giorno", si legge nell'analisi di Cowen & Company.
Secondo lo studio della società di analisi di mercato almeno otto dei giochi di Zynga potrebbero subire un calo nelle vendite di contenuti in-game. Zynga potrebbe essere costretta a rivedere al ribasso le sue stime sul fatturato, anche se in maniera lieve, a causa di questo declino.
"Riteniamo che Zynga dovrà probabilmente aumentare il suo impegno nel mondo mobile, al fine di compensare il momento difficile che si può notare nella sua attività su Facebook, che rappresentava l'85% delle sue entrate nel primo trimestre fiscale del 2012".
Abbiamo fatto ieri un discorso del genere a proposito di Wooga, la startup berlinese anch'essa famosa per i suoi social game. Anche in questo caso pare esserci un cambiamento di focus verso il mobile game e un progressivo allontanamento dal mondo social.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoR.I.P. congiuntivo.
congiuntivo a parte...
più che ORIGINALI basterebbe che li rendessero dei giochi
Quelle cose lì fatte solo per carpire informazioni e contatti hanno tutto tranne che del gameplay..
D'altronde come sarebbero riusciti a far diventare appassionate di "videogiochi" (è una profanazione chiamarli così, è solo per capirci) decine di milioni di casalinghe, se non privandoli del gameplay e di ogni grado di sfida ?
E' la crisi, bisogna risparmiare sulle lettere
Scherzi a parte, spero anche io che spariscano da FB e che si trascini a dietro pure lui...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".